Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Management. I textbook per l'università e la professione

Tutte le nostre collane

Organizzare teatro a livello internazionale. Linguaggi, politiche, pratiche, tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 320
Per il mondo del teatro e della danza è sempre più importante e strategico saper pensare e progettare a livello internazionale. Sul piano teorico, ciò richiede capacità di analisi e gestione di informazioni complesse; sul piano pratico, competenze specialistiche di cui non sempre dispone chi è abituato a operare su scala nazionale. Il libro inquadra la dimensione internazionale della produzione e del mercato degli spettacoli teatrali dal punto di vista dei linguaggi e della storia e alla luce dell'evoluzione e della situazione attuale delle politiche culturali mondiali, europee-comunitarie e italiane. Analizza inoltre le principali pratiche che caratterizzano la collaborazione nel settore, soffermandosi su festival, coproduzioni, reti culturali, mettendo a fuoco alcune tendenze recenti. Si sofferma poi sugli aspetti tecnici (amministrativi, giuridici, logistici, scenotecnici) che è opportuno conoscere per operare correttamente in uno scenario internazionale. Propone infine un'inedita guida agile e pratica all'uso dell'inglese riferito al "gergo" teatrale internazionale, corredata di schemi di conversazione, contrattuali e tecnici. I diversi argomenti sono affrontati da operatori ed esperti individuati per competenza specifica rispetto ai temi trattati. Il livello teorico e della riflessione si intreccia costantemente con la dimensione del fare, analizzando casi ed esperienze, suggerendo metodi, fornendo strumenti operativi.
31,50 29,93

Marketing management. Teorie e politiche di gestione di marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questo testo presenta una rassegna dei principali paradigmi di marketing, proponendone una sistematizzazione che è già di per sé innovativa. Sviluppa i principi e gli strumenti del web management e del marketing relazionale in modo trasversale su tutti i capitoli, accreditandone uno status che rende il manuale aggiornato e attuale. Propone una visione più estesa del marketing, non solo quale disciplina, ma anche quale funzione aziendale "diffusa" e di staff al top management, chiamata a intervenire e collaborare anche nei processi di decision making dei vertici aziendali.
23,00 21,85

Impresa sociale e sussidiarietà. Dalle fondazioni alle Spa; management e casi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 336
L'impresa sociale è una protagonista del sistema socio economico italiano da tempo. Con la legge 118/05 ed il D.Lgs 155/06, è diventata anche giuridicamente un attore economico pervasivo nella società. Non più carsico, ma ad evidenza di sistema. Ne è emersa la necessità di formule imprenditoriali specifiche e di un management "ad hoc", così come elaborato dall'economia aziendale. Questo libro declina concetti che fanno emergere non solo i valori dell'impresa sociale, ma anche il suo valore aziendale e sanciscono un ruolo imprenditoriale non più relegabile al "buonismo aziendale". L'impresa sociale produce ed eroga servizi di utilità sociale nei diversi settori, dall'assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria; all'educazione, istruzione e formazione; dalla tutela dell'ambiente e dell'ecosistema; alla valorizzazione del patrimonio culturale, al turismo sociale. Ma è possibile "fare impresa sociale" in qualsiasi settore dell'economia coinvolgendo fasce deboli della popolazione. Per mantenere un ruolo sistemico e per legittimare aziendalmente la formula imprenditoriale dell'impresa sociale è necessario confrontarsi con proposte gestionali e con un rapporto strutturato sia con le aziende pubbliche e sia con le imprese "for profit", anche con integrazioni funzionali quali lo "spin off" sociale. Lo scenario di un welfare "allargato" si avvale del ruolo delle imprese sociali ove la sussidiarietà diventa concreta ed efficace se è filiera sussidiaria ed aziendale.
34,50 32,78

Contabilità e bilanci negli enti locali. Contabilità finanziaria, bilanci, programmazione e controllo di gestione, revisione, bilancio sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 368
La pubblica amministrazione è da alcuni anni oggetto di attenzione da parte delle scienze economico-aziendali: gli enti locali sono infatti un caso paradigmatico, un modello per tutte le aziende pubbliche in generale. Gli strumenti adottabili negli enti locali (bilanci preventivi, consuntivi, budget, controllo di gestione, costi, ecc.) possono, fatte le debite differenze, trovare applicazioni negli altri enti pubblici. Lo scopo è di strutturare gli enti pubblici come vere e proprie aziende finalizzate a ottimizzare le risorse e a contenere le spese. Il libro offre una chiave di lettura di questo complesso passaggio, soprattutto sotto il profilo economico-aziendale, con riferimenti approfonditi alla contabilità finanziaria e agli aspetti della revisione e del controllo di gestione e a nuove tematiche, quali il bilancio sociale, di mandato e partecipativo.
38,00 36,10

Il manuale del retailing. Strumenti e tecniche di gestione del business retail

Il manuale del retailing. Strumenti e tecniche di gestione del business retail

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 152
Questo "Manuale del retailing" è pensato per i giovani delle facoltà e dei master in ambito marketing, economia, management perché permette di comprendere l'importanza e l'ampiezza dello specifico canale distributivo del retailing. Tuttavia si rivolge anche ai professionisti che già operano in ambito retail così come a coloro che, al contrario, vogliono comprendere in che modo avviare un business retail (ad esempio un'attività in franchising). Spiega perché il retail è un'industria oramai trainante, illustra le caratteristiche di questo canale distributivo e quali le forze con cui confrontarsi. Chiarisce in che modo avviare e gestire un'attività retail, evidenzia quali sono gli strumenti a disposizione delle aziende e quali le possibili strategie. "Il manuale del retailing", fornendo costantemente esempi e casi concreti che permettono un continuo rimandare dalla teoria alla pratica, parte dallo studio delle forze che governano il retail per giungere alla pianificazione della strategia. Analizza l'importanza della location e in che modo nasce lo store concept; passando per l'analisi del retail mix e lo studio della tecnologia applicata al retail, giunge a considerare in che modo il retail possa svilupparsi sui mercati esteri.
23,00

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 304
Convincere e motivare significa riuscire a modificare opinioni e comportamenti degli altri per spingerli ad aumentare il livello di ingaggio nella direzione desiderata. Come si ottiene questa capacità di persuasione, indispensabile per il "successo" degli individui e delle organizzazioni? La letteratura sull'argomento è vastissima, ma la maggior parte dei manuali presenta scarsi riferimenti teorici ed è focalizzata su alcune "tattiche di influenza" quasi sempre del tipo "mordi e fuggi". Il volume colma questa lacuna proponendo un approccio fondato sulle scienze cognitive e sulla teoria delle reti sociali per capire come si determini e si traduca in azioni effettive l'intenzione comportamentale. Vengono quindi individuati i fattori che possono influenzare i "driver di comportamento", senza trascurare gli aspetti emotivi e quelli legati ai fenomeni di "razionalità limitata". Questi elementi servono a spiegare come sviluppare una strategia di persuasione, come progettare sistemi motivazionali e di incentivazione realmente efficaci, come costruire messaggi ad alto impatto persuasivo. Il volume propone dunque un vasto repertorio di strumenti, indicazioni, metodi e schemi pratici di cui vengono esemplificate le possibili applicazioni, sia a livello individuale, sia a livello organizzativo. Particolare attenzione è poi dedicata al consolidamento. Infatti in tutti i contesti relazionali evoluti non è sufficiente ottenere un risultato "una tantum", ma è necessario indurre modifiche comportamentali.
36,50

Introduzione ala statistica

Introduzione ala statistica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 464
Un manuale per l'apprendimento della statistica realizzato secondo modelli didattici avanzati, appositamente scritto per gli studenti di economia, scienze sociali, organizzazione, scienze naturali e consigliato anche per corsi post-universitari e aziendali. Il volume si colloca in una posizione intermedia tra i testi introduttivi e quelli avanzati. Gli argomenti sono trattati a un livello non troppo elevato, mentre interpretazioni e approfondimenti meno semplici sono raccolti in sezioni particolari, che possono essere considerate facoltative. Gli autori, docenti presso le maggiori Università americane, hanno voluto rendere possibile lo studio, senza soluzione di continuità, anche agli studenti aventi una preparazione matematica limitata. Per queste sue caratteristiche l'opera raggiunge pienamente due obiettivi ambiziosi: mantenere vivo l'interesse dello studente e appassionarlo alla materia sviluppando la base logica dei singoli argomenti trattati; dare la possibilità di affrontare e risolvere problemi di natura pratica.
36,50

Piani di marketing. Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Piani di marketing. Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 528
Il volume viene proposto nella sua sesta edizione, fortemente rinnovato e adattato. Comprende importanti nuove sezioni su CRM, Internet, la mappatura dei mercati futuri, il marketing integrato, le strategie di distribuzione e altri argomenti-chiave scaturiti dall'impatto delle più avanzate tecnologie sul settore marketing. La curatela dell'edizione italiana, affidata a Sandro Castaldo e Chiara Mauri (SDA Bocconi), è garanzia di rigore scientifico e adattamento alle peculiarità del contesto italiano. "Piani di marketing" è uno strumento didattico e un testo operativo insieme, completo e accessibile, pensato e scritto con un approccio orientato all'implementazione di ogni singolo concetto nella pratica della pianificazione di marketing aziendale. Fra gli strumenti finalizzati all'apprendimento e all'operatività si segnalano: concetti chiave; termini fondamentali; esempi; marketing insight; case study; esercizi. Il libro è una lettura essenziale per tutti coloro che sul marketing fondano la propria professione o i propri studi, siano essi studenti universitari o allievi di corsi professionali.
61,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.