Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Pianificazione e servizi sociali

Tutte le nostre collane

Coppia e famiglia in una società postmoderna. Quale consultorio familiare?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
La realtà familiare contemporanea è complessa e diversificata. In questa Europa multietnica e multiculturale ci avviamo verso una composizione civile e democratica delle differenze, verso forme di sinergia o di segregazione? Sono fenomeni e dati di realtà che si devono saper leggere e con i quali un Consultorio familiare sostenuto da un'etica rispettosa della persona si confronta nel servizio quotidiano. L'Ucipem (Unione Consultori Prematrimoniali e Matrimoniali) ha inteso prospettare agli operatori i fenomeni emergenti delle unioni civili, dei matrimoni misti e delle famiglie fondate su altre tradizioni religiose e giuridiche per un servizio sempre più consapevole e adeguato.
20,00 19,00

L'elisir di lunga vita. Progetti e proposte per un pensionamento attivo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 144
Lo scopo del libro, frutto di una proficua collaborazione tra la cooperativa sociale "La Meridiana" di Monza e l'Assessorato alla Famiglia e Politiche Sociali della Regione Lombardia, è evidenziare un concetto: il periodo di vita successivo al pensionamento può essere, nella maggior parte dei casi, sereno e piacevole, a condizione che si sia preparati a viverlo in modo attivo e positivo. Le esperienze raccolte in queste pagine vogliono perciò essere una testimonianza e un esempio sulle modalità grazie alle quali l'impegno del pensionato può raggiungere obiettivi stimolanti e utili alla società.
17,00 16,15

Mobilità e qualità della vita degli anziani

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Il tema del rapporto tra mobilità e qualità della vita nelle persone anziane si inserisce in un'ottica innovativa che sta emergendo in tutta la sua rilevanza, anche in Italia, nella politica socio-sanitaria orientata alla prevenzione della salute. Il nuovo Piano sanitario nazionale sottolinea l'importanza del contesto di vita, sia ambientale che sociale, nel determinare lo stato di salute degli anziani e la necessità di un approccio integrato delle discipline socio-sanitarie per risolvere le problematiche dell'invecchiamento.
20,00 19,00

Suicidio e società. Una speranza dalla prevenzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
20,00 19,00

17,00 16,15

Quando l'immigrazione è familiare. L'inserimento dei nuclei extracomunitari a Piacenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 272
Il volume presenta i risultati di una ricerca sulle famiglie immigrate condotta dall'Osservatorio-Centro Studi sulle politiche sociali e il volontariato del Comune in collaborazione con la Caritas Diocesiana e il Provveditorato agli Studi. La presenza locale di nuclei stranieri, numericamente ridotta ma sempre più significativa, ha determinato l'esigenza di fornire agli operatori strumenti per conoscere il fenomeno ed intervenire in modo mirato. Il volume si avvale anche della raccolta e della presentazione di alcune significative esperienze locali per l'integrazione sociale e scolastica dei cittadini immigrati.
33,00 31,35

Modelli di valutazione della prevenzione primaria in Europa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 208
23,00 21,85

L'educarsi: integrazioni nel sistema handicap grave

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Il volume riporta le esperienze di disabili, familiari, educatori, medici e insegnanti che da anni conducono un lavoro d'integrazione sperimentando innovative soluzioni di rapporto nel loro contesto. Nel percorso dell'accettazione e dell'integrazione dell'handicap grave non vi sono saperi precostituiti o protocolli preconfezionati. L'educarsi diventa il modo, quindi dell'integrazione, un patto che salda la "compassione" degli operatori alla speranza delle famiglie.
18,50 17,58

Gli anziani cittadini d'Europa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 176
L'invecchiamento della popolazione è una realtà in cui devono confrontarsi tutti i paesi del mondo industrializzato e dell'Europa in particolare. Le previsioni sulle evoluzioni demografiche richiedono un'inevitabile riorganizzazione delle strutture e delle politiche sociali e pongono agli stati membri e alle istituzioni comunitarie nuovi e rilevanti problemi, con un ripensamento dei sistemi di welfare. Questo lavoro, ponendosi l'obiettivo di fornire un quadro degli interventi intrapresi e delle tendenze in atto, vuole contribuire alla diffusione del messaggio comunitario nel nostro paese e vuole porsi come strumento di informazione per quanti operano nel settore.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.