Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Scintille

Tutte le nostre collane

Abitavo a Penny Lane

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 224
18,00 17,10

Mosca attraversa mezza foresta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 128
16,00 15,20

Elogio dell'attenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 224
17,00 16,15

Matematica che conta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 256
18,00 17,10

Ai quattro angoli del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 192
25,00 23,75

Pieni poteri

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2026
pagine: 160
“Pieni poteri” aveva urlato Salvini al Papeete, aprendo la strada al suo declino. Giorgia Meloni, invece, quei poteri se li sta prendendo davvero, passo dopo passo, dall’interno delle istituzioni. Perché quella in corso è un’occupazione sistematica dello Stato, con la riforma costituzionale e l’alterazione degli equilibri democratici; le nomine nelle grandi aziende pubbliche tra fedeltà politica e incompetenza; la gestione opaca dei servizi segreti esplosa con lo scandalo Al-Masri; le scelte economiche piegate al consenso immediato; l’informazione sotto pressione come mai prima d’ora, tra giornalisti spiati da Paragon e una Rai ridotta a ufficio stampa del governo. E allora la domanda si fa urgente: se Meloni nel 2029 punterà davvero al Quirinale, per instaurare un presidenzialismo de facto, cosa resterà dei contrappesi della nostra Costituzione? Con la sua voce diretta e polemica, Renzi non si limita a denunciare: lancia un avvertimento chiaro. Solo un’opposizione capace di unirsi può fermare questa deriva. Perché il rischio non è il futuro: è già adesso. E Pieni poteri racconta come tutto stia accadendo sotto i nostri occhi.
18,00 17,10

Gracias a la vida. Un'autobiografia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2026
pagine: 240
Julio Velasco è molto più di un allenatore. È un filosofo della pallavolo, un maestro, un uomo che ha attraversato il Novecento – tra militanza politica, esilio, rivoluzioni tecniche e successi sportivi leggendari – portando ovunque una lezione che va ben oltre lo sport: quella dell’intelligenza applicata, della responsabilità condivisa, del rigore come libertà. In "Gracias a la vida", per la prima volta Velasco racconta la sua storia in prima persona: dall’infanzia in Argentina, tra un padre peruviano e una madre inglese, alle battaglie studentesche durante la dittatura, dalla scoperta della pallavolo come vocazione fino all’arrivo in Italia, dove diventerà il più influente allenatore della storia recente. Modena, la Nazionale maschile, l’epopea degli anni Novanta, le esperienze con la squadra femminile, l’Iran, l’Argentina e il trionfale ritorno nel 2024 con l’oro olimpico di Parigi. Questo libro è molto più di un’autobiografia: è la storia di un uomo che ha fatto della panchina il suo posto nel mondo, e del gruppo il vero campo da gioco. Con sincerità e lucidità, Velasco si racconta senza retorica, attraversando sconfitte e trionfi, dubbi e metamorfosi, rivelando cosa si nasconde dietro la costruzione di una squadra vincente: l’arte di osservare, ascoltare, decidere. "Gracias a la vida" è un libro per chi ama i libri che sanno parlare della vita e del coraggio di cambiare. E per chi, ogni giorno, prova a dare il meglio di sé.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.