Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Istituto affari internaz.-Lo spettatore

Tutte le nostre collane

Arabia Saudita, cent'anni. Cooperazione, sicurezza, identità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
36,00 34,20

Comando e controllo nelle forze di pace e nelle coalizioni militari. Contributo alla riforma della Carta delle Nazioni Unite

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 352
Nelle coalizioni militari, il comando e il controllo sono fattori fondamentali, da cui spesso dipende il buon esito dell'operazione. L'esperienza dimostra che si instaura un rapporto dialettico tra gli Stati partecipanti, che debbono rispondere al parlamento nazionale e alle loro opinioni pubbliche, e il leader della coalizione militare, Stato o organizzazione internazionale, interessato a un comando unificato, in grado di assicurare un'effettiva direzione strategica. Il volume affronta il problema del comando e controllo sotto il profilo del diritto internazionale, della scienza militare e dell'esperienza storica.
34,50 32,78

Italia senza Europa? Il costo della non partecipazione alle politiche dell'unione europea

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
Perché valutare il costo dell'eventuale non partecipazione dell'Italia alle politiche dell'Unione Europea? E non semplicemente all'euro, la moneta unica, su cui si è incentrato il dibattito politico in Italia? Per tre ragioni. La prima è che l'Italia ha sperimentato in questi ultimi anni una progressiva marginalizzazione anche in campi diversi da quello monetario. La seconda è che vi è un evidente "legame" fra la partecipazione del nostro paese all'euro e il ruolo dell'Italia in Europa e nel mondo. La terza ragione è che la diffusione dei costi di non partecipazione sull'insieme della politica estera ed europea dell'Italia rende ancora più palesi le tradizionali inefficienze del nostro sistema istituzionale e amministrativo.
33,00 31,35

L'Europa senza muri: le sfide della pace fredda. Un anno di presidenza italiana della CSCE

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
Vent'anni fa nasceva la Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (Csce); oltre a promuovere il disarmo, i diritti umani e la cooperazione economica, la Csce (oggi Osce) svolge un'importante opera di prevenzione dei conflitti e di gestione delle crisi. In questo volume si prendono in esame le attività svolte dall'Organizzazione nell'ultimo anno, durante il quale essa è stata presieduta dall'Italia. I saggi introduttivi offrono un quadro d'insieme dell'evoluzione storica, della struttra attuale e delle prospettive dell'Osce. I capitoli successivi illustrano i progressi realizzati e gli ostacoli incontrati dall'Osce nei vari settori di attività e aree geografiche d'intervento.
36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.