Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Management. I textbook per l'università e la professione

Tutte le nostre collane

Project Management Canvas. Una guida operativa per gestire i progetti con successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il tema del project management è centrale nella formazione specialistica e nel bagaglio di competenze di manager e professionisti in tutti i settori, soprattutto in contesti innovativi ed ipercompetitivi. Il volume presenta i pilastri della gestione di un progetto attraverso un canvas (canovaccio) che include 9 componenti: il cliente o beneficiario del progetto, il risultato da produrre, gli stakeholder coinvolti, le attività da eseguire, i tempi e il calendario di progetto, le risorse materiali e intangibili, il budget a disposizione, il valore generato dal progetto, il coordinamento del sistema-progetto. Il manuale, che fornisce un modello di contenuti complementare rispetto agli standard internazionali di conoscenza e certificazione in ambito di project management, è stato pensato per gli studenti di economia e management, ingegneria e degli altri ambiti in cui si svolgono corsi sulla gestione di progetti e dell’innovazione, ma è un testo fondamentale anche per tutti coloro che si vogliono avvicinare al project management o siano interessati ad una sistematizzazione delle conoscenze già possedute.
28,00 26,60

Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 274
Gli eventi culturali, in tutte le differenti forme, dimensioni e connotazioni, costituiscono una straordinaria ricchezza delle città e dei territori in quanto espressione d'identità e di comunità, di narrazioni e di nuovi linguaggi creativi. Festival, feste, azioni performative, esposizioni e istallazioni site specific, costruiti attorno a luoghi e ricorrenze storiche, sono solo alcune delle molte tipologie di evento denotate dalla presenza di obiettivi e contenuti artistico-culturali e da progettualità dinamiche ed evolutive che richiedono consapevolezze, metodi e competenze in continuo aggiornamento. Questo libro, manuale utile per chiunque voglia fare dell'organizzazione di eventi il proprio mestiere e, ancora di più, per chi si trova a gestire un evento culturale, offre un'ampia finestra: sulle pratiche di creazione e ideazione degli eventi culturali, sulla progettazione e sui processi produttivi e, infine, sulla relazione strategica con l'utenza, sia in termini di marketing che rispetto alle nuove sfide di audience development e audience engagement. All'interno di una necessaria cornice teorica, il testo privilegia percorsi, suggestioni e indicazioni di taglio operativo e pratico, fornendo chiavi di lettura, interpretazioni e azioni. Uno strumento prezioso sia per i vari corsi universitari che affrontano il tema degli eventi nelle politiche culturali, sociali e urbane (oltre che nel più ampio campo della comunicazione), sia per gli operatori di enti, istituzioni e aziende che professionalmente promuovono e realizzano avvenimenti culturali. Il manuale è corredato da test di autovalutazione a risposta multipla cui si potrà accedere visitando l'Area Università del sito www.francoangeli.it.
35,00 33,25

Il CMR in banca e le applicazioni. Data Mining per le decisioni aziendali. Segmentazione, promozione, innovazione, retention, scoring

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 364
La globalizzazione dei mercati, la crisi economico-finanziaria, l’ingresso di nuovi operatori, la rivoluzione digitale, ecc., stanno modificando in modo dirompente l’arena competitiva del settore bancario. Quotidianamente le Banche acquisiscono – tramite la multicanalità – grandi masse di dati (Big Data), la cui analisi (Data Mining) consente di estrarre sulla clientela preziose informazioni, da trasformare in conoscenza e poi in profitto: il Customer Relationship Mangement (CRM) costituisce oggi il cardine del rapporto impresa-cliente. Nel volume si presentano operativamente le applicazioni dei nuovi strumenti di CRM analitico, in grado di ottimizzare l’offerta dei prodotti ed i processi aziendali della Banca innovativa e competitiva. L’opera è strutturata in cinque parti e 17 capitoli. Parte I. Data mining, Crm e Vendite: Big Data, Data mining e Crm; Segmentazione descrittiva e comportamentale della clientela; Market basket analysis per il cross-selling. Parte II. Promozione e massimizzazione della redemption: ottimizzazione della resa di una promozione (con la regressione logistica e gli alberi decisionali). Parte III. Innovazione e Customer satisfaction: lancio di nuovi prodotti con la Conjont analysis (Polizza vita, Mutuo ipotecario, Carta Pay Pass); valutazione della Customer Satisfacton. Parte IV. Churn analysis e Retention: predizione dei Clienti a rischio di abbandono. Parte V. Rischio creditizio nel retail e nel corporate e valutazione della tolleranza al rischio finanziario dei Clienti (questionario MiFID). Il volume si indirizza ai manager e ai quadri coinvolti nel CRM della Banca; agli Analisti di mercato; ai Customer service manager; ai Responsabili della comunicazione; ai Marketing manager; ai BI Analyst; agli Studenti dei corsi di laurea di Scienze Statistiche, Marketing e Comunicazione e dei Master in Data Science e in Big Data.
38,00 36,10

Modelli di marketing. Statistica per le analisi di mercato. Segmentazione, posizionamento, comunicazione, innovazione, customer satisfaction

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 496
I modelli statistici per le analisi di mercato e dei bisogni della clientela hanno assunto oggi un'importanza risolutiva per l'innovazione, la competitività e lo sviluppo dell'azienda. Su questo terreno l'opera fornisce concreti strumenti metodologici, di supporto alle decisioni aziendali ed alle strategie di marketing dell'impresa. Il volume è strutturato in due sezioni: 1. Scelta del mercato-obiettivo, 2. Innovazione di prodotto e Customer satisfaction, suddivise in cinque parti e venti capitoli. Parte I: Segmentazione di mercato; Parte II: Posizionamento di prodotti e marche; Parte III: Misurazione dell'efficacia della comunicazione; Parte IV: Innovazione e conjoint analysis; Parte V: Customer satisfaction. I modelli presentati utilizzano dati aziendali reali. L'opera si indirizza agli studiosi di analisi di mercato, agli studenti dei corsi di laurea di Scienze Statistiche, Marketing e Comunicazione; ai Master in Data Science, ai Data scientist e agli analisti di Data mining. Il volume si rivolge anche agli Istituti di ricerche di mercato, ai Crm e BI Analyst ed ai Manager operanti nelle funzioni Commerciale, Marketing e Vendite.
45,00 42,75

Dialoghi di marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Pensato per fornire ai lettori una duplice prospettiva a partire dalla quale analizzare i principali aspetti del marketing, il libro è costruito sul confronto tra imprenditori e manager da una parte e docenti dell'Università Cattolica di Milano dall'altra. Ogni argomento viene così affrontato attraverso un suo inquadramento storico e la delineazione del suo sviluppo teorico-concettuale, ai quali si aggiungono poi commenti ed esemplificazioni desunte dall'esperienza dei "professionisti" che operano sul campo. Con questo originale approccio, che coniuga rigore teorico e descrizione di prassi aziendali, gli autori affrontano una vasta gamma di temi e problemi: la nascita del marketing; la centralità del cliente; i processi di valore; il rapporto tra marketing e altre funzioni aziendali; l'innovazione co-gestita: la prospettiva multistakeholder; la corporate sustainability nelle relazioni tra impresa e mercato; la sfida della qualità nell'economia dell'immateriale; il dilemma di orientamento delle organizzazioni artistico-culturali.
22,00 20,90

Valutazione e controllo. Strumenti di valutazione per tenere sotto controllo pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e banche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 320
Valutazione, controllo di gestione, compliance, certificazione, accreditamento sono termini che sempre più spesso vengono citati dai mass media e che sembrano rappresentare altrettanti strumenti in grado di garantire i cittadini da qualunque sopruso e di assicurare l'efficiente ed efficace uso delle risorse purché si sia disposti ad utilizzarli. Su questi strumenti esistono molti malintesi e, nel nostro paese, sono diffusi e comunemente accettati veri e propri errori scientifici. Innanzi tutto, da noi, non si è abituati a collegare la valutazione con il controllo, sottovalutando il fatto che si valuta per controllare e che ogni azione di controllo presuppone una attività di valutazione. Più grave è l'errore di confondere il controllo mirante a verificare il rispetto di standard predeterminati (attività riconducibile alle categoria dell'auditing) con il controllo inteso come attività di direzione (managerial control o controllo di gestione) come, quindi, tecnica per finalizzare l'esercizio del potere della catena gerarchica al raggiungimento di obiettivi predefiniti. Questo manuale presenta in maniera semplice tutte queste metodologie evidenziandone gli aspetti positivi ed i rischi e mettendo in guardia dagli errori più diffusi nel nostro paese. Un testo fondamentale per i corsi di formazione presso istituzioni universitarie, master e organismi professionali e un utile riferimento per quanti già operano nell'ambito della valutazione e del controllo.
39,00 37,05

Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 560
Una guida che affronta la filosofia progettuale (cosa si progetta), le azioni progettuali (perché si deve progettare), le tecniche (come si progetta), nell'ottica professionale e pratica per gli operatori culturali e come piattaforma cognitiva per gli studenti di ambito non solo culturale. Una narrazione dell'iter progettuale, nelle sue diverse implicazioni, che apre la mente al mondo del progetto, sistematizza logiche, intuizioni ed esperienze, offrendo uno sguardo diverso e un compendio di tecniche e approcci per ribadire quella capacità della cultura di essere luogo di innovazione di pensiero. La progettazione culturale è infatti in grado di operare una sintesi tra pratiche progettuali diverse e multidisciplinari. E in questa chiave il testo propone una metodologia per sviluppare progetti nei settori delle arti, dei beni culturali, degli eventi, dello spettacolo, delle biblioteche, della cultura in generale e delle attività creative. Essa integra prassi specifiche e consolidate con approcci e strumentazioni mediate anche da ambiti come il design, il project management, la strategia, la didattica, l'azione sociale, l'architettura. Un manuale fondamentale per il professionista della cultura e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master.
42,00 39,90

La comunicazione organizzativa. Comunicazione, relazioni e comportamenti organizzativi nelle imprese, nella PA e nel no profit

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 272
Come cambia la comunicazione organizzativa nell'era della crisi globale e del Web 2.0? Le organizzazioni diventano sempre più nevrotiche e frammentarie. La diffusione delle nuove tecnologie ed in particolare degli strumenti Web 2.0 incide in maniera significativa sul modo di comunicare (non solo) nelle organizzazioni. La comprensione dei processi di comunicazione organizzativa passa, quindi, anche dalla migliore conoscenza dei nuovi contesti organizzativi, delle caratteristiche dei nuovi media digitali e degli effetti prodotti dai new media negli atteggiamenti e nei comportamenti individuali e organizzativi. Il testo propone anche una raccolta di casi di successo di innovazione delle strategie e delle pratiche di comunicazione organizzativa. Il testo si rivolge allo studente universitario, al comunicatore d'impresa, allo studente del master, al ricercatore, al docente, al manager e al professionista, insomma, a chiunque sia interessato ad approfondire criticamente la conoscenza di alcuni temi chiave della comunicazione organizzativa, al tempo del Web 2.0.
35,00 33,25

Images. Le metafore dell'organizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 560
39,50 37,53

Customer relationship management. Teorie e tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il Customer Relationship Management (CRM) rappresenta un elemento essenziale per ogni azienda che miri a rimanere competitiva attraverso un costante e preciso monitoraggio delle relazioni con la propria clientela. Questo libro fornisce una ricognizione ampia ed esaustiva di tutto ciò che ruota attorno ad esso, partendo dalla sua stessa definizione e descrizione teorica per arrivare all'individuazione dei benefici che derivano dallo sviluppo e dall'implementazione di un sistema CRM in azienda. Senza trascurare l'analisi dei vari contesti nei quali esso viene oggi utilizzato, nonché di tutte le tecnologie coinvolte. Anziché ancorarsi a una singola prospettiva, il libro identifica ed esplora 4 diverse forme di CRM: strategico, operativo, analitico, collaborativo. Per essere assieme rigoroso sotto il profilo teorico e utile sotto quello manageriale, il libro fonda le proprie analisi sia su ricerche effettuate in ambito accademico, sia su studi compiuti da società private, come Gartner e Forrester, due organizzazioni note per l'affidabilità delle proprie indagini, capaci di fotografare lo stato dell'arte delle più avanzate strategie nel campo del CRM e in quello di aree affini (marketing, vendite, customer service). Forte di queste credenziali, il libro intende rivolgersi sia a studenti di MBA, sia a manager e quadri coinvolti in programmi di CRM e implementazioni di sistema in ambito marketing, vendite o assistenza clienti.
45,00 42,75

Il marketing per la gestione competitiva del territorio. Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il libro ha l'obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio, sia esso una piccola città, una grande area urbana, una regione, o una nazione, di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo sostenibile. In particolare come, a tal fine, si possano utilizzare in modo efficace il metodo e gli strumenti di marketing. La prospettiva del marketing consente di interpretare un'area geografica come un sistema di offerta che deve soddisfare le esigenze di soggetti, persone e organizzazioni che vanno considerati come "domanda". È una prospettiva rilevante, ma complessa perché in un territorio coesistono tante componenti e tanti attori che danno luogo a prodotti/servizi eterogenei e scambiati in mercati molto diversi. Il libro riflette su queste difficoltà e sul modo in cui il marketing può essere concretamente utilizzato nella gestione competitiva di un'area geografica. Dopo aver fornito una valida base concettuale, il libro sviluppa un "canvas" con tutte le questioni rilevanti per attuare un'efficace azione di marketing territoriale: dalla vision del territorio, e dei conseguenti obiettivi strategici, al posizionamento strategico, alla elaborazione della proposta di valore con la determinazione delle risorse e delle alleanze necessarie per la sua concreta generazione; dall'approfondimento delle specifiche attività da svolgere: analisi, pianificazione, implementazione, alla identificazione dei costi che occorre sostenere. I due ampi capitoli finali sviluppano i fondamentali contenuti tecnici del marketing territoriale: lo sviluppo dell'offerta e la gestione della comunicazione. Un testo fondamentale, dunque, sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che per ragioni professionali sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.
38,00 36,10

Ingegneria d'impresa. I 30 processi fondamentali per il manager-ingegnere

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume propone una nuova sistematizzazione del management aziendale attraverso la definizione del concetto di ingegneria d'impresa e dei suoi 30 processi fondamentali. I processi sono suddivisi in cinque aree e dieci sotto-aree relative a ingegneria: delle risorse, finanziarie e fisico-tecniche; delle attività, di processo e di progetto; dei sistemi, umani e tecnologici; degli output, prodotti/servizi e innovazioni tecno-organizzative; del valore d'impresa, di business e intangibile. Per ogni sotto-area, viene fornito uno schema integrato di sintesi e raccordo e sono illustrati tre processi di riferimento (uno di "pianificazione", uno di "esecuzione" ed uno di "controllo") per il governo dell'impresa. Il lavoro sintetizza e struttura un "corpo di conoscenze" (body of knowledge) relativo alla moderna gestione aziendale e ingegneria gestionale, adottando un approccio di project management per l'analisi e la gestione dell'impresa come progetto complesso.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.