Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Diritto dell'economia

Tutte le nostre collane

Italian business law

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 292
28,00 26,60

Proprietà digitale. Diritti d'autore, nuove tecnologie e digital rights management

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 264
Il vertiginoso sviluppo delle tecnologie digitali e delle nuove reti di telecomunicazioni ha messo in crisi, sotto diversi aspetti, il tradizionale rapporto tra creazione e fruizione delle opere d'ingegno. Tra i punti più controversi di un dibattito che ha da tempo superato i confini dell'accademia, c'è senz'altro quello del ruolo e delle funzioni che il diritto d'autore è legittimato a svolgere nel nuovo contesto. Ma tale questione non può essere affrontata adeguatamente senza considerare il singolare intreccio tra diritto e tecnologia che caratterizza ormai molti dei sistemi di distribuzione on-line delle opere d'ingegno. In questo volume a più voci vengono affrontati alcuni dei problemi più scottanti di questa rapida evoluzione, dalla trasformazione del paradigma tradizionale del diritto d'autore ai limiti dell'analisi economica classica in ambiente digitale, dai destini della gestione collettiva dei diritti agli effetti giuridici ed economici dell'adozione dei sistemi di digital rights management. Le misure tecnologiche di protezione e il loro impatto sulla struttura del diritto d'autore costituiscono il filo conduttore delle analisi.
18,00 17,10

25,00 23,75

Project financing e opere pubbliche. Problemi e prospettive alla luce delle recenti riforme

Project financing e opere pubbliche. Problemi e prospettive alla luce delle recenti riforme

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2004
pagine: XII-270
Il tema del project financing, inteso come tecnica di finanziamento che mira a coinvolgere i capitali e le capacità private per la realizzazione di opere pubbliche e di pubblica utilità, è attualmente oggetto di grande interesse, soprattutto per la sua attitudine a contenere la spesa pubblica. Il lavoro, corredato da un'analisi condotta dall'Osservatorio Nazionale sul Project Financing, mira a ricostruire, tramite un approccio interdisciplinare, gli aspetti più propriamente giuridici dell'istituto e a fornire interessanti spunti di riflessione su specifiche questioni problematiche.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.