Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Storie e rime

Tutte le nostre collane

Allarme gemelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 144
E se invece di un fratellino molto desiderato ne nascessero due? Non è vero che due è meglio di uno, è vero il contrario! Perché sono brutti, invadenti, urlano, si prendono l’attenzione di tutti. Tradita nei suoi affetti più certi Lili si sente spodestata, scavalcata, gelosa. Per fortuna il nonno ha un’idea: "Che ne diresti se ne regalassimo uno?". Un libro illustrato di narrativa per bambini dagli 8 anni, che in tono lieve e ironico affronta il tema degli affetti familiari. Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

È tutta un'altra Storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
In una polverosa soffitta uno storico scopre una strana sedia, che permette di avere incredibili visioni sul passato. Non si tratta però di eventi epocali che coinvolgono re e condottieri, quanto piuttosto di brevi scene quotidiane con un elemento in comune: sono tutte prime volte. La prima volta che un uomo si è strappato dei peli mentre si toglieva un cerotto; la prima volta che qualcuno ha finito la carta igienica nel momento peggiore; la prima volta che una persona si è addormentata al cinema… Un libro divertente che scherza con la Storia con la «S» maiuscola e fa riflettere sull’importanza delle piccole cose di ogni giorno. Un libro di narrativa per bambini dagli 8 anni. Un nuovo divertente racconto di Stefano Bordiglioni, scritto insieme al fratello Gualtiero, per fare un viaggio nella divertente storia delle «prime volte». Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Dieci piccoli gialli 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un imprendibile ladro mascherato, un alberello che chiede aiuto, un colonnello derubato che non sente niente perché… sente troppo, il mistero delle due gocce d’acqua… Dieci nuovi casi apparentemente insolubili, enigmi di cui persino l’ispettore Cangemi non riesce a venire a capo, ma che il piccolo commissario Ciccio saprà risolvere con l’aiuto del nonno, suo inseparabile aiutante. Un libro di narrativa illustrato per bambini dagli 8 anni. Dopo i primi tre libri della serie Dieci piccoli gialli, torna il piccolo commissario Ciccio nelle storie raccontate da Carlo Barbieri. Dieci racconti gialli per riflettere e per ridere, accompagnati da divertenti illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

La ciurma di Capitan Quinto. Diario di bordo di una classe quinta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il Capitano e la sua nave continuano a veleggiare. Quest’anno i bambini della quinta B dovranno affrontare venti di meraviglie e un mare di idee molto agitato. Se avrete il coraggio di seguirli sulle rotte tracciate da Capitan Quinto, incontrerete un pesce soldato, sardine in rivolta e mondi interi racchiusi all’interno di un quadrato di venti centimetri di lato. Affronterete analisi illogiche, binomi fantastici e scoprirete che due più due fa cinque. A proposito, sapete che fine abbia fatto Vincenzo? Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 9 anni. Un memorabile anno scolastico, seguito de "Il capitano e la sua nave - Diario di bordo di una quarta elementare" di Stefano Bordiglioni, raccontato con leggerezza e ironia. Un racconto per grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la magia della fantasia e il potere inesauribile della creatività. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

La storia di Ulisse e Argo. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dagli 11 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Mino Milani, autore, tra gli altri, di "Ulisse racconta", "La storia di Dedalo e Icaro", "Latin lover - Detti latini per tutte le occasioni". Dopo venti anni di guerra e avventure, Ulisse torna alla sua casa nella pietrosa Itaca. Vi torna fingendosi straniero: nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce, tranne Argo, il suo vecchio cane che a stento trattiene la gioia. La stessa che, con una lacrima, bagna la guancia dell’eroe. Una storia che racconta il legame profondo che unisce due icone della mitologia greca. L’opera più toccante di Mino Milani, pubblicata nel 1995 e diventata ormai un classico contemporaneo. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

Mio nonno era un ciliegio. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 9 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Angela Nanetti. Un ciliegio per amico, l’oca Alfonsina come animale da compagnia, un tuffo nel fiume in mutande per immergersi nella bellezza della natura, un gustoso zabaione ogni mattina per iniziare la giornata con il piede giusto: nonno Ottaviano è tutto questo e anche molto di più. La storia senza tempo del rapporto tra un nipote e un nonno un po’ matto che non smette di commuovere ed emozionare i lettori intorno al mondo con la sua tenerezza e profondità. Età di lettura: da 9 anni.
6,90 6,56

L'incredibile storia di Lavinia. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 7 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Bianca Pitzorno, autrice, tra gli altri, di "Streghetta mia", "Extraterrestre alla pari". A Milano il freddo fa battere i denti e la fiammiferaia Lavinia è sicura che morirà senza cibo e un tetto sulla testa. Ma un taxi deposita sulla sua strada una fata che le regala un anello magico, un piccolo gioiello con cui la bambina dimostrerà a tutti di cosa sia capace. Indifferenza e prepotenza avranno vita breve! Dalla penna di Bianca Pitzorno un’eroina spregiudicata e irriverente che fa della giustizia la sua unica missione. Una moderna Pippi Calzelunghe che tutti vorremmo come amica. Età di lettura: da 7 anni.
6,90 6,56

Cipì. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 7 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Mario Lodi, autore, tra gli altri, di "Bandiera", "La mongolfiera". Curioso e senza paura, il passero Cipì spiega le ali ed esplora il mondo, scopre la meravigliosa fragilità della natura ma impara anche a conoscerne i pericoli e a proteggere se stesso e gli altri. Fin dalla sua prima apparizione, nel 1961, "Cipì" è stato il simbolo di un profondo rinnovamento pedagogico e ha continuato incessantemente a essere letto di generazione in generazione. Considerato ormai un classico contemporaneo, "Cipì" ci illumina ancora sulla ricerca della verità e sul diritto di tutti alla libertà. Età di lettura: da 7 anni.
6,90 6,56

Prima media! Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 10 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Susie Morgenstern, autrice, tra gli altri, di "Primo amore, ultimo amore". È ufficiale: Margot è stata ammessa in prima media! L’agitazione è alle stelle tra fototessere da preparare, questionari da compilare, jeans da scegliere per non sembrare quella strana e mille preoccupazioni per materie sconosciute e compagni imprevedibili. Ma Margot è una tosta e saprà come far sentire la propria voce. Un classico contemporaneo che racconta con leggerezza e intelligenza il difficile passaggio all’adolescenza, contrassegnata da tante incognite e dalla voglia di emergere senza mai tradire se stessi. Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

Lo stralisco. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 9 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Roberto Piumini, autore, tra gli altri, di "Fiabe per occhi e bocca", "Mattia e il nonno", "Giulietta e Romeo". In Turchia vive il piccolo Madurer, a cui una grave malattia impedisce di lasciare la stanza. A mostrargli le meraviglie oltre le mura del palazzo sarà il pittore Sakumat, con cui il ragazzino stringerà un’amicizia preziosa e assoluta. Pubblicato per la prima volta nel 1987, "Lo stralisco" è l’opera con cui Piumini è diventato uno dei più apprezzati autori italiani per ragazzi. Un classico contemporaneo che ci invita a non perdere mai di vista il potere dell’amore. Età di lettura: da 9 anni.
6,90 6,56

Storie prima della storia. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 7 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Stefano Bordiglioni, autore, tra gli altri, di "Dal diario di una bambina troppo occupata", "Giochi di scrittura - Esperienze di un maestro scrittore". Cosa facevano i bambini nella preistoria? Quello che fanno anche oggi: con attenzione, furbizia e creatività ascoltavano le storie che i nonni raccontavano loro intorno al fuoco e prendevano ispirazione per navigare il grande e sconfinato mondo! Da un narratore che sa parlare al cuore dei bambini, una raccolta di storie ricche di coraggio che rinnovano il gusto della scoperta e delle molteplici prime volte della vita. Età di lettura: da 7 anni.
6,90 6,56

Il bambino di vetro. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 10 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Fabrizio SIlei. Pino non ha paura di Drago rosso e gli bastano un fazzoletto al collo, una mappa e un fucile a elastico per vivere straordinarie avventure nello spazio chiuso della sua camera. Finché i bambini del quartiere lo ammettono nella "banda" e lui non vede l’ora di correre a perdifiato, se non fosse che Drago è pronto a sputare fuoco. Di nuovo… Con delicatezza e tatto, Silei firma una storia dove amicizia, solidarietà e cura delle fragilità altrui diventano forze in grado di abbattere qualsiasi ostacolo. Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.