Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Lavoro e società

Tutte le nostre collane

Il distretto biellese nel mercato globale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
18,50 17,58

20,00 19,00

29,50 28,03

Solarium. Un'esperienza di fascinazione al lavoro per promuovere la comunità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 96
Il progetto Solarium, un modello di lavoro di rete fra pubblico e privato, è una sfida: quella di fare della affascinazione dei giovani al lavoro un mezzo in grado di costruire un ponte fra il vecchio ed il nuovo, fra la tradizione artigiana e i nuovi modelli di professionalità. Una proposta ed un progetto che nascono a Palermo ma che vogliono andare anche oltre questa città, proponendosi come modello ed ipotesi di lavoro per situazioni analoghe.
17,00 16,15

Cooperazione sociale e politiche attive del lavoro. Il diritto al lavoro per le persone svantaggiate

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 256
Un contributo alla costruzione dell'Europa sociale è dato da nuove forme di economia solidale. Qui si colloca la proposta espressa dalla cooperazione sociale B, finalizzata all'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati in attività produttive o di servizi, come individuata dalla legge n. 381/91. Nel Convegno, svoltosi a Torino nella primavera 1997, nel quale è stata approfondita l'esperienza piemontese e torinese, si è dibattuto delle prospettive dell'impresa sociale nel nostro paese e delle sue capacità di creare occupazione in risposta alla crescente emarginazione.
23,00 21,85

La cittadinanza intermittente. I «Redditi zero» a Torino tra processi di inclusione e di esclusione sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 256
I "redditi zero",ai quali si riferisce l'analisi, rappresentano una categoria composita, portatrice di vecchie e nuove povertà e di un disagio che affonda le radici in un rapporto con l'occupazione contrassegnato dalla persistente incertezza. Il cronicizzarsi dell'instabilità tra periodi di incremento nel circuito lavorativo e intervalli anche protratti di assenza di una qualsiasi attività, produrrebbe un meccanismo di "disempowerment" delle capacità professionali e contrattuali. I dati raccolti in questo lavoro intendono fornire orientamenti per una politica di lavoro da inserire in una politica sociale complessiva che persegua il potenziamento delle capacità individuali di progettare una crescita personale.
30,50 28,98

20,00 19,00

L'Europa delle parti sociali. Conferenza di Tivoli. 16-18 maggio 1996

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 192
Una disoccupazione di massa che affligge tutti i paesi dell'Unione Europea; la necessità di adeguare alle crescenti sfide della globalizzazione dell'economia le strutture produttive, il modo di fare impresa e di fare sindacato, l'obiettivo ineludibile dell'Unione economica e monetaria che obbliga gli stati membri ad adeguare le politiche di bilancio con tagli allo stato sociale conquistato faticosamente dai lavoratori dopo anni di lotte.
24,50 23,28

38,50 36,58

Lavoro e competitività. Proposte per contrattare il salario e l'orario di lavoro. Il caso Barilla

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 176
Il libro guida a valutare l'impresa con i criteri congiunti della competitività e del benessere di chi lavora, aderendo all'approccio teorico secondo cui l'organizzazione è un processo di decisioni e di attività in cui i risultati e le condizioni di lavoro sono interdipendenti. Il coinvolgimento esplicito dei lavoratori nella strutturazione delle attività aziendali, mentre riesce a garantire maggiore efficienza, costituisce la premessa di più positive condizioni di lavoro. Il testo fornisce gli strumenti per identificare i vincoli allo sviluppo e suggerisce alla contrattazione aziendale i passi per rimuoverli. In particolare fornisce le coordinate per contrattare il salario variabile e l'orario di lavoro.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.