Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Strumenti di psicomotricità e di neuropsicomotricità dell'età evolutiva

Tutte le nostre collane

Emozioni in movimento. Storie in gioco per genitori, operatori e insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 108
Gioco psicomotorio e disegno sono un ottimo supporto per l'elaborazione cognitiva. Un libro di storie è perfetto per una rielaborazione psicomotoria dei contenuti esposti nelle fiabe, che possono stimolare attraverso movimenti ed esperienze sensoriali una maggiore conoscenza del proprio corpo e del proprio vissuto emotivo. Il gioco è infatti una delle principali attività dei bambini che in questo modo allenano contemporaneamente la sfera emotiva, cognitiva, motoria e relazionale. La fiaba e il gioco sono, quindi, un binomio che rafforza ulteriormente queste potenzialità. Questo libro di storie illustrate a colori è stato pensato come un vero e proprio «quaderno» di appunti/spunti, qualcosa su cui colorare, scrivere e disegnare, dopo aver sperimentato concretamente nella dinamica della narrazione e del gioco. Svolgendo le attività proposte il lettore potrà escogitare evoluzioni e cambiamenti da apportare. Ogni qual volta si andrà a rileggere una fiaba/attività, la si ritroverà arricchita di tutte le idee frutto delle letture precedenti. Per ogni storia sono proposte tre possibili fasi: lettura della storia e relativa preparazione, laddove richiesta; messa in gioco dell'attività proposta: in base a ogni storia l'attività conseguente può riguardare il gioco simbolico, la motricità globale, la manualità, ecc.; rielaborazione delle emozioni vissute, attraverso la conversazione e il disegno. Rivolte a genitori, operatori e insegnanti di bambini dai 3 agli 8 anni, queste fiabe hanno soprattutto lo scopo di dire al bambino: «Ti ho ascoltato e ti ho capito».
20,00 19,00

Educare in natura. Strumenti psicomotori per l'educazione all'aperto

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 202
Esiste un modo di educare in linea con lo sviluppo armonico previsto dalla natura infantile. Esso ha origine da un approccio che vede il gioco spontaneo al centro del processo evolutivo e educativo. La psicomotricità è depositaria del sapere riguardo al gioco e ai suoi significati a partire dalle dimensioni che più influiscono sui processi di crescita. Tra queste vi è l'azione spontanea, il movimento, l'utilizzo di materiale non strutturato, la relazione educativa e di gruppo. All'aperto queste dimensioni trovano un'espressione particolarmente indicata alla realizzazione di progetti educativi di qualità, qualora entrino in uno sguardo consapevole. Non è necessario essere psicomotricisti quanto piuttosto indossare «occhiali psicomotori». Il testo offre un paio di occhiali per leggere i bisogni infantili e rispondervi valorizzando l'unità corpo-mente, l'originalità dei piccoli, la relazione con l'ambiente naturale e il potenziale integrativo, preventivo e inclusivo che esso offre. Le parti teoriche trovano continuità e concretezza nelle esperienze condivise e fanno del testo un riferimento utile a chiunque lavori con i bambini e abbia voglia di ripensare i loro bisogni e il proprio ruolo educativo ricercandone senso, piacere e naturalezza.
21,50 20,43

L'educazione psicomotoria nell'infanzia. Lo sguardo come presenza: principi, obiettivi e metodologia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 207
Il libro presenta un modello di psicomotricità che restituisce al movimento e all'uso del corpo da parte del bambino la sua naturale valenza emozionale, compensando l'attuale tendenza funzionalista e cognitivista che lo vorrebbe rinchiudere in un'ottica produttiva di apprendimenti o risultati. La richiesta nei confronti degli adulti per lui importanti è insita nell'essere osservato: il bisogno di uno sguardo attento e compartecipe a ciò che fa e sente, riconosce, legittima e restituisce l'emozione alla base del proprio vissuto. Il volume si rivolge a tutti i professionisti impegnati nel mondo educativo infantile e ai genitori. Esplicitando i principi e gli obiettivi teorici e metodologici della psicomotricità, intende presentare il progetto psicomotorio in una concreta programmazione didattica composta da organizzazione di spazi, tempi, materiali e disponibilità dell'adulto che costituiscono la specificità tecnica e professionale del setting psicomotorio. Tale programmazione potrà così diventare, per le professionalità educative, un valido strumento pedagogico per rispondere alle accorate richieste del bambino, e un'efficace risposta preventiva nei confronti del disagio infantile.
21,50 20,43

Gioco psicomotorio a scuola. Pedagogia della psicomotricità nei contesti educativi

Gioco psicomotorio a scuola. Pedagogia della psicomotricità nei contesti educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il libro propone una visione di educazione e formazione del bambino orientata al pensiero psicomotorio. Affida all’insegnante un modello d’intervento spendibile nell’ambito del «fare scuola». Oltre a rappresentare un valido strumento a sostegno della crescita dell’io del bambino, tale modello costituisce un dispositivo di autoformazione e valutazione per l’insegnante stesso oltre che per l’istituzione educativa nel suo complesso. Il volume tratteggia potenzialità e criticità di una proposta chiara e definita, mai come ora necessaria, sottolineandone principi, obiettivi e metodologia; al contempo riporta esperienze realizzate direttamente sul campo e riflessioni sulle pratiche introdotte nelle scuole. Quello presentato è un contributo importante alla costruzione di una cultura educativa e scolastica maturata in decenni di ricerca, sperimentazione, lavoro nelle e con le scuole, che si propone per un dialogo con le istituzioni educative attento ai bisogni profondi dei bambini. Il libro si rivolge a tutti gli adulti che a vario titolo incontrano il mondo infantile e che sono chiamati a una relazione autentica con esso all’interno delle istituzioni educative.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.