Nelle coalizioni militari, il comando e il controllo sono fattori fondamentali, da cui spesso dipende il buon esito dell'operazione. L'esperienza dimostra che si instaura un rapporto dialettico tra gli Stati partecipanti, che debbono rispondere al parlamento nazionale e alle loro opinioni pubbliche, e il leader della coalizione militare, Stato o organizzazione internazionale, interessato a un comando unificato, in grado di assicurare un'effettiva direzione strategica. Il volume affronta il problema del comando e controllo sotto il profilo del diritto internazionale, della scienza militare e dell'esperienza storica.