Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Fuori collana

Tutte le nostre collane

L'impresa di domani

Libro
editore: EGEA
pagine: 160
10,00 9,50

Inattesa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 240
È il 18 novembre 2021 quando un episodio imprevedibile segna la vita di Matteo Morandi e della sua famiglia. Mattia, il figlio liceale, ha un incidente in moto. L’Evento, come lo chiama l’autore, trasforma le giornate di Matteo «in attesa» interminabile ma anche in occasione «inattesa» per una riflessione tanto profonda quanto pragmatica sui valori e le relazioni che danno senso alla nostra esistenza e al nostro lavoro. Nasce così questo racconto, che si dipana tra l’incertezza di un presente scandito dal ticchettio dell’orologio di un reparto di ospedale e l’ordine in cui le tessere della storia personale e professionale di Matteo vanno ordinatamente a ricomporsi in un puzzle unitario, fatto di ricordi e di incontri, di progetti e di strade, di sfide e di traguardi. Il risultato è un manifesto di fiducia nel potenziale umano. Un invito a guardare al futuro con occhi pieni di speranza e a inseguire i nostri sogni con fermezza e determinazione.
20,00 19,00

Smarcati. Viaggio ai confini della marca

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 320
Un libro dedicato a chi una marca l’ha creata, vista crescere e cambiare. A chi ha affrontato la sfida di portarla al successo. A chi l’ha imitata, acquisita o ereditata. A chi se ne è innamorato e ce l’ha messa tutta per renderla grande. Ma anche a chi ancora pensa che la marca e il marchio siano la stessa cosa. A chi crede che sia solo un nome e un simbolo. A chi è convinto che sia solo una targhetta da attaccare al citofono. Per un giocatore di calcio smarcarsi è una questione di libertà come lo è per un giocatore di basket, di pallavolo o per un ciclista: superare con agilità l’avversario, oltrepassare l’opposizione del muro che si alza, uscire dal gruppo e inseguire il proprio traguardo. Smarcarsi significa non omologarsi a quello che ci circonda, ma occupare gli spazi dove ci sentiamo liberi per cogliere l’opportunità di essere davvero diversi. Ecco allora che Smarcati è il grido silenzioso del marketing indisciplinato, l’appello al rispetto e alla cura di quell’elemento delicato e meraviglioso che è la marca. Per realizzare il libro l’Autore ha incontrato e intervistato 25 professionisti, scelti per l’unicità delle competenze che hanno dimostrato nei loro mestieri: art director, giornalisti, docenti universitari, graphic designer, sociologi, fotografi, imprenditori, experience designer, responsabili marketing, marketing strategist, copywriter, sportivi.
39,00 37,05

44,00 41,80

Silver & the city. Terza età e città, motori del terziario innovativo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 192
Nei prossimi trent’anni la popolazione anziana raddoppierà e nel 2050 la silver economy varrà circa il 30 per cento del totale. Il benessere degli anziani e città più confortevoli per tutti saranno le priorità dell’agenda pubblica che dovrà prevedere politiche strutturali che incoraggino un invecchiamento attivo e un ambiente urbano age-friendly. Oltretutto una città a misura di anziano è una città più vivibile per tutti. La città del futuro non sarà soltanto smart, ma orientata al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente con particolare attenzione alla mobilità, alla ricostruzione di forme di vicinato attivo e a formule abitative accoglienti e sicure. Saranno determinanti le nuove professioni offerte dalla tecnologia digitale, affiancate da solide competenze umanistiche e saldi valori etici. In questo scenario la rinascita dei borghi, in cui senior e non scelgono sempre più di abitare, impone un ripensamento del concetto di decentramento urbano. Anche la finanza contribuirà a ridisegnare il futuro ripensando l’offerta per i senior. Infine il silver tourism si propone come un elemento di grande potenziale, ma per il pieno sviluppo della silver economy è necessario che i nuovi saperi e competenze interagiscano in sinergia.
26,00 24,70

Il futuro del 5G. Mercato ed evoluzione tecnologica

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 256
La rivoluzione digitale ha investito ogni area dell’economia e della società, in Italia come negli altri paesi industrializzati. Uno dei passaggi cruciali, al fine di cogliere tutte le opportunità della trasformazione digitale, è la transizione alla tecnologia 5G, nella quale l’Italia è impegnata, insieme agli altri membri dell’Unione europea; ad essa sono affidate grandi aspettative per la possibilità di migliorare le performance del sistema produttivo e la disponibilità di servizi innovativi per gli utenti, le imprese, la Pubblica amministrazione e i cittadini. Cosa rappresenta questo salto tecnologico alla rete di quinta generazione? Come può modificare il nostro sistema produttivo e i nostri modelli di vita e di consumo? Quali sono le politiche pubbliche necessarie per accelerare la transizione alla tecnologia 5G? Alcune risposte a tali domande sono contenute in questo volume, che raccoglie i risultati di un gruppo di ricerca Astrid-LED coordinato da Maurizio Dècina e Antonio Perrucci. Nel Capitolo introduttivo del libro sono riassunti i fattori che determinano il carattere breakthrough del 5G rispetto alle precedenti generazioni radiomobili e la portata delle innovazioni di natura tecnologica e architetturale che ne derivano; nella Parte I, è approfondito l’impatto davvero senza precedenti del 5G sui modelli di business e quindi sull’offerta e il consumo di una gamma assai ampia di servizi innovativi e, in conclusione, nella Parte II sono esaminate le sfide che ne derivano per le politiche pubbliche, con particolare attenzione alla regolazione, alla politica industriale, ai più recenti interventi in materia di golden power e cybersecurity. Prefazione di Franco Bassanini. Postfazione di Pietro Guindani.
33,00 31,35

Vita da covid. Le storie e i sentimenti dei giovani

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 17
"Vita da cani". Anzi, parafrasando un detto popolare, "Vita da Covid". Il libro racconta le storie, le esperienze, le emozioni, i sentimenti, le percezioni, la fiducia, le frustrazioni, le visioni del futuro dei giovani. È una testimonianza degli effetti che la pandemia ha avuto e potrà avere sulla condizione giovanile. È la testimonianza degli studenti ventenni del primo anno del corso di Laurea Magistrale di Economia in "Food Marketing e Strategie Commerciali", attivato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. È la testimonianza di giovani che provengono da molte e differenti realtà territoriali del nostro paese. Da queste storie emerge come la reazione giovanile alla pandemia è stata molto più vitale di quanto molti tendono ad immaginare. Si potrebbe quasi dire che, in diversi casi, è stata di insegnamento per molti, anche per gli adulti. È stata una reazione caratterizzata da un forte orientamento a fare squadra, a fare comunità, a ricercare quelle forze, soprattutto psicologiche, necessarie per affrontare un contesto di grandi incertezze, di dolori, di paure, di ansie, di scenari pieni di grandi punti interrogativi. La parola d'ordine di questi giovani è stata "insieme". Insieme si sono impegnati a comprendere, ad approfondire e a condividere gli stati d'animo. Insieme hanno creato un clima di coesione. Non è vero che i giovani sono degli opportunisti. Nei racconti degli studenti si ritrovano poesia, forza vitale, coraggio, voglia di impegnarsi in prima persona, ottimismo, un forte senso di fiducia nel futuro. Molti parlano dei giovani, ma pochi li ascoltano. La lettura del libro è un'occasione per farlo.
16,00 15,20

Osservatorio del farmaco 2021

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 238
Nell'anno in cui il mondo ha dovuto fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti, il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono stati protagonisti assoluti della produzione legislativa e giurisprudenziale sia europea che nazionale. Il settore del farmaco si è confermato strategico per il Paese ed ha attirato su di sé come mai prima, in quanto crocevia in cui si intersecano i principi fondamentali enunciati dalla Carta costituzionale, gli interessi di aziende, istituzioni ed enti di ricerca con i diritti dei cittadini, l'attenzione non solo del legislatore e degli operatori del settore, ma della collettività in generale. Questo volume intende dunque delineare un panorama delle principali novità che a livello normativo, amministrativo e giurisprudenziale hanno interessato il settore farmaceutico italiano ed europeo nell'ultimo anno.
35,00 33,25

Il dizionario della privacy. 53 brevi saggi sulla protezione dei dati personali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 384
Il Dizionario della Privacy è il primo strumento di consultazione immediata nella materia della protezione dei dati personali. È un testo divulgativo, che tende a raggiungere sia il pubblico degli esperti, che quello di coloro che si avvicinano alla materia per motivi di lavoro o occasionalmente Il dizionario contiene 60 voci, ognuna dedicata a un tema specifico in materia di privacy, che inquadrano sinteticamente i temi essenziali di questa materia. Sono esposte in ordine alfabetico, dalla prima, dedicata agli Amministratori di sistema, all'ultima, in ordine alla Videosorveglianza. Gli autori hanno adottato un approccio semplice, presentando ognuna delle stesse voci con una esposizione completa, segnalando i relativi problemi interpretativi, le norme a esse collegate e indicando le figure professionali e aziendali cui è dedicato l'argomento trattato. Attraverso questa composizione, il quadro della materia è stato ricostruito, sì che essa risulta esposta in maniera completa (come per un manuale) e in termini dinamici, perché le voci del dizionario sono collegate tra di esse. 60 voci, 60 piccoli saggi sulla privacy, brevi e scorrevoli. Uno strumento prezioso per rendere accessibile un settore i cui meccanismi sono astrusi e la cui illustrazione è stata finora esclusivamente affidata alla letteratura specialistica.
45,00 42,75

Archetipi organizzativi centri SMA. SMALab: laboratorio di idee ed esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 62
Lo Spinal Muscular Atrophy Management Lab (SMALab) nasce per superare la frammentarietà del dibattito sui temi di management per rispondere ai fabbisogni di tutela della salute delle persone affette da SMA e delle loro famiglie. Esso è frutto della partnership di lungo corso tra SDA Bocconi School of Management e Biogen Italia, avviata nel 2013 con il Multiple Sclerosis Management Lab (MSMLab). Lo SMALab estende la collaborazione al mondo delle malattie rare e mira a creare una comunità di professionisti che, insieme con i ricercatori e docenti del Cergas SDA Bocconi si interroga sulle sfide che il settore della sanità vive e deve affrontare nella gestione delle malattie rare. Il Lab organizza tre linee di attività che raccolgono un ampio portafoglio di temi centrali per pazienti, professionisti e istituzioni: Workshop tematici (occasioni di confronto e di dibattito tra i partecipanti al Lab), Ricerca (mira ad approfondire le configurazioni specifiche dei cosiddetti "Centri" SMA sotto il profilo manageriale ed economico) e Publishing (sia in versione divulgativa che scientifica). Lo SMALab si sviluppa in cicli biennali e al termine di ciascuno tutta la community si confronta con le istituzioni nel Research day che alimenta il dibattito partendo dalle evidenze delle attività di ricerca.
10,00 9,50

Hanno scritto su di me... (con squarci della mia vita in "Bocconi")

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 379
La vita e le opere di Luigi Guatri viste attraverso la testimonianza e gli scritti di chi ha incontrato nel suo lungo percorso di studio e lavoro. Da 71 anni (1949-2020) Luigi Guatri ha un rapporto di collaborazione con l'Università Bocconi, dove ha percorso gran parte della sua vita accademica. I periodi in cui ha insegnato all'Università di Genova come professore incaricato (1952-54) e all'Università di Parma quale professore di ruolo (1960-69) non hanno mai interrotto questo rapporto. In Bocconi, Luigi Guatri ha insegnato, con varie qualifiche, per 50 anni (1949-1999); dal 1969 come professore ordinario e poi Direttore di due "Istituti" e di vari "centri di ricerca". È stato anche rettore (1984-89) e per 25 anni (1974-1999), in tempi economicamente difficili per la Bocconi, Consigliere delegato (l'unico accademico che abbia ricoperto tale carica). Oggi, a 93 anni, è Presidente Onorario dell'Università Bocconi e dell'istituto "Javotte Bocconi", del cui consiglio è membro vitalizio.
40,00 38,00

Startupper in azienda. Liberare il potenziale imprenditoriale nascosto nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: XVII-296
Le organizzazioni sono piene di persone con capacità imprenditoriali inespresse che non sempre trovano le condizioni adatte per rivelare pienamente il loro potenziale. La conseguenza? Nel migliore dei casi si adattano e fanno diligentemente quanto viene loro ordinato, per evitare di vedersi rallentata la carriera. Nei casi peggiori si rassegnano, demotivate fino alla frustrazione. In alcune situazioni arrivano a lasciare l'azienda. E la cosa singolare è che qualche manager considera queste decisioni opportunità inaspettate (un irrequieto in meno da gestire), piuttosto che occasioni mancate e una perdita secca di capitale intangibile. Insomma, le aziende non rappresentano generalmente il posto ideale per fare lo startupper. La buona notizia è che un numero crescente di organizzazioni (anche fra quelle più tradizionali e regolate) si sta chiedendo come si possano gestire l'energia e l'intraprendenza interna senza ucciderle nella culla. La tesi del libro è che si può diventare imprenditori all'interno di un’organizzazione senza doversi mettere in proprio. Servono due ingredienti: da un lato, aziende disponibili a creare e mettere a disposizione spazi di espressione non momentanei e persone pronte a occuparli con coraggio e impegno; dall'altro, pochi ma chiari meccanismi per gestire tali spazi e una cassetta degli attrezzi per trasformare problemi e sfide in soluzioni concrete.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.