Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC: Appalti e pubblica amministrazione

Tutte le nostre collane

Reclutamento, trasferimento e avanzamento del personale militare

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 384
Forze armate e carte bollate. Un'equazione molto più diffusa di quello che si può immaginare. Se non altro per il rilevante numero di procedimenti amministrativi volti alla gestione di uomini e mezzi. Ma non basta. Perché fra le varie tipologie di procedimenti tipici delle Forze Armate meritano un capitolo a parte anche per la vastità del contenzioso cui danno origine e la valenza degli interessi coinvolti, quelli concernenti il reclutamento, il trasferimento e l'avanzamento del personale militare. Tutti settori dove i ricorsi e gli eventuali strascichi giudiziari sono sempre dietro l'angolo. Di qui l'importanza di questo volume che ha l'obiettivo di essere uno strumento agile ma completo, per orientare i tecnici dell'amministrazione militare, gli avvocati ed in generale gli studiosi del diritto militare. Ogni argomento è illustrato in tutti i suoi risvolti sistematici, attraverso un rigoroso inquadramento normativo e con l'ausilio della giurisprudenza delle giurisdizioni superiori e della dottrina. Insomma, tutto quello che serve per fare fronte al contenzioso nella gestione del personale militare.
21,00 19,95

Gli illeciti disciplinari nel pubblico impiego. Nella giurisprudenza del g.o. e nei referti della Corte dei conti

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 496
Un testo che offre ad avvocati, magistrati, dipendenti pubblici, sindacalisti, tutti gli strumenti per conoscere nei dettagli il procedimento disciplinare, soprattutto attraverso l'analisi effettuata dalla magistratura ordinaria e dalla Corte dei conti, in sede di controllo, sulle più diffuse carenze e i più frequenti errori commessi dagli uffici disciplinari. Un problema non raro, alimentato dalla complessa stratificazione normativa e dalla diffusa incertezza su alcune questioni nodali della materia, e frequentemente riscontrato e stigmatizzato, in sede di controllo gestionale, dalla Corte dei conti in alcuni eloquenti referti sulla pessima gestione del procedimento punitivo all'interno della pubblica amministrazione. Questo volume parte dalla considerazione che solo la conoscenza degli errori evidenziati dalla magistratura e l'esatta applicazione delle norme contrattuali e giurisprudenziali possono evitare la reiterazione dei medesimi errori in futuro.
30,00 28,50

I reati urbanistici nel Testo Unico dell'edilizia. Analiticamente illustrati con l'ausilio della giurisprudenza della Cassazione penale

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 276
Una guida completa per non perdere mai la bussola nel labirinto dei reati urbanistici. Una materia che ha perso molti dei suoi punti cardine a causa della travagliata gestazione del Testo Unico dell'edilizia e dell'emanazione di norme importanti (legge obiettivo, L. 166/2002, D.Lgs. n. 301/2002), che riguardano il settore. Ad aumentare il tasso di confusione, anche l'avvento del cosiddetto federalismo (riforma del Titolo V della Costituzione), che ha ampliato i poteri delle regioni e degli enti locali incidendo anche nella materia del governo del territorio. A distanza di quattro anni dall'entrata a regime del Testo Unico, questo volume si propone di offrire una aggiornata panoramica dei primi approdi cui è giunta la giurisprudenza (e in particolare quella della Cassazione penale). Con l'obiettivo di orientare non solo gli studiosi, ma anche gli operatori pratici del settore (avvocati, ingegneri, architetti, geometri, periti edili, funzionari delle amministrazioni pubbliche competenti in materia di edilizia). La guida offre una ricostruzione completa, ma lineare, delle principali questioni che sul versante penale obbligano, sovente, gli operatori pratici a difficili scelte. La ricca casistica, dettagliatamente illustrata nel testo, è lo strumento principe per centrare questo obiettivo.
20,00 19,00

La responsabilità amministrativa e contabile dei pubblici dipendenti. I giudizi innanzi alla Corte dei conti

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 320
Il libro offre un panorama pratico e dettagliato delle principali regole del buon agire amministrativo e della corretta gestione delle risorse pubbliche. Regole e disposizioni che tutti coloro che operano nella Pubblica Amministrazione devono tenere ben presenti per non incorrere nel rischio di risponderne patrimonialmente. Il volume presenta la più completa e aggiornata rassegna degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, nonché della normativa più recente, ivi incluse le disposizioni contenute nella legge finanziaria per il 2006, che hanno introdotto il c.d. "condono" o "patteggiamento" contabile, e quelle incluse nel decreto fiscale che hanno innalzato i limiti del giudizio "monitorio" e ridisciplinato la liquidazione delle spese legali e di giudizio. È inoltre presente un'ampia appendice con schemi esemplificativi, 100 massime di sentenze della giurisprudenza costituzionale, civile e contabile, ed i principali testi di legge regolanti la materia. Uno strumento indispensabile, infine, per la preparazione ai concorsi nelle giurisdizioni superiori, amministrativa e contabile, e nell'Avvocatura dello Stato.
23,00 21,85

Il risarcimento dei danni cagionati dalla pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 496
Anche l'amministrazione pubblica può sbagliare, può causare danni, può violare norme o incorrere in sanzioni. In questo caso, le procedure per ottenere un risarcimento o per ottenere giustizia, seguono iter procedurali complessi e articolati. Questo volume ricostruisce la responsabilità dei danni cagionati dalla pubblica amministrazione alla luce della "storica" decisione delle sezioni unite n. 500/1999 e dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale successiva. Un passaggio chiave nel nostro panorama normativo che nel libro viene analizzato in tutti i suoi dettagli per fornire al lettore un panorama completo di tutte le problematiche del settore. Sono affrontati i temi della responsabilità da provvedimento e da comportamento oltre che delle responsabilità conseguenti al silenzio, al ritardo, alle violazioni procedimentali. Non manca l'analisi delle "nuove frontiere" giuridiche del danno giusto subito da parte di una pubblica amministrazione o dei suoi funzionari: dal danno biologico a quello esistenziale, dal mobbing ai danni da perdita di chance. L'illecito della pubblica amministrazione, infine, viene ricostruito nei suoi elementi oggettivi e soggettivi, con un esame completo delle tecniche di liquidazione e dei profili processuali. Particolare attenzione è poi dedicata ai settori nevralgici in cui particolare rilievo assumono le domande risarcitorie nei confronti della pubblica amministrazione, quali i pubblici appalti, l'urbanistica, l'edilizia, le espropriazioni.
25,00 23,75

Guida al nuovo procedimento amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 353
Una guida essenziale per tutti coloro che operano nella pubblica amministrazione e che, quotidianamente, devono assumere decisioni o provvedimenti. Un'operazione questa molto spesso delicata e che trova la sua configurazione giuridica nella formula del "procedimento amministrativo". Una voce che, dal punto di vista legislativo, ha registrato notevoli cambiamenti negli ultimi quindici anni e che per questo ha richiesto agli operatori del settore un aggiornamento costante delle conoscenze in materia. Il libro rappresenta un vero e proprio vademecum per avere le carte in regola con le norme in vigore: la legge 11 febbraio 2005, n. 15, con le "Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa" e la legge 14 maggio 2005, n. 80, di conversione del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35 ('Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale'). Ed ancora dalle norme sulla semplificazione con la recentissima legge 28 novembre 2005, n. 246 allo sportello unico, dalla conferenza dei servizi alla Dia fino alle novità previste con le modifiche al titolo V della Costituzione: un volume essenziale, per essere aggiornati sugli ultimi sviluppi giuridici e costituzionali di una normativa che presenta non pochi problemi soprattutto dal punto di vista della sua applicazione.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.