Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Reference

Tutte le nostre collane

La valutazione delle assicurazioni

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 152
24,00 22,80

Investire con l'analisi fondamentale. Dall'asset allocation allo stock picking

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXX-600
Negli ultimi anni i mercati finanziari sono diventati sempre più correlati, volatili e complessi: la globalizzazione, la diffusione di Internet, le innovazioni finanziarie e tecnologiche hanno avuto un impatto molto forte sull'andamento dei mercati azionari e sulla loro corretta interpretazione. Un evento o un dato economico relativo a un singolo Paese si riflette velocemente sulle dinamiche commerciali internazionali e sui mercati finanziari. Oggi l'investimento in un fondo comune, in un ETF o direttamente in Borsa richiede la conoscenza dei rischi e delle opportunità, ma soprattutto una velocità mentale che consenta di identificare la migliore strategia associata a ogni momento e ai propri bisogni. Il volume espone le diverse modalità di gestione utilizzate dagli investitori istituzionali; illustra i metodi di valutazione delle società quotate, analizza gli indicatori di Borsa e l'utilizzo delle opzioni e dei derivati; affronta i temi della psicologia dei mercato azionario e delle relazioni esistenti tra le diverse variabili macro e micro economiche. La trattazione dimostra come l'approccio fondamentale sia uno strumento valido per operare con consapevolezza sui titoli azionari, superare i luoghi comuni senza cadere nell'illusione della finanza facile, valutare criticamente i report degli analisti, contestualizzare le notizie che arrivano dal mercato e disegnare uno scenario di riferimento. Prefazione di Gregorio De Felice, presentazione di Gabriele Capolino.
65,00 61,75

Startupper. Guida alla creazione di imprese innovative

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXXVII-370
Avviare con successo una nuova impresa, che si tratti di un'attività tradizionale o di un progetto digitale di ultima generazione, richiede quali condizioni imprescindibili un'idea originale, un'attenta pianificazione di tutti i passi da compiere e un'implementazione rigorosa di ogni fase. Questo manuale mantiene la promessa di guidare passo dopo passo il neo-imprenditore a far bene le cose per lanciare un'iniziativa profittevole e in grado di crescere. Centrale è il processo di sviluppo clienti: l'imprenditore deve "uscire dall'ufficio", immergersi nel mondo in cui i suoi potenziali clienti vivono, per proporre loro prodotti e servizi innovativi, dotati di tutte le caratteristiche che li rendano preferibili e acquistabili. Ogni passo è dettagliatamente descritto: la ricerca del mercato potenziale, la formulazione del modello di business, l'analisi delle esigenze dei clienti, il test di prodotto, la verifica operativa del modello di business, il lancio del nuovo prodotto, la preparazione della vendita, il posizionamento del prodotto e dell'azienda. Fino alla domanda cruciale: insistere sulla posizione o cambiare direzione? Il volume non richiede di essere letto tutto subito o in sequenza: è lo stesso autore a suggerire di farne una guida che accompagni costantemente i primi anni di vita della nuova impresa. A corredo, alcuni strumenti sono disponibili online tra cui: schemi e liste di controllo, indicazioni normative e un pratico glossario con tutti i termini-chiave.
52,00 49,40

Marketing strategico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXX-960
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una proposizione di valore irresistibile alla propria clientela con lo scopo di rendere meno attraente quella dei rivali. L'opera analizza pertanto le principali scelte di marketing strategico e lo sviluppo delle manovre concorrenziali. In particolare si affronta il tema della segmentazione, quello della value proposition e del suo posizionamento strategico sul mercato. I temi critici del brand management, del price management, del communication management e del multichannel management sono declinabili nella successione dei tre giochi competitivi: il gioco di posizione, quello di movimento e quello di imitazione.
60,00 57,00

L'analisi del bilancio delle banche. Rischi, misure di performance, adeguatezza patrimoniale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 584
Il bilancio della banca è oggetto di interesse da parte di una pluralità di soggetti, che lo esaminano secondo diverse prospettive di analisi. In comune vi è l'attenzione nei confronti degli equilibri gestionali, nell'aspetto economico, finanziario e patrimoniale, ma parzialmente diversa è l'ottica della valutazione del merito di credito all'interno dello stesso settore bancario, quella delle società di rating, degli analisti dell'equity research e della valutazione del capitale economico in generale, delle società di revisione, delle autorità di vigilanza. È comunque sempre necessaria una buona conoscenza dell'oggetto dell'analisi, vale a dire del bilancio di esercizio e consolidato, quindi dei principi contabili secondo i quali sono effettuate rilevazioni e valutazioni, nonché delle informazioni analitiche contenute nelle note agli schemi di bilancio, soprattutto con riferimento ai rischi. Con rigore metodologico, chiarezza di linguaggio e concretezza, il volume si propone questi e altri approfondimenti, grazie ai contributi di docenti universitari e di professionisti del settore. Si rivolge a studiosi, studenti universitari, operatori. Costituisce il naturale completamento del libro "Il bilancio della banca", curato dallo stesso autore.
65,00 61,75

Ricerche di marketing. Metodologie e tecniche per le decisioni strategiche e operative di marketing

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XVI-461
Il volume offre un'introduzione e una guida completa alle ricerche di marketing (qualitative e quantitative) con la peculiarità di un approccio per problema decisionale: come è meglio procedere per indagare temi quali l'evoluzione del mercato, la segmentazione della domanda, il posizionamento competitivo, il lancio di un nuovo prodotto, la definizione del prezzo ottimale e delle promozioni più efficaci, le scelte distributive e quelle di comunicazione al target? L'analisi degli strumenti si spinge fino alle nuove frontiere delle ricerche di marketing, che prevedono l'integrazione con i dati interni e i modelli di data mining. Questa scelta di fondo fa dell'opera uno strumento indirizzato a tutti coloro che nella pratica realizzano e utilizzano le ricerche di marketing, in ogni settore: dai marketing manager agli istituti di ricerca. La prima parte del libro è dedicata all'impostazione di un progetto di ricerca di marketing e alla spiegazione delle metodologie e delle tecniche; la seconda alla loro applicazione per le decisioni di marketing strategico, mentre alle applicazioni di marketing operativo sono dedicati i capitoli della terza parte, accessibili online così come gli ampi casi che per ogni capitolo completano la trattazione.
39,00 37,05

Rendimenti attesi. Investire sfruttando i premi al rischio offerti dai mercati finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XXXIII-683
"Far messe" di rendimenti nei mercati è l'oggetto di questo libro: rendimenti che si cercano ovunque il seme di una generazione futura di valore possa essere stato piantato, che si formano nel tempo e nel tempo mutano, che occorre sfoltire di componenti illusorie, che si coltivano con attese di raccolto proficuo secondo modalità e su orizzonti temporali diversi. Si tratta di un campo affascinante nella sua vastità e nel suo significato per lo sviluppo reale di un'economia che accetta, senza renderlo né preponderante né fine a sé stesso, il ruolo della finanza. Ilmanen ci guida nell'esplorazione di questo campo delineando una via percorribile con consapevolezza, usando una varietà di strumenti concettuali, combinando esperienze, teorie, casi e dati attorno a due strutture portanti che corrispondono rispettivamente agli input della ricerca di rendimenti e al come questi rendimenti vengono coltivati e raccolti. Ilmanen evidenzia la necessità di un approccio complesso di valutazione e stima, e richiede agli investitori un modo di pensare multidimensionale nel quale, andando oltre una ricognizione pur solida dell'evidenza storica, essi devono riservare piena attenzione alle ipotesi e alle spiegazioni offerte dalla teoria finanziaria che individua comportamenti razionali, alle cosiddette teorie comportamentali, agli indicatori di mercato a contenuto anticipatore, senza negare spazio alle visioni soggettive.
75,00 71,25

Basilea 3. Gli impatti sulle banche

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: 394
La recente crisi ha avuto quale concausa una regolamentazione finanziaria talora incapace di limitarne gli effetti, talaltra sostenitrice di fattori all'origine dell'instabilità. Ne è derivato un intenso processo di revisione delle regole prudenziali per le banche, noto come "Basilea 3". Il volume affronta i tasselli principali del nuovo framework di vigilanza con taglio decisamente operativo, oltre che con riflessioni sugli impatti gestionali e strategici: alla descrizione dei contenuti di Basilea 3 segue la trattazione delle novità calate nei maggiori gruppi bancari italiani, senza però tralasciare l'impatto sugli intermediari di piccole dimensioni. L'intento è quello di condurre un'analisi critica delle regole proposte, approfondendone i vari profili di osservazione e portando l'attenzione sui futuri ulteriori cambiamenti possibili. Presentazione di Roberto Nicastro.
45,00 42,75

Marketing metrics. Il marketing che conta

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: XVII-309
Trattare con clienti sempre più esigenti in un contesto competitivo sempre più aggressivo richiede al marketing e alla forza vendita uno sforzo continuo di adeguamento, miglioramento e rinnovamento per poter affrontare con successo le sfide che provengono dall'ambiente in cui operano. Misurare è fondamentale per avere dati significativi sui quali basare le decisioni da prendere e le azioni da mettere in atto. Solo misurando si possono comprendere i cambiamenti da operare e i miglioramenti da realizzare per rendere l'azione di marketing e di vendita più efficaci. Gli autori analizzano tutte le metriche del marketing e illustrano modalità e criteri con i quali selezionare gli indicatori più appropriati, allineare marketing e vendite alle strategie aziendali, legare le misure agli obiettivi, utilizzare le misure per comprendere, gestire e migliorare. Ogni capitolo prevede un approfondimento applicativo. Un testo indispensabile per direttori commerciali, CEO, CMO, responsabili marketing, product manager e per tutti coloro che sono interessati a valutare la performance della propria organizzazione di vendita e il contributo che questa fornisce alla creazione di valore per l'azienda.
40,00 38,00

Manuale del credito al consumo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: XVI-470
Il credito al consumo non è più quello di una volta. A valle dell'entrata in vigore della nuova disciplina che assicura maggiori livelli di protezione ai consumatori, in un mercato più competitivo e le cui dinamiche si allineano a quelle europee, è necessario sviluppare competenze e possedere conoscenze sempre più avanzate che permettano di presidiare tutte le diverse aree di gestione di un business che è finanziario per natura, industriale nei suoi processi, commerciale in quanto si sviluppa parallelamente all'acquisto di beni e servizi, sociale perché riguarda la vita e i progetti delle persone. Sono quindi molteplici i temi che occorre analizzare e differenti gli approcci disciplinari e professionali che devono essere impiegati. Il volume inquadra le ragioni dello sviluppo del credito al consumo e sviluppa una riflessione sulla sua funzione; analizza i mercati e la domanda, l'offerta e gli assetti competitivi. I profili regolamentari sono trattati sia con riferimento al ruolo delle Autorità di controllo, sia con un approfondito esame delle diverse normative che disciplinano il settore e l'attività. Terminato l'esame dei profili macro e istituzionali si approfondiscono gli aspetti di gestione. Così come i temi sono articolati, così sono variegate le competenze e la matrice degli autori: accademici e ricercatori ma anche manager, consulenti e professionisti; questa varietà di esperienze fa sì che i contenuti del volume siano, a un tempo, approfonditi, rigorosi e spiccatamente operativi.
55,00 52,25

Marketing e management per commercialisti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: XVI-321
Il testo si rivolge a tutti i commercialisti che si trovano alla guida di uno studio o di una sua area di practice (titolari, managing partner, singoli professionisti) e tratta tematiche riconducibili a tre grandi filoni: la gestione dello studio (e di se stessi come "professionisti/imprenditori"), la gestione del "cliente interno" (gli altri professionisti e lo staff), la gestione dei clienti (acquisiti e potenziali). I contenuti, che rappresentano il punto di incontro tra le tematiche di marketing e di management per uno studio, prendono in esame, tra gli altri, temi non ancora affrontati compiutamente rispetto al mondo dei commercialisti: dalla leadership alla cultura e i valori dello studio, dalla definizione delle strategie allo sviluppo della clientela, dal passaggio generazionale alla necessità di introdurre sistemi di mentoring, dalla gestione delle risorse umane (in termini di acquisizione, remunerazione, incentivazione) all'importanza di ascoltare i propri clienti, dallo sviluppo del sistema relazionale dello studio al governo del passaparola attraverso le forme di promozione possibili e lo sviluppo dei nuovi media.
33,00 31,35

Venti anni di M&A. Fusioni e acquisizioni in Italia dal 1988 al 2010

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 379
Vent'anni di fusioni e acquisizioni offrono uno spaccato importante per leggere "in filigrana" le principali direttrici dello sviluppo industriale del nostro paese. Partendo dai dati raccolti da KPMG, il volume vuole fornire un quadro d'insieme e una serie di spunti di riflessione su alcuni dei principali filoni del mercato M&A italiano. Internazionalizzazioni, privatizzazioni, processi di consolidamento settoriale, private equity sono analizzati sia sotto il profilo statistico sia con approfondimenti tematici. Il volume raccoglie anche il punto di vista di alcuni protagonisti del mercato M&A per fornire il racconto di questi processi "in presa diretta". In una fase in cui il tema della dimensione "ottimale" d'impresa rimane strategico e il dibattito sul rapporto tra finanza ed economia reale è al centro dell'agenda, il volume mostra una semplice realtà: tra le aziende italiane più competitive, ci sono proprio quelle che hanno scelto l'M&A come "acceleratore" della crescita. In un paese composto prevalentemente di PMI e di fronte ad uno dei "grandi tornanti della storia", questa semplice presa di coscienza può avere implicazioni profonde per il futuro del capitalismo nazionale.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.