Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Fuori collana

Tutte le nostre collane

AI love women. A tu per tu con le protagoniste dell'innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 92
Questo libro nasce dal progetto editoriale omonimo promosso da PHD Italia, agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group: un ciclo di interviste esclusive alle protagoniste del mondo dell’innovazione in generale e dell’intelligenza artificiale in particolare. Un racconto “a tu per tu” sulle tematiche relative a robotica, data science, machine learning, deep learning solo per citarne alcune, approfondite dal punto di vista della ricerca, delle aziende, della finanza, della comunicazione e della formazione. Gli undici ritratti testimoniano storie di eccellenza, tenacia, entusiasmo e pionierismo in un settore che, nell’immaginario collettivo, è ancora troppo spesso declinato “al maschile”. "AI love women" vuole stimolare e amplificare la riflessione sul contributo femminile all’innovazione, contro qualsivoglia “gender gap”, in termini di rappresentatività, visibilità, autorevolezza.
9,90 9,41

Marketing. Una disciplina fanstastica. Omaggio a Enrico Valdani

Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 568
Sono tante le ragioni che hanno ispirato questo volume. La prima, e per certi versi quella fondamentale, ha origine dall’antropologia del «dono» inteso quale omaggio. Il significato contemporaneo di «omaggio», che ha origine dal francese medioevale ed è, come intuibile dalla radice stessa del termine, riferito alla relazione sociale fra individui (hommes), ha una accezione ibrida, all’intersezione fra rispetto, riconoscenza e dono. Ed è proprio del campo semantico dell’omaggio, quale dono carico di rispetto, che si posiziona questa raccolta di saggi, al cui spirito hanno aderito tanti autorevoli colleghi. La raccolta è, infatti, un omaggio a Enrico Valdani e alla sua dinamica e sempre innovativa visione del marketing e del ruolo accademico; un ruolo che ha dispiegato, nel corso della sua straordinaria militanza universitaria, in tutte le direzioni, con l’instancabile piacere della sperimentazione e della scoperta, caratteristico di chi gioca seriamente a progettare il futuro attraverso un uso disciplinato della fantasia e dell’immaginazione.
65,00 61,75

I poteri del tempo. Fare tanta strada godendosi il viaggio

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 158
Il tempo corre. Vuoi inseguirlo o guidarlo? Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Ma non è rinnovabile e spesso lo sprechiamo come se fosse infinito. Vederlo mancare provoca tensione, senso di sovraccarico e frustrazione. Quando invece lo gestiamo al meglio ci sentiamo energici, realizzati, liberi. Felici. Perché il modo in cui usiamo il tempo determina la qualità della nostra vita. Gestire il proprio tempo però non vuol dire controllarlo freneticamente e basta. È necessario rispettarlo. Cioè riconoscerlo come un dono, custodirlo e valorizzarlo. Occorre saperlo guidare, osservare, abitare e liberare. Distinguere quello che serve tra quello che abbiamo, per orientare le nostre scelte e trovare nuova energia e spazio per le nostre passioni. Tutto ciò non può basarsi solo su uno sforzo scriteriato: la riflessione sull'uso del tempo, per essere positiva e costruttiva, ha bisogno di linee guida. In tal senso, il libro offre riflessioni e consigli pratici da adottare ogni giorno per vivere al meglio le risorse che si hanno, insieme a spunti utili per chi si pone l'obiettivo di coniugare l'efficienza dei propri risultati e la qualità della vita. Con questo libro potrai iniziare a considerare il tempo come un patrimonio da valorizzare e un amico prezioso da onorare. Perché usare al meglio il tempo che serve, invece di lamentarsi del poco tempo che si ha, è la chiave per fare tanta strada godendosi il viaggio.
18,00 17,10

Più grande di prima. Racconti, viaggi, sogni ed esperienze sulla straordinaria trasformazione di trenta manager che hanno fatto la stessa scelta. Classe EMBA 15 - Executive Master in Business Administration 2017-2018

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 164
Università L. Bocconi, SDA Bocconi School of Management: siamo nella culla del business, tra le aule del Master per "Executive" più ambito d'Italia. I trenta manager partecipanti alla 15° edizione dell'EMBA (Executive Master in Business Administration) raccontano i segreti, le storie, i sentimenti e i sacrifici dietro il loro percorso di formazione più duro. Un ciclo di 20 mesi che descrive la corsa forsennata verso il titolo accademico che più di ogni altro certifica l'ingresso nel club dei futuri businessmen. 20 mesi in cui le ambizioni e i sogni di ciascuno si mescolano senza distinzione in una "nuova vita" quotidiana, insinuata tra la famiglia e il lavoro, fatta di innumerevoli ore di studio, di esami e di lunghe notti insonni. Che sia vendere occhiali o aziende, produrre cannucce o farmaci oncologici, organizzare il team di commesse di un negozio o progettare software, tutti sanno che ci vogliono anni per saper fare un mestiere, ma che non basta il tempo trascorso per saperlo fare bene. Questo percorso di formazione vissuto insieme ha preparato la classe ad affrontare le tante e diverse sfide con la stessa fermezza e la stessa resilienza verso le difficoltà della vita. Nell'esperienza eccezionale che questi studenti-manager hanno la fortuna e il privilegio di vivere si scopriranno, ognuno a modo suo, profondamente trasformati: prima di tutto come uomini e donne, poi come parte di una nuova comunità di amici. Ognuno di loro più coraggioso, più forte e più consapevole. Ognuno di loro più grande di prima.
20,00 19,00

Corporate governance finanza impresa. Scritti in onore di Francesco Brioschi

Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 222
Perché abbiamo scelto la finanza come tema centrale di questa raccolta di saggi «in onore di Francesco Brioschi»? Perché la finanza è stata la passione della sua vita sin da giovane - quando sognava di introdurla anche al Politecnico sul modello della Sloan School of Management del MIT – e dai secondi anni Ottanta in poi anche l’oggetto prevalente della sua attività di ricerca e insegnamento. Il tratto più caratterizzante di tale attività è stato, a nostro avviso, la fortissima attenzione alla realtà: la realtà ha rappresentato il laboratorio di Francesco Brioschi, che su di essa ha costruito modelli originali volti a interpretarla. Oggetto di studio sono state soprattutto le principali imprese italiane quotate e i forti legami azionari fra diverse di esse esistenti, che giustificavano l’uso del termine «gruppi di imprese» per denotare quelle piramidi societarie che permettevano di disgiungere il controllo (concentrato in poche mani) dal possesso di azioni. La focalizzazione era sull’anomalia – rispetto ai Paesi occidentali più avanzati – dei meccanismi di governance all’epoca imperanti in Italia, che andavano a ledere in diversi casi i diritti dei (moltissimi) azionisti di minoranza: un tema che riflette il sistema di valori di Francesco Brioschi, in particolare la sua fiducia in un capitalismo non selvaggio, ma con regole del gioco ben definite e fatte rispettare. Di qui il titolo che abbiamo dato al libro, che contiene dieci lavori scritti ad hoc (con una sola eccezione) per l’occasione: Corporate governance e finanza d’ impresa. (Dall’Introduzione di Umberto Bertelè, Professore emerito di Strategia di Impresa, e Sergio Mariotti, Professore ordinario di Economia dei Sistemi Industriali)
35,00 33,25

Le rotte della sostenibilità. Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 166
Le rotte della sostenibilità, titolo di questa edizione de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale e di questo volume, si ispira al viaggio in mare ed è dedicato a chi vuole cavalcare le onde della conoscenza, condividere il cammino con nuovi compagni, arrivare alla meta e ripartire più ricco di idee. Questo terzo volume della collana è, come sempre, un lavoro corale. Il libro raccoglie infatti le riflessioni di tanti attori: docenti del Comitato scientifico, imprese, esperti sui temi dei sei percorsi che caratterizzano il programma di questa edizione: Circular economy, Diversity & Inclusion, Finanza responsabile, Innovation & Change, Processi e filiere sostenibili, Smart community & Smart city. Al centro dell'attenzione resta l'Agenda 2030 con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, la rotta principale per le organizzazioni che credono nel cambiamento. La vera sfida è scegliere le vie per arrivare in porto e il percorso più efficace con la consapevolezza che le rotte possono incrociarsi o cambiare a fronte di mutate condizioni, ma i valori rappresentano la bussola per tutte le organizzazioni responsabili. Partecipare al Salone significa credere nell'importanza di condividere conoscenze e competenze, collaborare per costruire percorsi articolati verso la sostenibilità, trovare in tempi rapidi soluzioni per il futuro del pianeta. Il Salone è promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Fondazione Global Compact Network Italia, Fondazione Sodalitas, Koinètica.
10,00 9,50

18,00 17,10

L'innovazione nelle eccellenze italiane. Fashion, automotive e turismo. Deloitte innovation summit 2017

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 118
Innovazione ha un impatto profondo su ogni aspetto della nostra vita e sul modo di fare business. Stimolarla all'interno di un sistema paese vuol dire portare benefici sul piano industriale ma anche sociale. In questo contesto, con l'Innovation Summit 2017 Deloitte ha voluto prendere atto dei cambiamenti nella nostra società, in particolare nei settori Fashion, Turismo e Automotive, che sono tra quelli che trainano la nostra economia e che fanno del Made in Italy un vanto a livello globale. L'innovazione in questi settori è la leva che l'Italia deve utilizzare per accrescere il proprio primato sul mercato internazionale e riuscire a valorizzare tutto il potenziale inespresso del suo territorio, ottenendo benefici tanto per l'economia quanto per la società intera. Attraverso un confronto tra le best practice internazionali e lo status quo del nostro Paese, questo approfondimento vuole dimostrare come l'innovazione vada inquadrata come un'esigenza di sistema - che riguarda le aziende, il settore pubblico, chi lavora sul capitale umano, le università, i media e anche i privati - e soprattutto che solo con un'azione corale è possibile conseguire risultati significativi e rilanciare l'economia.
18,00 17,10

Pensare in Python. Come pensare da informatico

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 252
Python è un linguaggio di programmazione dinamico, orientato agli oggetti, utilizzabile con molti software e di facile apprendimento. L’autore introduce il lettore alla scoperta del linguaggio un passo alla volta: inizia con i concetti base della programmazione per poi passare a funzioni, ricorsione, strutture di dati e progettazione orientata agli oggetti. Gli esercizi, presenti in ogni capitolo, consentono di testare immediatamente i concetti appresi. Il libro è uno strumento ideale per imparare le basi della programmazione.
19,90 18,91

Cambiamento e complessità nella pubblica amministrazione. Ruoli, risorse e trasparenza

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 192
Affrontare la tematica della complessità nel settore pubblico comporta riconoscere l’impatto che ha il contesto anche nella gestione delle Pubbliche Amministrazioni. Spesso nella gestione di strutture pubbliche burocratiche si considera scontato o si prescinde dall’impatto che i fattori contingenti, e le complessità da essi derivanti, hanno sulle modalità gestionali e operative dell’Amministrazione e, di conseguenza, sulla sua performance. In tal senso, il volume intende analizzare, attraverso le esperienze dirette di practitioners, l’impatto del cambiamento portato dalle nuove riforme nella pubblica amministrazione su ruoli, risorse e trasparenza dei processi. Questo soprattutto in termini di diverso grado di complessità generato dal cambiamento e dalla necessità di rivedere l’organizzazione interna in termini di processi e attribuzione di ruoli. Questo volume, il secondo della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, ha l’obiettivo di affrontare questo tema tentando anche in questo caso, dopo la positiva esperienza del primo volume, una triangolazione di prospettive integrando il punto di vista accademico con quello dell’esperienza pratica e con quello politico-legislativo.
25,00 23,75

Osservatorio del farmaco 2018

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: X-154
Il settore farmaceutico è caratterizzato da rapide e continue trasformazioni della disciplina legislativa. Dettate sulla base di esigenze spesso contrapposte, le disposizioni normative - comunitarie, nazionali e regionali - si stratificano nel tempo sollevando questioni complesse, per la cui risoluzione non possono che essere tenute in considerazione la specificità e l'estrema importanza degli interessi in gioco. Questo volume apre la via ad un costante aggiornamento sul fronte normativo, amministrativo e giurisprudenziale - il cui apporto è andato crescendo negli anni - ed inaugura una serie che che si propone di dare conto, da ogni angolazione, dell'evoluzione e degli sviluppi della materia attraverso contributi sia di parte regolatoria che industriale, così offrendo al lettore la più ampia visuale su un settore davvero rilevante anche in termini economici.
24,00 22,80

Giochi matematici 1996. Categorie C1 - C2

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 147
Continua con questo volume la pubblicazione dei testi assegnati nelle gare matematiche organizzate nei vari anni dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi. Si tratta in questo caso del 1996. Il colore verde della copertina segnala che in particolare i "giochi" qui raccolti sono quelli assegnati alle categorie C1 e C2 (prima e seconda media; terza media e primo anno delle superiori). Le soluzioni, con l'aggiunta di qualche simpatica nota di approfondimento, sono state curate da Nando Geronimi, già insegnante di Matematica presso la scuola media di Castelveccana (VA), accompagnatore ufficiale della nazionale italiana che partecipa alla finale di Parigi dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.