Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Informatica e organizzazioni

Tutte le nostre collane

Il sito del vicino è sempre più verde. La comunicazione fra committenti e progettisti di siti internet

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 112
I siti web sono creati per fornire servizi e informazioni multimediali a utenti che si aspettano efficienza, accuratezza, privacy, sicurezza e credibilità. I siti web non sono creati da scienziati per scienziati, ma da sviluppatori specializzati per utenti non esperti. Questo libro presenta i risultati di una ricerca condotta sui problemi di comunicazione che nascono nella fase di sviluppo del web. Il lavoro si basa su esperienze pratiche raccolte in diversi anni durante la fase di sviluppo di siti web di diversa complessità.
15,00 14,25

Metriche del software. Esperienze e ricerche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 512
La misurazione del software assume un ruolo di crescente importanza nel controllo tanto dei progetti di sviluppo quanto delle organizzazioni che li gestiscono, con l'obiettivo da un lato di ottimizzare la quantità di risorse da immettere nel processo produttivo per l'ottenimento degli outcomes desiderati, dall'altro di determinare lo stato delle attività. L'obiettivo del libro è quello di proporre una panoramica rappresentativa dello stato dell'arte e delle future prospettive di sviluppo di ciò che la misurazione del software rappresenta nelle organizzazioni ICT da vari punti di vista, organizzativo, gestionale, tecnico.
45,00 42,75

26,50 25,18

E-learning e piccole imprese. Analisi di un percorso incompiuto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
L'e-learning - cioè la formazione supportata dalle tecnologie informatiche e di comunicazione - rappresenta una delle possibili risposte alle difficoltà di accesso alla formazione tradizionale di varie categorie di soggetti. Le tecnologie infatti possono ridurre numerosi gap: la distanza geografica, lo spostamento fisico, la barriera linguistica, i vincoli di orario, e così via. Queste considerazioni hanno fatto ipotizzare una rapida diffusione dell'e-learning presso le classi sociali ed economiche più svantaggiate e tra queste le imprese di minori dimensioni. Il lavoro presentato in questo libro approfondisce il rapporto tra piccole e medie imprese ed e-learning, cercando di individuarne le opportunità, i limiti e lo stato dell'arte.
30,50 28,98

L'organizzazione del processo di outsourcing nei sistemi informatvi aziendali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
In un ambiente sempre più competitivo, dove il confronto fra imprese avviene sempre più su scala globale, gli investimenti in tecnologie informatiche e telematiche sono una delle leve per mantenere o accrescere la loro posizione. A partire dai concetti dell'organizzazione aziendale e attraverso lo studio di casi, il volume analizza l'outsourcing totale e selettivo come modalità organizzativa scelta dalle imprese per la gestione dei loro sistemi ICT. L'attenzione è volta all'analisi dell'outsourcing come processo e come relazione interorganizzativa tra l'impresa cliente e il service provider in una visione dinamica e di cambiamento per consentire alle imprese di cogliere le opportunità offerte dal rapido evolversi del progresso tecnologico.
26,50 25,18

Introduzione all'informatica per le (piccole) aziende

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 240
Questo testo fornisce una panoramica completa dell'offerta tecnologica oggi a disposizione delle aziende, con particolare riguardo a quelle di piccole e medie dimensioni, offrendo consigli metodologici e operativi per valutare e scegliere le diverse soluzioni tecnologiche oggi a disposizione e per collaborare al meglio con i fornitori di informatica. Il glossario che fa anche da indice ragionato consente di verificare facilmente i concetti chiave e e il lessico tecnologico. L'opera è rivolta ai tanti manager, professionisti e imprenditori che, pur non avendo una formazione informatica e pur occupandosi di tutt'altro, devono proporre valutazioni o prendere decisioni sull'innovazione tecnologica della loro azienda.
26,50 25,18

18,00 17,10

Lo sviluppo dei sistemi informativi nelle organizzazioni. Teoria e casi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 352
Il tema dello sviluppo dei sistemi informativi nelle organizzazioni è affrontato in questo libro con diverse prospettive teoriche. Il volume raccoglie infatti contributi di autori che provengono da ambiti disciplinari differenti e tenta di fornire al lettore una efficace chiave di lettura. Inoltre, l'analisi è stata condotta su casi relativi a tipologie di organizzazioni tra loro molto differenti. In questo modo, gli autori hanno realizzato l'obiettivo di dare evidenza alla notevole eterogeneità di problemi e di circostanze che gli sviluppatori si trovano ad affrontare.
34,50 32,78

Le metodologie di sviluppo dei sistemi informativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
L'idea di rispecchiare in questo volume l'estrema varietà degli approcci relativi alle metodologie di sviluppo dei sistemi informativi può sembrare singolare, dal momento che si rinuncia a presentare un tema - da tutti riconosciuto come un caposaldo dell'area di studio che fa capo ai sistemi informativi - sotto forma di definizioni univoche e principi certi. Si è invece preferito proporre a titolo esemplificativo alcune metodologie, ed alcuni casi aziendali, evidenziandone le principali caratteristiche. Solo così è possibile dar conto dei molteplici elementi di una realtà che si presenta molto ricca e complessa.
24,00 22,80

Business intelligence e knowledge management. Gestione delle informazioni e delle performances nell'era digitale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
La dotazione diffusa di strumenti di Information Communication Tecnology rende non solo opportuno, ma necessario per la sopravvivenza dell'impresa nel lungo periodo, il passaggio ad un modello di azienda estesa. Non vi è attività aziendale che non richieda l'elaborazione di una consistente quantità di dati: Management Intelligence© è la disciplina che racchiude questi modelli e soluzioni allo scopo di aiutare il management a prendere decisioni. Il testo si rivolge quindi a quei manager che guardano positivamente al futuro per traghettare le imprese oltre la crisi economica degli ultimi anni, con soluzioni d'avanguardia e progetti ambiziosi e lungimiranti.
24,50 23,28

Coordinamento e cambiamento. Tecnologie e processi interorganizzativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Nel volume si affronta la tematica relativa ai rapporti tra innovazione organizzativa e innovazione tecnologica, sottolineando l'importanza crescente delle ICT (Information and Communication Technologies) nel contesto degli studi organizzativi, con particolare riferimento alla progettazione organizzativa. È stato infatti analizzato come l'ampio ricorso alle tecnologie elettroniche possa agevolare l'evoluzione delle relazioni tra imprese. Alcune tipologie di forme organizzative sono state interpretate nel contesto della letteratura dei sistemi informativi facendo ricorso alla teoria dei costi di transazione. Nel testo sono stati analizzati i limiti derivanti da questo approccio, enfatizzandone i punti di forza e di debolezza.
24,50 23,28

I sistemi informativi aziendali. Temi di attualità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 240
Esistono varie prospettive sotto le quali esaminare il fenomeno dei sistemi informativi: in questo volume si è scelta quella organizzativa. L'esperienza di oltre mezzo secolo ha fatto emergere la dimensione organizzativa come l'aspetto fondamentale di un sistema informativo e, coerentemente con questa linea, vengono affrontati i vari argomenti. La struttura del libro si articola in due parti: una generale e una specifica. Nella prima i temi di base sono trattati in una visione di insieme, cercando di coniugare il rigore dei contenuti tecnologici con la collocazione, in ambito aziendale, delle applicazioni descritte. Nella seconda parte ci si sofferma sugli aspetti dell'information technology di maggior rilevanza.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.