Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Urra

Tutte le nostre collane

Liberati dal complesso di Cenerentola. L'audacia di vivere salvandoti da sola

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
A volte, come Cenerentola, l’eroina del racconto di Perrault condannata dalla matrigna a restare in un angolo della cucina, abbiamo la tendenza a sacrificarci, a mostrarci devote, a correre incontro e sottometterci ai bisogni altrui. Mettiamo da parte la nostra vita per sostenere una persona cara, ci prendiamo cura di tutto e di tutti all’interno di una famiglia, rinunciamo ai nostri sogni o alle nostre convinzioni per essere accettati e amati... Restiamo così accanto al caminetto, seppellendo le nostre aspirazioni sotto la cenere e attraversando periodi di ripiegamento esistenziale e di apparente rinuncia alla nostra libertà. E se Cenerentola avesse qualcosa d’altro da insegnarci? Se il suo ritiro corrispondesse a una fruttuosa introspezione? Se l’allontanamento dai suoi desideri facesse parte di una fase di trasformazione comune a tutti, uomini e donne, e fosse possibile comprenderla e riuscire a superarla? Se la sensibilità, la creatività, la generosità potessero diventare valori che ci rendono esseri unici e ci facessero assumere con entusiasmo la responsabilità di noi stessi? Siamo tutti potenziali Cenerentole. Saverio Tomasella intende far luce su queste problematiche e le fasi di ritiro esistenziale grazie a questo libro dedicato a una figura sorprendentemente potente, emblema del desiderio assertivo anziché del sacrificio, che ci invita a trovare l’audacia di vivere, per non lasciarci più dettare il nostro destino.
16,00 15,20

Immemòriam. I cimiteri e le storie che li abitano

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Visitare i campisanti, leggere le lapidi, osservare le foto dei defunti sono attività piene di sorprese e un modo per conoscere culture e popoli. "In questo libro, una sorta di atlante cimiteriale, vi porterò con me in giro per l’Italia a visitare cimiteri e luoghi legati alla morte, e ve ne racconterò storie, misteri, aneddoti e tradizioni. Andremo di fronte alle tombe di personaggi famosi, esploreremo cimiteri abbandonati su cui circolano strane leggende, ripercorreremo eventi della storia italiana, indagheremo su delitti rimasti senza colpevoli e racconteremo vicende quasi dimenticate.” Se è vero, come dice qualcuno, che i cimiteri sono luoghi fatti dai vivi per i vivi e dove i morti in realtà c’entrano poco, è anche vero che tutte le storie, anche quelle apparentemente insignificanti, meritano di essere raccontate. E le storie, nei cimiteri, non finiscono mai.
20,00 19,00

Piccolo manuale per non soccombere. Dire un no convinto, gentile ed efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Quante volte ci capita di dire sì quasi automaticamente a proposte o richieste che in realtà non vorremmo assecondare? In quante occasioni abbiamo ceduto al volere altrui e ci ritroviamo poi a pensare: “Ma perché non ho detto no?”. In questo nuovo manuale Barbara Berckhan insegna a liberarci dalle imposizioni e dalle interferenze indesiderate nella nostra vita, a dire no in modo chiaro e socialmente accettabile, mantenendoci cordiali e educati. Riuscirci è davvero utile quando, per raggiungere un obiettivo o realizzare un desiderio, vogliamo comunicare in modo collaborativo e armonioso con le persone che ci circondano. È facile infatti cadere nella trappola dell’adeguamento, perché saper prendere le distanze in modo appropriato dagli altri non è una dote innata. Per questo la “Signora della comunicazione” ci viene in soccorso, illustrandoci tre semplici passaggi per imparare a prenderci i nostri spazi e a mantenerci saldi sulle nostre posizioni. Con l’aiuto di numerosi esempi, esercizi, illustrazioni, consigli pratici e schemi sintetici, l’autrice insegna a mostrarci fermi e decisi nelle varie situazioni, in sintonia con i nostri desideri e ad agire nel modo che riteniamo più proficuo e più soddisfacente, rispettando noi stessi e senza offendere nessuno.
16,00 15,20

I suoni segreti della natura. Voci, canti, conversazioni di un mondo naturale mai sentito prima

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il mondo naturale è ricco di conversazioni, molte delle quali fuori dell’intervallo di udibilità dell’orecchio umano. Oggi però gli scienziati utilizzano strumenti digitali all’avanguardia per scoprire questi suoni incredibili, che rivelano l’esistenza di fitte comunicazioni fra creature della stessa specie e di specie diverse – animali, piante, microrganismi, persino sistemi geologici. La tecnologia spesso ci distrae dalla natura, ma se invece potesse essere la chiave per riconnetterci a essa? Come in un romanzo, Karen Bakker ci conduce in un susseguirsi di storie affascinanti e sorprendenti sui suoni prodotti dalle specie viventi non umane e su come vengono percepiti; linguaggi finora ignorati, che ci vengono restituiti oggi in tutta la loro meraviglia dall’intreccio fra la tecnologia e un sapere tradizionale a lungo trascurato. Individuare e decifrare questi suoni, frutto di ricerche meticolose, lunghe e pazienti, ha aperto nuove speranze e inediti scenari di fronte alle sfide ambientali. Incontriamo scienziati che usano i suoni per proteggere e rigenerare specie in pericolo, dalla Grande barriera corallina all’Artico e all’Amazzonia. Riusciamo a comprendere gli effetti sconvolgenti dell’inquinamento acustico sul mondo naturale. Scopriamo come l’intelligenza artificiale possa permetterci di decodificare suoni inudibili, incontrando ricercatori al lavoro su progetti fino a ieri inimmaginabili come costruire dizionari di “elefantese” e “capodogliese”. Alle frontiere dell’innovazione, esploriamo dialoghi mediati digitalmente con pipistrelli e api. Con la scoperta delle meraviglie insospettate dei suoni della natura, le nostre passeggiate all’aperto non avranno più lo stesso significato. Un viaggio stupefacente nel regno di suoni non umani che solo oggi riusciamo a udire e decodificare. Una cronaca affascinante di studi emergenti, che ci sintonizzano sulle misteriose modalità di comunicazione di balene, elefanti, tartarughe, coralli, piante e api, attraverso la voce di chi li ascolta. Una finestra sulle nuove e straordinarie possibilità che si aprono per ridare vita al Pianeta.
20,00 19,00

Mamma senza panico. Dalla gravidanza ai nove mesi, guida alla maternità con l'ostetrica del cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Divisa tra gioia, entusiasmo e panico totale, ti sei appena immersa in una nuova vita fatta di attese, ansie, scelte, sogni, poi di latte e coccole, pannolini e poppate, di sonni interrotti e bisogni da soddisfare. Qualche amica prova ad avvisarti, altre invece trasformano quel dopo in un racconto tanto idilliaco quanto improbabile. La verità è che, fin dal suo primo battito, ti sentirai una mamma “senza patente”, alle prese con un quotidiano che cercherai preventivamente di esplorare attraverso l’affannosa ricerca di informazioni, ma che dovrai gestire dribblando tra aspettative e realtà, tra parole inutili, consigli non richiesti, giudizi, opinioni fuori tempo massimo e anacronismi di varia natura. Le persone intorno a te sembreranno tutte esperte di neonati, ciascuna con il proprio consiglio da elargire, ciascuna “laureata in maternità”. Invece, per diventare mamme serve amore e un po’ di esperienza bene incanalata. Alessandra Bellasio, con la sicurezza e l’empatia di chi ha guidato migliaia di mamme e coppie nel percorso della genitorialità, ti offre gli strumenti, maturati sulla base dei più recenti studi scientifici, e una nuova chiave di lettura per affrontare con sana consapevolezza e senza radicalismi quelle che sono le vere sfide della maternità oggi. Non perdendo mai di vista i bisogni del tuo bambino, ti porterà a scoprire che maternità e sacrificio non sono un binomio indissolubile e che è possibile restare te stessa anche nell’esercizio del tuo essere mamma.
16,00 15,20

Lezioni d'amore per un figlio. Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Un libro delicato e profondo per sopravvivere all’adolescenza e uscirne rafforzati. Angosciati dalle nuove metriche del successo, i ragazzi sono più fragili che mai: se un tempo si confrontavano con lo spettro della colpa, oggi vivono quello dell’inadeguatezza, con conseguenze che talora lasciano sconcertati. Stefano Rossi, uno dei maggiori esperti di infanzia e adolescenza in Italia, vi scorterà lungo i sentieri tortuosi di un’età difficile e disorientante. Le tappe di questo viaggio si tradurranno in 16 lezioni d’amore, perché possiate insegnare ai giovani l’arte più importante della loro esistenza: imparare a volersi bene.
16,00 15,20

Pronto soccorso per vite stagnanti. Le chiavi che ti aprono al futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Cambiamenti e trasformazioni sono parte della vita, eppure spesso ci riesce difficile accettarli. A volte rifiutiamo persino di riconoscerli e men che meno li ricerchiamo. Il sopraggiungere di un qualsiasi nuovo evento – che si tratti di un matrimonio, della perdita di una persona cara, di una promozione o qualsiasi cosa esuli dall’abitudine – suscita in noi una certa ansia poiché ci costringe ad allontanarci da quanto ci è consueto e familiare. Chi però non lascia la strada vecchia rischia a volte di perseverare nell’insoddisfazione o nella sofferenza, mentre chi affronta fiducioso la vita, si evolve, acquista maggiore forza e riconosce le opportunità che gli si presentano. La vita, in fondo, significa continuo cambiamento – nelle piccole come nelle grandi cose – e ci richiede costantemente di adattarci ed essere flessibili. Ma come non farsi destabilizzare dal mutamento? E come evitare, sul fronte opposto, di restare intrappolati in esistenze logorate da situazioni consolidate ma poco o per nulla coerenti con i nostri desideri reali? Si tratta di lasciar andare e insieme non mollare: sembra una contraddizione. Eppure, proprio queste due capacità sono un’eccellente premessa per affrontare e superare bene cambiamenti e trasformazioni. L’arte di cambiare consiste nell’abbandonare tutto ciò che ci è di peso, ma contemporaneamente rimanere fedeli ai nostri bisogni e aspirazioni. Seguiamo i suggerimenti dell’autrice: chi lascia andare ha le mani libere e può afferrare il futuro.
17,00 16,15

C'era una volta il sesso. Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Qui si parla di sesso. Nello specifico, si parla del fatto che ne facciamo meno. Se sei lì a scuotere il capo pensando che sia falso, perché tu hai gioiosamente copulato non più di tre ore fa, ottimo, rallegratene, ma sappi che questo libro riguarda anche te. Perché il sesso – che facciamo o non facciamo – dice di noi più di quanto pensiamo: chi siamo, come stiamo, cosa desideriamo; qual è il nostro stile di vita e che rapporto abbiamo col corpo; quali valori, aspettative e priorità scandiscono il nostro tempo; quali ansie ci levano il sonno; che tipo di relazioni viviamo e con quali strategie restiamo fedeli a noi stessi. Per questo, Stella Pulpo indaga la recessione sessuale nella nostra epoca, passandone in rassegna cause, esiti e margini di recupero: dall’impatto della tecnologia sul desiderio all’arrivo dei figli; dalle minacce di imminenti catastrofi globali alle crisi personali; dalla precarietà delle relazioni fino ai limiti della monogamia romantica. Con la dovuta dose di leggerezza – il dramma è controindicato al sesso, si sa – l’autrice parte dalla sua esperienza personale e raccoglie testimonianze e dati di studi recenti, e ci conduce in una riflessione ironica e brillante sui nuovi consumi e costumi dell’eros. Il finale è aperto e dipende da ciascuno: possiamo recuperare l’umanità dell’incontro con l’altro? Riusciamo a ritrovare il valore di una sana, libera e oscena scopata?
17,00 16,15

Studiare non è una cazzata. Tutto quello che devi dimenticare per riuscire a imparare

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 272
Diciamocelo chiaramente: studiare non è una cazzata. Per nessuno. Anzi, può risultare maledettamente complesso anche per chi ama farlo. A rendere fallimentare il nostro approccio allo studio contribuiscono messaggi roboanti del tipo: “Quadruplica la tua velocità di lettura”, “Prepara gli esami in una settimana”, “Sblocca il potere nascosto della tua mente”, “Basta fare uno schema”, “Impara nel sonno”. Meglio finirla con le fesserie! Studiare bene, in modo efficiente, con risultati eccellenti si può. E non deve essere per forza un’esperienza pesante, noiosa, frustrante, al contrario. Però, per riuscire a trasformare il nostro metodo di studio e raggiungere obiettivi di conoscenza solidi e duraturi, è necessario sgombrare il campo dagli errori e dai falsi miti che ci hanno spacciato per veri e annebbiano la mente, portandoci completamente fuori strada e lontani dal raggiungere i buoni risultati che ricerchiamo. In questo libro Alessandro de Concini, uno dei maggiori esperti di apprendimento efficace in Italia, che con il suo Sistema ADC ha conquistato migliaia di “apprendisti studenti”, demolisce la montagna di disinformazione, pseudoscienza e marketing ingannevole dilagante su come si impara e sui meccanismi di apprendimento del nostro cervello, conducendoti alla scoperta di ciò che funziona davvero nella cognizione. Lo fa scienza alla mano, con fonti verificabili, esperienza diretta sul campo e abbondanti dosi di buonsenso e ironia. Il metodo di studio “geniale” non esiste, ma esiste un metodo per chi non è un genio. In questo libro Alessandro de Concini fa piazza pulita di falsi miti e pseudoscienze sull’apprendimento, perché imparare come non si studia è la via più rapida, meno insidiosa e più intelligente per avviarsi a ottenere risultati concreti, efficaci e duraturi nello studio.
18,00 17,10

Un chilo alla volta. Viaggio di andata e ritorno dalla prigione dell'obesità

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
"Io all’inferno ci sono stata e ne conosco anche il peso specifico. Quarantadue. Quarantadue erano i chili di troppo che mi imprigionavano nel corpo e nell’anima. A volte li sento ancora addosso. Come quegli sguardi, un misto tra il disgusto e la compassione, “oh poverina, e pensare che ha un viso così bello, se solo non fosse così grassa!”. Sì, ero quella bella di faccia. Il resto era tutto troppo. Vi siete mai guardate allo specchio senza riconoscervi? Io l’ho fatto per tanto, tantissimo tempo. Forse troppo. Avete mai sentito il respiro cedere, mentre il desiderio di cibo cresceva? Io lo sapevo: non ero il mio peso, ma lo sono stata a lungo. Io non ero curvy, ero grassa, eppure odiavo quella parola. Che in realtà, se uno si accetta, non fatica a riconoscerlo: dopo tutto, è la descrizione di un corpo, come esiste il magro, così il grasso. E allora perché io non volevo sentirmelo dire? Io non mangiavo per fame. Né mangiavo per noia. Mangiavo dolore. Volevo soffocare il pianto con il cibo. Volevo vincere la guerra e alla fine ho perso me stessa. E sono scesa all’inferno. L’inferno dell’obesità. Ma la fine non era la fine. Era l’inizio della mia seconda vita. Prefazione di Giovanna Botteri.
17,00 16,15

La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Ammettiamolo: la realtà se ne infischia di ciò in cui crediamo. Tuttavia, le nostre convinzioni trasformano il modo in cui percepiamo il mondo. Ma dove nascono e come si diffondono le credenze? Che cosa ci porta a sostenere le idee più insolite o totalmente assurde, a scambiare per prove inossidabili semplici suggestioni, illusioni o, al massimo, ideologie e atti di fede? Perché finiamo per contraddire anche l’evidenza dei fatti? E chi coltiva le convinzioni più estreme è solo un pazzo o piuttosto una vittima della manipolazione dei social? In realtà, la tecnologia si limita ad amplificare ciò che da sempre è radicato negli esseri umani: il bisogno di dare un senso a ciò che ci circonda. Per capire come si formano le nostre convinzioni occorre allora risalire alle origini per scoprire come l’evoluzione abbia reso il cervello un sistema formidabile per la sopravvivenza della nostra specie, anche credendo a cose decisamente false. Attraverso la narrazione di alcune storie incredibili, perlustreremo le radici biologiche e psicologiche che alimentano la necessità di credere e, ricorrendo alle ricerche più recenti, scopriremo le funzioni tuttora svolte dai sistemi di credenza. Nel corso del viaggio, acquisiremo familiarità con gli strumenti dell’indagine scientifica e, imparando a valutare l’attendibilità e la veridicità delle credenze, ci abitueremo a ragionare come scienziati, diventeremo consapevoli dei nostri limiti ed errori, saremo pronti a cambiare idea di fronte a evidenze solide che ci contraddicono e a trattare con chi non vuol dare retta alla ragione. Ma, soprattutto, impareremo a coltivare l’unico vero antidoto contro il pregiudizio e la superstizione: una curiosità inesauribile. Prefazione di Telmo Pievani.
17,00 16,15

Che fine hai fatto, papà? Bussola per padri smarriti

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Oggi sempre più spesso ci imbattiamo in ragazzi che conducono una vita più simile alla sopravvivenza che a un’esistenza profonda e fatta – noi adulti dovremmo saperlo – anche di ferite impreviste. Loro, i ragazzi, sono portatori di una fragilità affettiva e vocazionale che di frequente si respira nella relazione con i genitori. Di fatto, padri troppo materni, cui non di rado fanno da contraltare madri troppo paterne, sembrano avere abdicato alla responsabilità del ruolo, finendo per rispecchiare la loro crisi nella disperata ricerca di identità da parte dei figli. Massimiliano Pappalardo, che da anni indaga questa dinamica, prova a rispondere all’esigenza di ragazzi e adulti di una nuova “postura educativa”, con la convinzione che per sostenere i figli sia necessario tornare ai padri. E, dunque, che fine hanno fatto i padri? L’autore lo sa: nel mestiere di genitore “come fai, sbagli”, e non servono prontuari densi di buoni consigli o ammonimenti, serve piuttosto interrogarsi. A questo scopo si mette in gioco, a partire dalla sua esperienza quotidiana di educatore, con parole mai prescrittive e con l’obiettivo di suscitare e condividere riflessioni, pensieri, dubbi e intuizioni che possano scendere in profondità e innescare buoni gesti educativi. Ridisegnare il ruolo paterno di fronte a ragazzi sempre più fragili. Quanto pesa il papà nel dare struttura ai figli? Possiamo oggi ritrovare il padre normativo senza tornare al paternalismo? Come si attua una paternità gentile ma ferma, e soprattutto generativa? E, d’altro canto, come essere madri affettive senza rinunciare all’emancipazione e scoprendo nella coppia l’uguaglianza nella differenza? Infine, cosa resta della famiglia che sembra non sfuggire alla tirannia della carriera e del tempo che non basta mai? Sono solo alcune delle domande cui cerca di dare risposta questo libro, con la delicatezza di un pensiero intenso e mai giudicante.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.