Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Cultura di impresa

Tutte le nostre collane

Finanza comportamentale. Scoprire gli errori che ci fanno perdere denaro

Finanza comportamentale. Scoprire gli errori che ci fanno perdere denaro

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 208
Quando parliamo dell'andamento dei mercati finanziari o delle scelte di allocazione dei risparmi da parte degli investitori, parliamo del comportamento di agenti economici, cioè individui. In tale contesto, la psicologia cognitiva ha messo a disposizione dell'economia e della finanza i propri strumenti per indagare l'irrazionalità, ponendo il comportamento dell'essere umano al centro dell'attenzione. È nata così la finanza comportamentale, disciplina che, mettendo insieme il lavoro di economisti, psicologi e neuroscienziati, ha raggiunto un livello di maturità importante non solo nell'identificare e codificare gli errori di investitori individuali e professionali, ma anche nel suggerire strategie per minimizzare le conseguenze di tali errori, fino a trasformarli in alleati per ingenerare comportamenti virtuosi. Il libro affronta in modo divulgativo questi sviluppi operativi, proponendosi come una lettura utile sia per chi svolge l'attività di consulenza finanziaria sia per gli investitori privati che vogliano migliorare la propria capacità decisionale. Questa seconda edizione, corredata da contenuti integrativi online, approfondisce il tema di come allineare le emozioni ai bisogni finanziari e affronta in modo nuovo la tendenza in capo al regolatore a occuparsi di persone vere, alla luce della declinazione che il concetto di adeguatezza ha assunto in MiFID 2. Un capitolo totalmente nuovo è dedicato alla grande applicazione dell'approccio behavioural da parte del Fintech.
24,90

Smart simplicity. Sei regole per gestire la complessità senza diventare complicati

Smart simplicity. Sei regole per gestire la complessità senza diventare complicati

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 192
La vostra organizzazione gestisce la complessità rendendo le cose più complicate? Se è così, non siete soli. Secondo il Complexity Index di The Boston Consulting Group, la complessità del business è cresciuta di sei volte negli ultimi sessant’anni. Contemporaneamente la complicatezza organizzativa (cioè il numero di strutture, processi, comitati, sistemi) è aumentata di ben trentacinque volte: nel tentativo di rispondere a obiettivi di performance sempre più complessi, sono stati creati labirinti organizzativi che rendono sempre più difficile migliorare la produttività e promuovere l'innovazione, e sono causa di demotivazione e scarso coinvolgimento nei collaboratori. Per gestire la complessità non servono però soluzioni «hard» di questo tipo, né soluzioni «soft» come il team building: occorre invece far leva sull'intelligenza delle persone. Questo libro spiega come, in termini di progettazione e di guida delle organizzazioni. Poggiando su solide fondamenta teoriche e sul lavoro condotto da The Boston Consulting Group con oltre cinquecento aziende di settori diversi in più di quaranta paesi, Morieux e Tollman individuano sei regole di semplicità per gestire la complessità senza diventare complicati. Attraverso numerosi esempi che ne dimostrano in modo tangibile l'efficacia, svelano perché queste regole funzionano e come applicarle. Autonomia e cooperazione sono elementi chiavi capaci di infondere nuova energia alle persone: alle prese con una complessità apparentemente infinita, permettono di raggiungere gli obiettivi in modo efficace, migliorando la produttività, promuovendo l'innovazione, fino a sfruttare ogni opportunità per la creazione di vantaggi competitivi.
25,00

La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l'approccio vincente

La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l'approccio vincente

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 272
Pensate di avere una strategia vincente. Ma è proprio così? I manager sono bombardati da idee e best practice su come ottenere un vantaggio competitivo, ma molte di queste idee e pratiche sono in contraddizione tra loro. Essere grandi o essere veloci? Creare un oceano blu, adattarsi all'ambiente, giocare per vincere o rinunciare del tutto a un vantaggio competitivo sostenibile? In un contesto che cambia sempre più rapidamente e che diventa ogni giorno più incerto e complesso, non è mai stato più importante - o più difficile - scegliere il giusto approccio alla strategia. Questo libro propone un metodo sperimentato per individuare il miglior approccio strategico per la vostra impresa. Insegna a valutare quanto imprevedibile, malleabile e ostile sia il contesto competitivo in cui vi muovete. Spiega come gli approcci strategici oggi disponibili siano classificabili in cinque categorie: essere grandi, essere veloci, essere i primi, essere gli orchestratori o semplicemente essere restauratori, a seconda del grado di prevedibilità, malleabilità e ostilità dell'ambiente. Approfondisce ciascun approccio offrendo a ogni manager gli strumenti critici necessari per identificare l'approccio adatto al suo ambiente, per decidere quando e come implementarlo ed evitare scelte sbagliate e potenzialmente fatali. Di fronte alle più pressanti sfide strategiche, il lettore sarà in grado di rispondere a domande come: che cosa può sostituire la pianificazione quando il ciclo annuale diventa obsoleto? quando possiamo (e quando dobbiamo) plasmare le circostanze a nostro vantaggio? come possiamo implementare nello stesso tempo approcci strategici diversi nelle diverse unità di business? come ovviare alle contraddizioni insite nel fatto di elaborare e attuare strategie diverse in unità di business e aree geografiche diverse?
28,00

Rocket. Otto lezioni per assicurarsi una crescita infinita

Rocket. Otto lezioni per assicurarsi una crescita infinita

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 288
Rocket racconta la storia di sedici leader straordinari che hanno dato vita a grandi brand. Due esempi: Leslie Wexner spiega come ha trasformato due soli negozi in Victoria's Secret, un marchio internazionale da 6,5 miliardi di dollari; Howard Schultz ripercorre la strada che da una piccola caffetteria di Seattle ha condotto a Starbucks, un'azienda con 22.000 punti vendita. Ogni case history assume il valore di una lezione pratica, con tutte le informazioni necessarie per trasformare i vostri migliori clienti in alfieri, sostenitori e ambasciatori del brand. Guida utile per chiunque voglia far crescere il proprio business più velocemente dei propri concorrenti, il libro illustra le tecniche più all'avanguardia per scoprire i desideri e comprendere le reazioni dei clienti - incluso il fatto di sapere che cosa i consumatori vogliano prima ancora che lo sappiano loro stessi -, allo scopo di offrire loro esperienze appaganti a ogni acquisto. Non mancano spunti per un'"autocritica" che aiuti a inquadrare la vostra situazione attuale e poi trasformare la vostra carriera e la vostra azienda imparando a: creare una mappa degli "spazi di domanda" e prevedere le quote di mercato che potrete conquistare offrendo una miscela di vantaggi (emozionali e funzionali) che risponda in modo puntuale alle esigenze dello spazio individuato; fissare una direzione strategica per identificare le aree in cui scommettere...
29,00

Il fascino dei numeri. Fai crescere il tuo business coi big data

Il fascino dei numeri. Fai crescere il tuo business coi big data

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 240
Oggi tutto quello che facciamo genera dati, un volume enorme di dati. Il bello è che non abbiamo bisogno di competenze matematiche statistiche o di software costosi per ottenere il massimo da queste indicazioni. Una vera e propria rivoluzione sta avvenendo nel mondo del data analytics: metodi e strumenti per dare senso a questo diluvio di dati diventano improvvisamente molto più semplici, meno costosi e più precisi di quanto non fossero anche solo un anno fa. In uno stile semplice e chiaro, Maex spiega come prevedere quale valore clienti attuali e potenziali avranno in futuro e come scoprire dove stanno, sia nel mondo fisico sia online, e come si comportano in mobilità con i loro smartphone; su quali siti o social network passano il loro tempo, quali app usano e per cercare che cosa. Interpretare i dati con l'attitudine corretta insegna a distinguere quali clienti comprano i prodotti perché rispondono perfettamente ai loro bisogni, quali fanno acquisti perché apprezzano la pubblicità, quali invece scelgono attirati dal prezzo, quali effetti sortisce il passaparola. Diventa allora possibile allocare le risorse destinate al marketing in modo che possano generare il massimo dei ritorni e usare le tecnologie più innovative per ottimizzare le vendite e gli sforzi di marketing. Con un saggio di Paolo Iabichino.
30,00

L'impresa aeroporto. Il marketing come leva competitiva

L'impresa aeroporto. Il marketing come leva competitiva

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: 233
L'industria aeroportuale è migrata da un contesto monopolistico, riferito al presidio di un bacino territoriale, a una dimensione multipolare e ipercompetitiva, in cui la proliferazione degli scali e l'avvento dell'alta velocità ferroviaria generano pressione competitiva sui processi di movimentazione di passeggeri e merci (aviation related), comprimono la redditività del core business e richiedono soluzioni di mobilità integrata tra gli attori in gioco. Anche l'impresa-aeroporto può però generare una nuova sfida dalle caratteristiche proattive: la progettazione di un'offerta commerciale non aviation (retailing, parking, advertising, congressuale, real estate), in concorrenza con l'offerta dei bacini geografici di prossimità e con valenza attrattiva verso i passeggeri in transito. Il libro, cui hanno contribuito top manager del settore, esplora il consolidarsi dell'obiettivo di massimizzazione del ROI per un'impresa-aeroporto attraverso i nuovi processi di marketing per le attività aviation related e non aviation related, la cui proposizione di valore è costantemente analizzata dalla prospettiva di un potenziale investitore in una società aeroportuale. Prefazione di Giuseppe Bonomi e Rocco Sabelli.
33,00

La nautica italiana. Modelli di business e fattori di competitività

La nautica italiana. Modelli di business e fattori di competitività

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: XXIII-359
Per anni la filiera nautica ha registrato tassi di crescita di assoluto rilievo, unici nel panorama manifatturiero italiano, fino ad arrivare a conquistare la leadership mondiale nel segmento della costruzione di yacht a motore e a vela. Il contesto competitivo in cui le imprese nautiche si trovano a operare è caratterizzato da profondi cambiamenti strutturali e da significative dinamiche evolutive. Quali sono le chiavi che hanno portato a questo successo? Quali sono i modelli di business dei cantieri italiani? Quali gli elementi di distintività rispetto ai concorrenti stranieri? Come si costruisce una solida reputazione, elemento primo per attuare una strategia di crescita sostenibile? Quali le sfide future per mantenere questa leadership? A queste e altre domande la pubblicazione si propone di dare risposta.
40,00

L'investitore saggio. Viaggio nell'imprevedibilità dei mercati

L'investitore saggio. Viaggio nell'imprevedibilità dei mercati

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: XII-254
Dopo la crisi dei subprime torna ancora più attuale il tema della (in)affidabilità delle banche e dei fondi d'investimento. Meglio fare da soli? Una spiegazione dei più recenti sviluppi dell'economia comportamentale e delle scienze cognitive per comprendere razionalità e irrazionalità delle scelte econotniche. Dal comportamento animale alla psicologia e alla filosofia della scienza: come utilizzare conoscenze di altri campi per investire. Ogni capitolo descrive una scoperta scientifica, per poi applicarla agli investimenti personali.
22,00

Miti e verità di Basilea 2. Guida alle decisioni

Miti e verità di Basilea 2. Guida alle decisioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 336
Questo volume è una guida di facile lettura, ma al contempo rigorosa e organica, ai contenuti e alle implicazioni del Nuovo Accordo sul Capitale. Poiché la rappresentazione che è spesso data di Basilea 2 non è accurata, è necessario sgombrare il campo dai "miti che sono stati creati ed evidenziare le "reali" implicazioni. La presentazione dei dettagli della meccanica del Nuovo Accordo consente al lettore interessato di effettuare verifiche e approfondimenti, mentre può essere letta per sommi capi dagli altri. Il volume presenta aspetti di interesse per coloro che hanno già affrontato estesamente la problematica del Nuovo Accordo, poiché mette in risalto le implicazioni critiche di lungo termine per l'assetto dei rapporti banca-impresa; per gli altri lettori, alcuni paragrafi propedeutici dedicati a chiarire gli elementi di base delle moderne logiche di credit risk management aiutano a comprendere compiutamente l'effettiva struttura del Nuovo Accordo e le implicazioni che ne derivano per i diversi attori del sistema economico.
28,00

Capaci di crescere. L'impresa italiana e la sfida della dimensione

Capaci di crescere. L'impresa italiana e la sfida della dimensione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: 288
Le imprese italiane, quasi tutte a controllo familiare, sono mediamente più piccole di quelle di altri paesi comparabili. Ed è molto diffusa l'incapacità a progettare e realizzare strategie di crescita dimensionale. Questo libro parte dalla convinzione che lo sviluppo industriale del nostro Paese non è irrimediabilmente compromesso e propone una analisi approfondita di alcune medie imprese italiane che sono state capaci di crescere ordinatamente, ma con decisione. Il libro si propone come uno strumento utile per gli imprenditori, i policy makers, i banchieri e i professionisti davvero interessati ad aiutare le imprese italiane a uscire dal loro "nanismo".
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.