Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Pianificazione e servizi sociali

Tutte le nostre collane

Gli anziani, la città e i servizi. Una ricerca sugli interventi e le risorse per la terza e quarta età a Piacenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 304
L'invecchiamento della popolazione pone al centro delle politiche sociali la questione dei cittadini anziani. In una prospettiva di orientamento e sviluppo dei servizi in risposta ai problemi della terza e quarta età diventa fondamentale individuare ed utilizzare strumenti per la rilevazione dei bisogni e per il monitoraggio e la verifica degli interventi attuati nel territorio. In quest'ottica la Provincia di Piacenza, il Comune e la Caritas Diocesiana hanno promosso e realizzato una ricerca sulla condizione degli anziani realizzata grazie alla collaborazione dell'Azienda Usl e dei Comuni del Distretto Urbano.
29,50 28,03

Coppia e famiglia tra desiderio di mutamento e ricerca di stabilità. Interventi del consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Non vi è più uniformità di condizioni e di prospettive sul matrimonio e sulla famiglia e le indagine sociologiche e le esperienze quotidiane evidenziano le difficoltà e la fragilità dei matrimoni di oggi. Come aiutare i coniugi, in modo efficace e nel rispetto della loro realtà? Il Consultorio familiare può offrire un sostegno valido e significativo? In questa prospettiva: l'Unione Consultori Prematrimoniali e Matrimoniali ha inteso analizzare le tematiche relative alla coppia e alla famiglia dall'angolatura sociologica, normativa, psicologica, politica, come contributo e stimolo all'approfondimento di coloro che hanno a cura il futuro della famiglia.
17,00 16,15

La banca del tempo. Come organizzare lo scambio di tempo: i valori, i principi, i soggetti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 112
Questo libro è una vera e propria guida. Attraverso la voce di chi già scambia il proprio tempo, le autrici di questo volume offrono le indicazioni indispensabili per organizzare e far funzionare una banca del tempo.
20,00 19,00

Espressione di sé e comunicazione. A margine di un'esperienza di psicologia clinica sul territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
L'attività nei servizi sociosanitari è stata sovente un laboratorio per collaudare metodologie di intervento innovative, soprattutto nell'ambito della promozione della salute. Gli scritti qui raccolti prendono a pretesto una applicazione del "Gruppo di incontro" in un Consultorio pubblico. Un gruppo di studiosi di diverse discipline (psicologia clinica, sociologia, statistica, letteratura, epistemologia) analizzano l'esperienza sulla scorta di una ricerca basata su un questionario di "follow-up".
33,00 31,35

Vita della famiglia e consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
La stagioni della vita familiare risultano, nella società postmoderna, ormai sconvolte. Le generazioni che si succedono e che coesistono nella famiglia di oggi si trovano quindi di fronte alla necessità di affrontare delle "crisi" che, se superate, favoriscono la crescita della famiglia stessa, ma che, se non riconosciute e affrontate, generano disorientamento e paralisi. Il consultorio familiare deve perciò essere preparato a cogliere, nella famiglia, sia le risorse positive che gli aspetti deficitari e a collaborare con la famiglia alla ricerca di soluzioni creative che la rendano soggetto di cambiamento e fonte di energia vitale, per i suoi membri, nelle diverse sequenze del loro ciclo di vita.
26,50 25,18

I centri di informazione e consulenza. Una nuova opportunità per la scuola

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
Una struttura che offre spazio alla soggettività dei giovani e che apre la scuola alla collaborazione con i servizi del territorio rappresenta una novità sostanziale. Il volume nasce da una iniziativa di formazione e ricerca condotta nel Veneto. I primi contributi inquadrano il CIC nell'ambito dell'attività complessiva della scuola e lo pongono in rapporto alle problematiche dello sviluppo adolescenziale. Segue un'analisi dei diversi orientamenti e prospettive finora emersi nella realizzazione del CIC. La parte finale presenta i risultati di un'indagine condotta fra presidi, docenti referenti e operatori USSL.
26,50 25,18

Percorsi assistenziali e affido familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 288
27,00 25,65

La relazione uomo-donna e il consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 176
21,50 20,43

25,00 23,75

24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.