Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katia Aringolo

Biografia e opere di Marina Albrizio

I disturbi depressivi in età evolutiva. Riconoscerli, prevenirli, trattarli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 400
L'infanzia, la fanciullezza e l'adolescenza sono fasi dello sviluppo in cui prima il bambino e poi il ragazzo affrontano importanti e rapidi cambiamenti fisici e organici, neurobiologici e cognitivi, affettivi e relazionali. L'inserimento a scuola, i mutamenti corporei, le relazioni familiari e quelle tra pari sono alcune delle esperienze di crescita che caratterizzano il ciclo evolutivo del bambino e del ragazzo e fronteggiarle può essere ostico. A volte capita anche che l'ambiente e gli eventi di vita possono essere sfavorevoli e influire fortemente sulla vulnerabilità personale del minore. Il disagio depressivo, piuttosto diffuso in età pediatrica, può così essere considerato una risposta al difficile adattamento del ragazzo al proprio contesto di vita. I disturbi depressivi in età evolutiva sono affrontati in questo testo in un'ottica clinica orientata a integrare i pattern sintomatologici che giungono all'osservazione del clinico con i concetti di adattamento, resilienza, stress e vulnerabilità. Questo libro tratta la diagnosi e l'assessment dei disturbi depressivi infantili e adolescenziali, concettualizzando le manifestazioni di malessere così come si osservano dalla prima età evolutiva fino all'adolescenza. Inoltre si propone di offrire un approfondimento aggiornato sui percorsi di prevenzione e cura. Uno spazio importante è riservato all'approccio cognitivo tradizionale così come a quelli più innovativi, che stanno acquisendo sempre più rilievo nel trattamento dei disturbi depressivi del minore: Theraplay, Mindfulness, EMDR, Role Play e Tecniche Corporeee. L'attenzione è posta anche ad approcci di cura non psicologici come quello farmacologico, mettendo in evidenza i suoi limiti e i suoi punti di forza, sulla base preziosa delle evidenze scientifiche e delle linee guida. Il testo è dedicato a "Quel minore che vive in quel determinato contesto di vita" poiché si propone di mettere in relazione i disturbi depressivi del minore al momento di vita e al contesto di crescita, prospettando la più adeguata possibilità di cura.
39,00 37,05

Le fiabe per... giocare con le emozioni. E imparare a gestirle. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
I bambini sono ricchi di emozioni. A volte riescono ad accoglierle, gestirle, riconoscerle e comprenderle. Altre volte fanno fatica. In ogni caso, è nostro dovere aiutarli e promuovere la loro competenza emotiva. Se il bambino riesce a riconoscere e regolare le emozioni può divenire più abile socialmente e il suo apprendimento potrà essere facilitato. Questo libro ci insegna a giocare con i bambini e con le loro emozioni attraverso la fiaba e particolari attività ludiche. Ci sono le fiabe per la gioia, la paura, la collera e la tristezza… eh sì, anche la tristezza ha una sua fiaba... anche un bambino può essere triste così come può arrabbiarsi, spaventarsi ed essere allegro… Non possiamo impedire al bambino di provare un’emozione anche se di tristezza o collera o paura, ma possiamo condividere con lui... la fiaba ci aiuta a farlo. Oltre alle fiabe, troverete diverse attività ludiche, testi di canzoni e filastrocche per poter cantare e divertirsi con i bambini, giocando con le emozioni.
19,00 18,05

Le fiabe per... affrontare ansie e paure. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
La paura del buio o la paura di sentirsi abbandonato, l'ansia nell'affrontare le difficoltà o la sensazione di non sentirsi adeguato. Fin dalla nascita le emozioni costituiscono un ponte tra il bambino e l'ambiente. Solo imparando a gestirle, a costruire quel "ponte", il bambino potrà affrontare il mondo. Aiutiamolo allora con una fiaba. Ecco dunque 13 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano quegli strumenti fondamentali per crescere. Ciascuna fiaba affronta un'ansia o una paura che ciascuno può vivere, o può avere vissuto, durante il suo percorso di crescita. Immedesimandosi nei protagonisti, molto spesso degli animali, il bambino potrà "vedere" come gli altri riescono a gestire ed affrontare le proprie ansie. Ogni fiaba è associata ad una o due schede operative, che cercano, con l'aiuto di disegni e vignette, di potenziare la comprensione delle caratteristiche di quella particolare emozione ed avviare il bambino verso un graduale autocontrollo. Un libro utile per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, psicologi e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l'emozione della paura.
18,00 17,10

Le fiabe per... affrontare la rabbia. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 116
La rabbia per l'arrivo del fratellino o sorellina, la rabbia per non poter fare quello che voglio, la rabbia per non essere il migliore... sono solo alcuni dei motivi che fanno arrabbiare grandi e piccini. Fin dalla nascita le emozioni costituiscono un ponte tra il bambino e l'ambiente. Solo imparando a gestirle, a costruire quel "ponte", il bambino potrà affrontare il mondo. Aiutiamolo allora con una fiaba a non reprimere la rabbia, a non giudicarla, a non etichettarla come emozione negativa," che non si può provare ". Ecco dunque 12 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano quegli strumenti fondamentali per crescere. Ciascuna fiaba affronta un tipo di rabbia che ciascuno può vivere, o può avere vissuto, durante il suo percorso di crescita. Immedesimandosi nei protagonisti, molto spesso degli animali, il bambino potrà "vedere" come gli altri riescono a gestire ed affrontare la propria rabbia. Ogni fiaba è associata ad una scheda operativa, che cerca, con l'aiuto di disegni e vignette, di potenziare la comprensione delle caratteristiche di quella particolare emozione e avvia così il bambino verso un graduale autocontrollo. Un libro utile per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi, pediatri, medici e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l'emozione della rabbia.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.