Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fanucci: Piccola biblioteca del fantastico

Tutte le nostre collane

L'opera completa

Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2024
pagine: 512
Questo volume è una collezione dei racconti di Ambrose Bierce, pioniere e grande ispiratore della letteratura moderna. Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, “Bitter” Bierce lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, perfetta espressione del suo genio satirico, suddivisi in I racconti dell’orrore, I racconti di guerra e Altri racconti, riuniti oggi in un’unica opera. La forza di queste storie risiede in quell’insieme di dettagli realistici ed evocativi utilizzati da Ambrose Bierce per dare vita a racconti cupi e vividi, spesso inquietanti nel loro fatalismo e senso di calamità imminente. Estremamente suggestivi, sono prove eccellenti di satira, caratteristica principale dell’indole narrativa dell’autore, utilizzata per enfatizzare gli elementi tipici del genere horror, la brutalità della guerra e l’assurdità di alcune situazioni, esplorate, ad esempio, negli Altri racconti. Introduzione di Carlo Pagetti.
26,00 24,70

La casa sull'abisso

Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2024
pagine: 216
Un manoscritto costellato di caratteri minuti e precisi e dal forte odore di muffa racconta la storia di un Vecchio Recluso, della sua singolare dimora e delle potenze cosmiche che questa nasconde. Ben presto la sua casa viene assediata da creature mostruose che ribollono nelle profondità di una caverna sotterranea, un vero e proprio abisso. Ma un orrore ancora più grande sta per manifestarsi: un orrore più inesorabile, spietato e terribile di qualsiasi altra creatura. “La casa sull’abisso” (1908) è un horror soprannaturale. Lo scrittore americano H.P. Lovecraft ha annoverato quest’opera e altre di Hodgson tra le sue maggiori influenze, e Terry Pratchett ha definito il romanzo “il Big Bang del mio universo privato di lettore di fantascienza e fantasy e, in seguito, di scrittore”. Introduzione di Carlo Pagetti.
10,00 9,50

Il giro di vite

Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2023
pagine: 216
La storia inizia quando un’istitutrice arriva in una tenuta nella campagna inglese per occuparsi di Miles, dieci anni, e Flora di otto. Tutto sembra procedere normalmente, finché una serie di eventi disturbanti dà vita a un clima di terrore. Una notte, la nuova istitutrice assiste all’apparizione di un fantasma: si tratta dello spirito del defunto Peter Quint, valletto dell’assente padrone di casa, nonché amante della signorina Jessel, la precedente istitutrice. Il fantasma della stessa signorina Jessel appare sia alla donna che a Flora, e si sospetta che i due spiriti si siano mostrati anche a Miles. Tuttavia, entrambi i fanciulli si rifiutano categoricamente di ammettere la loro presenza, nonostante parecchi indizi facciano pensare a una comunicazione privata, maligna e manipolatoria fra gli spiriti e i bambini. Senza ricorrere a catene sferraglianti, rumori demoniaci e altri cliché tipici della ghost story, questo racconto elegantemente composto riesce a creare un’atmosfera di tensione e orrore striscianti come pochi altri del genere. Introduzione di Carlo Pagetti.
14,00 13,30

John Silence. Detective dell'occulto

Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2022
pagine: 432
Tra gli scrittori britannici di racconti soprannaturali del XX secolo, Algernon Blackwood (1869-1951) scrisse storie in cui il lento accumulo di dettagli narrativi produce un'atmosfera inquietante dalla tensione quasi insopportabile. La fama letteraria di Blackwood iniziò nel 1908 con la pubblicazione di una raccolta di racconti di grande successo, John Silence – Physician Extraordinary. Questo volume contiene i cinque racconti dell'edizione del 1908, più un racconto aggiuntivo, pubblicato nel 1914. Con un'introduzione di Carlo Pagetti, le storie includono Un'invasione psichica, in cui Silence viene convocato in una casa apparentemente infestata da ex inquilini; Antiche stregonerie, dove incontra un uomo che racconta di strane esperienze in una piccola cittadina francese; Culto segreto, in cui un personaggio sfortunato viene salvato dalla morte spirituale e forse fisica. La nemesi di fuoco, Il campo del cane e Una vittima dello spazio superiore concludono questa raccolta di racconti.
16,00 15,20

Noi

Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2021
pagine: 300
«Nel XXVI secolo, nella visione di Zamjatin, gli abitanti di Utopia hanno perso completamente la loro individualità tanto da essere riconosciuti solo come delle matricole. Vivono in case di vetro (questo è stato scritto prima che la televisione venisse inventata), il che consente alla polizia politica, nota come i 'Custodi', di sorvegliarli più facilmente. Indossano tutti uniformi identiche e un essere umano è comunemente indicato come 'una matricola' o una 'uníf' (uniforme). Vivono di cibo sintetico e la loro solita ricreazione è marciare in file di quattro mentre l'inno dello Stato Unico viene trasmesso attraverso gli altoparlanti. A intervalli prestabiliti sono concesse loro le Ore Personali, per abbassare le tende dei loro appartamenti in vetro. Ovviamente non esiste il matrimonio, anche se la vita sessuale non sembra essere completamente promiscua. Per fare l'amore tutti hanno una sorta di cedola rosa, e il partner con cui trascorrere una delle proprie ore di sesso precedentemente assegnata firma un registro. Lo Stato Unico è governato da un personaggio noto come il 'Benefattore', che viene eletto annualmente da tutta la popolazione, con voto sempre unanime. Il principio guida dello Stato è che la felicità e la libertà sono incompatibili. Nel Giardino dell'Eden l'uomo era felice, ma nella sua follia esigeva la libertà e fu cacciato nel deserto. Ora lo Stato Unico ha ripristinato la felicità rimuovendo la libertà.» (George Orwell)
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.