Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Centro it. studi superiori turismo

Tutte le nostre collane

Sociologia del turismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 384
31,00 29,45

21,00 19,95

Economia e direzione delle imprese ricettive e ristorative

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il management e la gestione dell'impresa alberghiera e ristorativa costituiscono l'oggetto della presente trattazione che si rivolge non solo agli studiosi, ma anche agli operatori turistici, sia pubblici che privati, per contribuire alla razionalizzazione dell'apparato ricettivo italiano. Il volume si articola in quattro parti e affronta i principali temi del moderno management attraverso un percorso che, attraverso l'analisi del sistema turistico, dell'offerta turistica ricettiva e della struttura organica e funzionale della struttura ricettiva, quindi della base sulla quale si cimenterà il manager, porta alle fasi principali dell'organizzazione dei principi economici del management delle imprese ricettive.
25,00 23,75

Imprese turistiche, informatica e vantaggio competitivo. Quadro concettuale e metodologico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Il presente volume delinea un quadro di riferimento e metodi per guidare efficacemente l'innovazione informatica nelle imprese legate al business turistico. Quadro e metodi sono proposti muovendo dall'assunto che l'informatica non sia neutra rispetto alle scelte di business e ai diversi domini applicativi e che, al contrario, è proprio la specificità di questi ultimi che consente alla tecnologia di esprimere compiutamente le proprie potenzialità.
36,50 34,68

Marketing turistico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 596
34,50 32,78

L'evoluzione del sistema agenziale verso la vendita on line

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Gli autori, partendo dai nuovi scenari che stanno trasformando radicalmente i processi di consumo e, di conseguenza, di produzione e distribuzione dei servizi turistici, individuano nuove strategie e strumenti di marketing e di management per una gestione efficace ed efficiente delle imprese turistiche e, in particolare, delle agenzie di viaggio. Viene posta al centro dell'analisi l'evoluzione in atto della catena del valore delle agenzie di viaggio. Un particolare approfondimento viene dedicato alla valutazione dell'impatto dell'Information Technology sull'arena competitiva delle agenzie di viaggio e delle imprese turistiche, sia nella sua potenzialità di creare canali alternativi di vendita sia come nuovo strumento di marketing.
25,00 23,75

Il processo di formazione della politica turistica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Partendo dalla valutazione della specificità del fenomeno turistico, il volume analizza il processo di evoluzione della politica turistica italiana, con attenzione al contesto politico-istituzionale ed alle tematiche legate alla proiezione regionale delle questioni turistiche. Il processo di policy making turistico italiano viene affrontato anche nei suoi rapporti con le politiche comunitarie, sottolineando la difficoltosa attuazione delle disposizioni comunitarie. Il volume esamina inoltre un settore specifico della politica turistica italiana, ossia quello legato alle politiche di promozione e valorizzazione turistica, analizzando le nuove strategie e il ruolo ed il cambiamento degli attori.
23,00 21,85

24,00 22,80

Elementi di economia per l'analisi costi benefici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
19,00 18,05

Le agenzie di viaggio. Modelli di aggregazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 400
43,50 41,33

Merceologia dei prodotti alimentari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 432
39,50 37,53

Perché le persone vanno in vacanza?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 168
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.