Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Istituto studi storici Gaetano Salvemini

Tutte le nostre collane

I deputati piemontesi all'assemblea costituente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 640
77,00 73,15

Giuseppe Romita. L'autonomia socialista e la battaglia per la Repubblica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 256
Nella memoria storica nazionale il nome di Giuseppe Romita è legato al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, che sancì il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Meno conosciuti e studiati, invece, il ruolo di primo piano che egli ebbe nelle vicende del socialismo torinese dei primi anni Venti, la sua tenace azione di ricostruzione del partito socialista negli anni Quaranta e, infine, nel dopoguerra, la battaglia politica autonomista che lo porterà ad approdare alle sponde della socialdemocrazia. L'obiettivo del libro è stato quello di ridare alla figura di Romita il posto che gli spetta nella storia del movimento socialista e della politica italiana.
33,00 31,35

Un eretico della Sinistra. Angelo Tasca dalla militanza alla crisi della politica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 256
L'interesse per la figura di Angelo Tasca muta e cresce con il passare del tempo e il variare della prospettiva storica e politica dell'osservatore. Ora, assai più che in passato, si è in grado di affrontare l'eclettismo di un uomo che ha attraversato l'epoca delle grandi dottrine e delle visioni totalizzanti del mondo senza mai diventarne prigioniero. L'interesse che oggi suscita Tasca è quel suo tentativo di surrogare con correttivi etici e integrazioni spiritualistiche la sua riflessione sul comunismo e sul fascismo, su rivoluzione e riforme, sull'URSS e la politica internazionale.
35,00 33,25

Ritorno alla politica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1988
pagine: 128
21,50 20,43

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.