Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Semplicemente eroi

Tutte le nostre collane

Le Olimpiadi del coraggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 137
Città del Messico, 16 ottobre 1968: sul podio della vittoria dei duecento metri piani due uomini dalla pelle scura stanno a capo chino sollevando un pugno coperto da un guanto nero, mentre il terzo, biondo e di carnagione chiara, guarda dritto davanti a sé. In "Le Olimpiadi del coraggio" Paola Capriolo racconta la storia che sta dietro questa immagine, una delle più famose nella storia non solo sportiva del '900. La vicenda di John Carlos e Tommie Smith, cresciuti in un'America ancora dominata dal razzismo, e quella di Peter Norman, un australiano bianco che credeva fermamente nell'eguaglianza di tutti gli esseri umani. Il gesto di silenziosa protesta compiuto insieme sul podio olimpico, per il quale dovranno pagare un prezzo altissimo, fa di loro tre campioni grandissimi non solo della corsa, ma del coraggio civile. Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Chico Mendes, difensore dell'Amazzonia

Chico Mendes, difensore dell'Amazzonia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 128
La storia di un grande paladino dell'Amazzonia, di un uomo che decise di salvare la foresta e i popoli che ci vivono, di un attivista schierato in prima linea contro l'avidità di criminali disposti a bruciare il pianeta pur di ricavarne profitti. Un eroe pronto a tutto. Anche a sacrificare la propria vita. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Don Ciotti, un'anima libera

Don Ciotti, un'anima libera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 140
Le mafie si possono sconfiggere! C’è chi le combatte ogni giorno con la memoria e con l’impegno, e don Luigi questo lo sa bene. Quando ha fondato l’associazione Libera, ha alzato la voce contro ogni tipo di corruzione e criminalità, mostrando a tutti noi una strada da seguire, lastricata di onestà e coraggio. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Franco Basaglia, il re dei matti

Franco Basaglia, il re dei matti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 125
La mamma di Lisa è matta. E siccome è matta, lei e Lisi, non possono stare insieme. Quando vuole incontrarla, Lisa deve scappare di casa, raggiungere il grande manicomio sulla collina, superare la guardia che custodisce il cancello. Il manicomio, poi, è un posto orribile. Cupo e opprimente, ci sono sbarre dappertutto, porte chiuse a chiave, sofferenza. È più di una prigione, per Lisa: è un incubo diventato realtà. Per fortuna al manicomio di Trieste sta per arrivare un nuovo direttore. È un signore strano; che non indossa il camice e si fa chiamare semplicemente Franco. Franco Basaglia. Le vite di Lisa e della sua famiglia cambieranno per sempre. Ma il nuovo direttore farà molto di piú: cambierà l'intera città. Tutta l'Italia. E il modo in cui le persone si rapportano con quella cosa strana, misteriosa e spesso spaventosa, che chiamiamo «follia». Età di lettura: da 9 anni.
10,00

I maestri di strada

I maestri di strada

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 124
A Barra, alla periferia di Napoli, troppi hanno abbandonato la scuola. Li chiamano i dispersi. Bocciati alle elementari, cacciati dalle scuole medie, nessuno li vuole più. Sino a quando incontrano i maestri di strada che si sono inventati una scuola unica al mondo dove i banchi e i libri ci sono ma servono a poco, dove ci sono merende, gite, una paghetta e una stanza molto speciale chiamata Spassatiempo. Un romanzo che – a partire dalle testimonianze di alcuni ex allievi – racconta l'esperienza reale dell’associazione Maestri di strada, nata da docenti, psicologi ed educatori del progetto Chance per il recupero della dispersione scolastica. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Oskar Schindler il giusto

Oskar Schindler il giusto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 157
Sette sono i rami dell'albero della vita. Sette sono i luoghi in cui si è svolta l'epica avventura di Oskar Schindler, l'uomo che a Cracovia, durante la Seconda guerra mondiale, diede rifugio nella sua fabbrica di stoviglie a migliaia di ebrei. Iscritto al partito nazista, conquistò il cuore nero del male solo per stritolarlo: diventò amico dei più alti funzionari delle SS, corrompendoli con regali lussuosi per comprare la vita dei suoi operai; si guadagnò la fiducia del boia Amon Goth, il sanguinario responsabile del campo di lavoro di Plaszéw; rischiò il tutto per tutto quando, verso la fine della guerra, trasferì la sua azienda in Cecoslovacchia e compilò una lista di 1100 nomi di dipendenti da strappare alle camere a gas. Nomi che non furono vento, ma vita e racconto. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Rosa Parks che restò seduta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il primo dicembre 1955 Rosa Parks torna a casa dopo una giornata di lavoro. Sull’autobus affollato c’è Rosemary, una bambina nera che sta andando in carcere a trovare la mamma, arrestata perché ha bevuto da una fontanella riservata ai bianchi. C’è anche Frank, un ragazzino che per anni ha maltrattato la comunità nera e solo ora comincia a sentirsi dalla parte sbagliata di un sistema ingiusto. Quando l’autista le intima di alzarsi per far sedere un passeggero bianco, Rosa Parks si rifiuta, stanca dei soprusi che lei e chiunque abbia la pelle del suo stesso colore sono costretti a sopportare. Inizia così una protesta che cambierà la storia di Rosemary, ma anche quella di Frank, e di milioni di persone. Un libro di narrativa per bambini dai 9 anni che racconta la lotta per l’uguaglianza e per i propri diritti. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.