Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Guide. Lavoro sociale

Tutte le nostre collane

Co-progettazione sociale e beni comuni. Significati, pratiche e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 192
Come valorizzare in modo pieno gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione previsti dall’articolo 55 del Codice del Terzo Settore? Questo volume presenta un percorso di riflessione e un racconto esperienziale a più voci di chi da anni ha fatto e fa co-programmazione e co-progettazione nella visione di un approccio culturale partecipativo e di un’idea di funzione pubblica condivisa. Co-progettare è una grande occasione per promuovere la costruzione di beni comuni, di attività di interesse collettivo e di azioni di cura delle comunità e delle persone che le vivono. Sono presenti, inoltre, suggerimenti metodologici su come presidiare le diverse fasi dei percorsi di co-programmazione e co-progettazione, al fine di rendere coerente la dimensione di senso con il rigore e il puntuale presidio della procedura, all’interno di una tensione al cambiamento che chiama in causa in modo nuovo sia la Pubblica Amministrazione sia gli Enti del Terzo Settore.
20,00 19,00

Il colloquio motivazionale in tutela minori. Una guida pratica per l'intervento precoce con bambini e famiglie

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 208
Anche se molte teorie nell’ambito dei servizi sociali concordano sul fatto che le relazioni tra operatori, genitori e bambini siano fondamentali, esse tendono a fornire scarse indicazioni su come svilupparle nella pratica. Come possiamo rivolgerci alle persone in modo efficace? Come possiamo avere una conversazione proficua nell’ambito del lavoro sociale con le famiglie e i minori? Questo libro è uno strumento essenziale ed estremamente pratico per guidare e supportare operatori e assistenti sociali, educatori e chiunque lavori in tutela minorile a condurre e affrontare conversazioni delicate. Con un linguaggio chiaro e informazioni esaustive, si descrive cos’è un colloquio motivazionale, su quali basi teoriche poggia, come utilizzarlo e padroneggiarlo in tutela minorile.
24,00 22,80

I dialoghi sul futuro. Un metodo per costruire progetti relazionali con famiglie, gruppi e comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 168
Come costruire progetti relazionali che includano attivamente le famiglie, i gruppi e le comunità? “I dialoghi sul futuro” è il primo manuale che presenta e approfondisce l’innovativa ed efficace metodica dei dialoghi sul futuro che da anni il Centro di Ricerca «Relational Social Work» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano studia e utilizza. L’obiettivo di tale metodica è quello di costruire in ottica dialogica e relazionale progetti di aiuto a differenti livelli e ambiti di lavoro sociale – e non solo. Il volume analizza i principi e i concetti chiave su cui si fonda tale metodica, mettendo in evidenza i passi operativi da compiere, gli accorgimenti per la facilitazione e gli strumenti che i professionisti e le professioniste possono utilizzare nel loro lavoro con le persone. L’obiettivo è aiutare i pazienti a immaginarsi in un futuro migliore e a mettere in pratica nel presente le soluzioni ideate in maniera congiunta con famiglie, gruppi e comunità. Sono presenti suggerimenti metodologici ed esempi concreti di come i facilitatori svolgono le funzioni nelle sessioni dialogiche consentono di pianificare e realizzare incontri di progettazione a livello di case work, group work e community work, coinvolgendo attivamente professionisti, professioniste e diretti/e interessati/e.
24,00 22,80

Progettare in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 272
24,00 22,80

Assessment e rapporti con l'autorità giudiziaria in tutela minori. Procedure di servizio sociale in pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 120
Un approfondimento essenziale e aggiornato sul tema della tutela minorile alla luce della Riforma Cartabia. Con un approccio visivo e immediato, il testo propone contenuti rigorosi ma agili, con una struttura tematica che integra mappe visive, infografiche, domande guida e indicazioni pratiche per l'intervento.
20,00 19,00

37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.