Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Didattica. Temi e problemi

Tutte le nostre collane

L'antirazzismo in Italia e Gran Bretagna. Uno studio di educazione comparata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
L'antirazzismo si configura come risposta formativa che scaturisce da un preciso sviluppo storico e da un processo di crescita sociale con cui l'educazione e la scuola si confrontano e si affermano. Da concezione del mondo esso diviene impegno concreto inteso a delineare le strategie più adatte allo sviluppo fisico, psichico, etico dell'essere umano nel rispetto della libertà individuale e delle relazioni interpersonali. Si tratta quindi di un antirazzismo coniugabile con la logica del sistema preventivo di matrice salesiana, con la non violenza di memoria gandhiana, con le teorie sulla solidarietà dei valori che si stanno sviluppando quale risposta alla frantumazione etnica degli stati.
20,50 19,48

Tecnologie e processi cognitivi. Insegnare ed apprendere con la multimedialità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 160
Il volume, che riporta l'impegno di esperti di linguaggi tecnologici, psicologici cognitivi e pedagogisti, si propone di analizzare con un approccio multidisciplinare gli aspetti salienti della comunicazione multimediale e di realizzare e sperimentare prototipi collegati alle teorie elaborate. Le risorse offerte dalle nuove tecnologie consentono di rendere più rapidi ed efficaci i processi di apprendimento e di riqualificare l'insegnamento se adeguatamente pensate per essere utilizzate in ambito formativo, e permettono di realizzare prodotti che non si limitino a trasmettere le conoscenze sui fatti, ma aiutino lo sviluppo di un senso crtitico e stimolino la creazione di nuove idee.
34,50 32,78

Il computer: rappresentazione e apprendimento nell'età scolare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 208
Il computer può risultare un potente strumento interattivo, migliorare competenze e avviare processi di uttilità mentale solo se l'approccio allo strumento è gestito come percorso cognitivo. Le condizioni imprescindibili sono che tutti i bambini acquisiscano innanzi tutto competenze per l'uso della macchina. Troppo spesso le ricerche con il computer non danno notizia di come e quanto sia curato l'apprendimento strumentale. Né si riferiscono ad un uso "della classe", quanto piuttosto all'accesso di pochi, particolari soggetti, ad un unico computer, oggetto straordinario di ricerca più che di approccio didattico. Il problema degli ausili didattici nella scuola elementare rimane quello di sempre: favorire l'ottimizzazione dell'apprendimento di tutti.
33,00 31,35

Ebrei e protestanti nella storia d'Italia. Modelli per un'educazione interculturale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Il volume è il risultato di due corsi di formazione per insegnanti, organizzati a Siena dal Movimento di Cooperazione Educativa, con la collaborazione degli Enti locali. Scopo principale dell'iniziativa è stato quello di sensibilizzare i docenti verso la conoscenza della propria cultura attraverso l'analisi dei modelli storico-sociali che hanno caratterizzato nei secoli la possibilità di integrare il "diverso" all'interno del nostro sistema. In tal senso la secolare presenza nel nostro paese degli ebrei e dei protestanti è stata considerata altamente significativa per meglio comprendere le dinamiche sociali verso i gruppi minoritari, spesso caratterizzate da discriminazioni, persecuzioni ed intolleranza.
24,50 23,28

I capi di istituto in Europa. Vademecum 1995

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
Il trattato di Maastricht ha dedicato un'attenzione significativa all'integrazione dei sistemi formativi. L'integrazione politica e economica non può realizzarsi se non è sorretta dalla convergenza degli obiettivi e delle strategie della formazione. Uno dei principali ostacoli nasce dalla sostanziale disinformazione circa la struttura ed il funzionamento dei sistemi scolastici degli altri paesi. Il libro intende rispondere all'esigenze di disporre degli elementi più significativi in forma agile e soprattutto secondo un approccio coerente e unitario.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.