Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC: Salute e sicurezza sul lavoro

Tutte le nostre collane

Professione medico competente. I fondamenti del mestiere, la corretta gestione del ruolo, la consulenza globale

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 416
Mancava un testo che unificasse principi, metodologie e prassi a partire da punti di vista diversi ma convergenti verso un approccio unitario. Graziano Frigeri e Anna Guardavilla colmano questa lacuna, accompagnando il medico competente dall'inizio dell'attività, nei passaggi di rilevanza operativa e giuridica più significativi, nella concreta gestione del ruolo e delle relazioni, fino alla cessazione dell'attività, delineando l'orizzonte futuro cui guardare: il "Consulente Globale".
35,00 33,25

Manuale dell'addetto al primo soccorso nei luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 189
Che cosa fare quando un lavoratore è ferito o è colto da malessere. Quali sono le norme in vigore dal punto di vista della formazione e dell'informazione. In che modo evitare mosse sbagliate. Ecco un manuale dal taglio squisitamente operativo, che illustra nel dettaglio le procedure organizzative da seguire per un adeguato primo soccorso. Un vero e proprio vademecum che consentirà di acquisire le conoscenze di base necessarie per svolgere operazioni spesso molto delicate. Il libro, è stato pensato per essere utilizzato, in azienda, come un valido strumento di supporto nella formazione degli addetti al primo soccorso. Con un obiettivo: porre ciascun operatore in condizione di intervenire tempestivamente, disponendo di procedure operative e comportamentali e di presidi sanitari di primo impiego che si riferiscono a standard qualitativi definiti e condivisi in ambito internazionale e nazionale dalle associazioni scientifiche di riferimento. Esso non ha l'obiettivo di trasformare gli addetti al primo soccorso in supplenti del personale sanitario, ma fornisce tutti gli elementi utili per gestire in modo efficace la prima assistenza al lavoratore infortunato o colto da malore. Segue, al termine del volume, un'ampia rassegna bibliografica sulle tematiche trattate per gli eventuali approfondimenti.
16,00 15,20

Corso di formazione su rumore e vibrazioni in ambiente di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione sull'esposizione professionale a rumore e vibrazioni. Il testo fa parte di una collana completa di prodotti che comprendono l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
45,00 42,75

I modelli organizzativi 231 e la sicurezza sul lavoro. Gestione della responsabilità amministrativa delle imprese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 512
Necessità e vantaggi competitivi dell'adozione dei modelli (esimenti ex art. 30 D.Lgs. 81/08) di prevenzione, organizzazione, gestione e controllo. Nel CD-Rom allegato: Check list di autovalutazione, documentazione utile e la normativa di riferimento.
45,00 42,75

Metodi e strumenti per una formazione efficace

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 240
Tutto quello che serve per una formazione efficace e moderna in materia di sicurezza sul lavoro. Un kit completo di indicazioni teoriche e strumenti operativi (dal cronogramma, allo story board, alle schede da consegnare ai partecipanti ai corsi di formazione) per sviluppare le proprie abilità di trainer e per condurre corsi di formazione in linea con le disposizioni vigenti. In particolare il volume tiene conto delle decisioni assunte dalla Conferenza Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 per i responsabili del servizio di prevenzione e protezione, degli accordi del 21 e 22 dicembre 2011 per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, nonché dal Decreto Legge n. 69 del 2013, convertito con la Legge 9 agosto 2013, n.98, più conosciuto come "Decreto del Fare", che attua numerose misure di semplificazione per la formazione.
55,00 52,25

Corso di formazione per operatori di carroponte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 136
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica formazione e addestramento dell'operatore. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Art. 71 c. 7 prevede che gli operatori delle attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, siano adeguatamente formati e addestrati. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per operatori di carroponte (ovvero gru a ponte o a portale), nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico. Il percorso proposto contiene quindi 2 moduli dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza di un carroponte oltre che degli obblighi relativi a verifiche periodiche, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Corso di formazione per operatori di trattori agricoli o forestali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 128
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica abilitazione. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di tale formazione. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato VIII del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 2 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza del trattore, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Le procedure standardizzate per la redazione del documento di valutazione dei rischi

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il libro esamina nel dettaglio il decreto, mettendolo a confronto con gli obblighi generali del D.Lgs. 81/08 e suggerendo soluzioni applicative per l'effettuazione della valutazione con procedure standardizzate. Dalla valutazione dei rischi discendono direttamente o indirettamente la quasi totalità degli altri obblighi che vanno dalla formazione, alla fornitura dei DPI, alle attività di controllo e sorveglianza.
35,00 33,25

Obblighi di sicurezza nei rapporti di lavoro atipici

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 528
La vigente normativa prevenzionale dettata dal D.Lgs 81 del 2008 annovera tra le sue principali novità il notevole ampliamento del campo soggettivo di applicazione delle regole della salute e sicurezza sul lavoro, le quali trovano applicazione non solo ai lavoratori subordinati, ai soggetti ad essi equiparati ed ai lavoratori autonomi, ma anche alle tipologie lavorative regolate dalla "Legge Biagi" (somministrazione di lavoro, distacco o comando, lavoro a progetto, collaborazioni coordinate e continuative, lavoro accessorio, lavoro a domicilio, lavoro a distanza e volontariato).
35,00 33,25

Corso di formazione per operatori di macchine movimento terra

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di macchine movimento terra, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato IX dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza delle macchine movimento terra, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di 123 slide commentate. Il percorso formativo deve essere integrato con una parte pratica.
40,00 38,00

Corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 224
In un solo volume tutti gli strumenti essenziali per realizzare un corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. L'utente potrà quindi adattare ogni prodotto alle specifiche esigenze dell'azienda in esame.
30,00 28,50

Disciplina penale della sicurezza sul lavoro e responsabilità amministrativa degli enti

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 384
I rischi, le sanzioni, gli obblighi e le conseguenze di natura penale e amministrativa per tutti coloro che sono impegnati a rispettare le norme sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Un volume essenziale, dal taglio pratico e scevro da tecnicismi, che offre un quadro completo delle responsabilità previste dalla legge e innovate con il D.Lgs. 81/08. Il libro offre un panorama completo delle disposizioni a carico del datore di lavoro, dei dirigenti e preposti, del medico competente, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e del lavoratore. Non meno importante la descrizione, nel dettaglio, delle sanzioni amministrative, pecuniarie ed interdittive stabilite per gli enti nel D.Lgs. n. 231/2001 e la loro applicabilità ai delitti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il testo si sofferma, inoltre, sugli effetti derivanti dalla adozione ed attuazione dei modelli organizzativi, anche ai fini del dovere di sorveglianza da adempiere in caso di delega di funzioni. In conclusione, uno strumento pratico, utile a tutti i soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza nelle aziende, e facilmente comprensibile anche dagli operatori economici privi di specifica esperienza nel campo del diritto.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.