Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDT: La biblioteca di Ulisse

Tutte le nostre collane

Isola ribelle. L'incredibile storia di Taiwan

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2025
pagine: 392
Quello di Taiwan è uno dei nodi fondamentali del panorama politico, culturale e militare dei prossimi anni, sia nel caso che la Cina metta in atto la minacciata invasione, sia che l’isola mantenga la sua indipendenza. "Isola ribelle" è una storia di Taiwan dalle origini, incentrata sulla ricerca del suo carattere peculiare. Clements racconta questa avvincente storia partendo dai miti sulle inondazioni dell’antica leggenda fondativa, passando per gli imperi coloniali, fino al miracolo economico della “Tigre asiatica” e all’incombente minaccia di invasione da parte della Cina con mano ferma e ricchezza di riferimenti storici. Definita dall’imperatore cinese Kangxi (XVIII sec.) “una palla di fango”, Taiwan ha oggi un PIL più alto di quello della Svezia, in un territorio poco più grande della Svizzera. È l’ultima enclave sopravvissuta della Repubblica di Cina, una colonia perduta del Giappone e rivendicata da Pechino come provincia ribelle – e questi sono solo gli ultimi capitoli della sua lunga storia di rifugio per pirati, ribelli, coloni ed emarginati. Un libro di storia che si legge come un romanzo di avventure.
24,00 22,80

La Casa del Leone. Il romanzo di Solimano il Magnifico

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2025
pagine: 336
Venezia, 1522. Il Gran Consiglio della Repubblica si riunisce per ascoltare le ultime informazioni provenienti da Istanbul: il Sultano ottomano, il “Gran Turco”, ha tutto ciò che gli serve per scatenare una guerra totale. Entro la fine del decennio, una vasta area dell’Europa sarà sotto il dominio musulmano. Utilizzando le tecniche di un romanzo, La casa del leone, scritto quasi interamente al presente, racconta un dramma coinvolgente di spionaggio e di potere internazionale nell’Europa del XVI secolo – un’epoca in cui la grande paura della cristianità era Solimano il Magnifico, che contendeva all’Imperatore del Sacro Romano Impero il titolo di “Sovrano del Mondo”, e il suo terrificante comandante pirata Barbarossa. Oscillando fra le stanze private e il campo di battaglia, tra lo splendore e la ferocia, il libro richiama con sorprendente immediatezza le paure e gli stratagemmi dei vari mediatori, diplomatici e concubine che furono portati da tutto il mondo alla corte di Solimano e nell’orbita del suo immenso potere. La casa del leone non è solo la storia di superpotenze europee rivali in un duello esistenziale, né dell’ascesa a un vertiginoso potere dell’uomo che da solo ha governato sia l’Occidente che l’Oriente, ma una storia intima e senza tempo del potere stesso.
22,00 20,90

Velocissime. Come la corsa ha cambiato tutto quello che sapevamo sulle donne

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2025
pagine: 336
Nonostante le donne avessero già dimostrato molte volte le loro capacità in pista, gli uomini dell’establishment medico, dei media e delle associazioni atletiche hanno a lungo lottato per escluderle dalle corse, a volte persino spingendole fisicamente fuori (vedi Kathrine Switzer alla Maratona di Boston, 1967). Prima che esistessero scarpe da corsa per le donne, correvano a piedi nudi. Correvano senza reggiseno sportivo, inventato solo nel 1977, o gareggiavano travestite da uomini. Hanno affrontato la scienza di medici che le costringevano a letto e i giornali che le ritenevano incapaci di superare gli 800 metri (due giri di pista). Ancora oggi, le donne devono affrontare un’attenzione incessante al loro corpo: “è troppo forte, troppo mascolina; è ancora una donna?” L’incredibile storia del rapporto tra donne e corsa, raccontato da un punto di vista femminista. Una storia che ha moltissimo da insegnare.
20,00 19,00

Il chewingum di Nina Simone

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2024
pagine: 240
Warren Ellis è un musicista quasi leggendario della scena rock anglosassone, che da molti anni collabora stabilmente con Nick Cave e il suo gruppo, i Bad Seeds. La storia che racconta in questo libro ruota attorno a una gomma da masticare. Quella che un gigante della musica americana, Nina Simone, masticava con spavalderia quando si presentò davanti al pubblico del suo ultimo concerto londinese, il 1° luglio 1999 - Nina morirà quattro anni dopo. Ellis, che ricorda quel concerto come un'esperienza quasi trascendentale, raccolse il chewing-gum dal pianoforte su cui Nina lo aveva lasciato, e lo conservò per anni. Dalle vicende di questa piccola reliquia e del suo stravagante possessore nasce una specie di memoir dedicato alla musica, alla capacità degli oggetti di racchiudere ed evocare il tempo passato, a Nick Cave e Nina Simone e soprattutto al processo creativo. La gomma da masticare di Nina Simone entra ed esce da questa storia, costellata di fotografie e immagini, e acquista con il passare degli anni diversi significati, così come fanno i ricordi, che mutano con il mutare di chi li porta. Un libro di grande piacevolezza e capacità evocativa.
20,00 19,00

Le corrispondenti. La seconda guerra mondiale raccontata da sei donne al fronte

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2023
pagine: 576
La storia di sei donne straordinarie che scelsero il mestiere di corrispondenti di guerra quando il fronte sembrava una faccenda per soli uomini. Professioniste costrette da assurdi pregiudizi e divieti a tenersi a debita distanza dal fronte, trattate come dilettanti, escluse dai briefing militari per i media, ma decise a sottrarsi all'oltraggio del "punto di vista femminile" e alla necessità di un "trattamento speciale". Queste giornaliste, autonome e competitive, furono costrette a cercare di continuo punti di vista alternativi e più interessanti rispetto ai loro colleghi maschi: il risultato fu una vera rivoluzione nel modo di raccontare la guerra, un modello tuttora seguito e ammirato in tutto il mondo. Oggi il nome di Clare Hollingworth potrebbe infatti dire poco al lettore italiano, eppure fu lei, il 29 agosto del 1939, a dare per prima la notizia dell'imminente invasione della Polonia e della deflagrazione della Seconda guerra mondiale. La sua è una storia di coraggio, ostinazione e fortuna, così come quella delle altre giornaliste raccontate in questo libro. Martha Gellhorn, unica donna a sbarcare nel D-Day, o Lee Miller, che passò da modella di «Vogue» a inviata al fronte per la stessa rivista. O Sigrid Schultz, che riuscì a nascondere per anni le sue origini ebraiche per raccontare dall'interno i palazzi del potere nazista, arrivando a intervistare a più riprese il Führer e i suoi gerarchi. E Virginia Cowles, che da autrice di eleganti cronache mondane divenne reporter dalle più pericolose zone di combattimento. Per non dire di Helen Kirkpatrick, prima donna a ottenere gli stessi privilegi e le stesse garanzie dei suoi colleghi maschi per potersi muovere fra le linee del fronte. Judith Mackrell intesse fra le pagine di questo libro una serie di appassionanti ritratti umani e professionali, che raccontano con grande vivacità e sensibilità un passaggio epocale nella storia dell'informazione. Judith Mackrell giornalista, critica di danza e scrittrice è autrice di numerose e appassionanti biografie femminili, tra cui Bloomsbury Ballerina (2008) e Flappers: Six Women of a Dangerous Generation (2013). EDT ha già tradotto il suo Il palazzo incompiuto (2018), dedicato al Palazzo Venier de' Leoni e alle tre donne celebri che lo abitarono nel Novecento.
28,00 26,60

Oceano profondo. Scienza, ecologia e avventura negli abissi marini

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2022
pagine: 344
La presenza dell'uomo nel mondo sommerso. Una battaglia secolare, combattuta contro ogni limite fisico e ostacolo tecnologico, spesso a rischio della vita. Una storia di sportivi, scienziati, ambientalisti e visionari innamorati dell'ultimo spazio largamente inesplorato del nostro pianeta. Esplorare la profondità degli oceani è sempre stato uno dei grandi sogni della vicenda umana. Per realizzarlo, l'uomo ha concepito nel corso dei secoli i più svariati e bizzarri mezzi tecnologici e le tecniche di immersione più raffinate. Bill Streever in "Oceano profondo" celebra i protagonisti di questa avventura temeraria e ancora poco conosciuta. I pionieri che hanno affrontato gli abissi alla ricerca dei limiti di resistenza del corpo umano, gli ingegneri e gli scienziati illuminati che hanno indagato i segreti dell'immersione e della decompressione, i giovanissimi subacquei muniti di attrezzature rudimentali o i professionisti pronti a vivere sott'acqua per intere settimane. Attori e comparse di una grandiosa epopea tecnologica, che dai sottomarini con scafo in pelle del diciassettesimo secolo porta ai colossali mezzi a propulsione nucleare dei nostri giorni, e dalle campane di vetro ai sommergibili turistici, fino ai robot capaci di vagare in completa autonomia tra i continenti. Una sequenza di successi memorabili e di tremende disgrazie, di sottomarini intrappolati in fondo all'oceano, pozzi petroliferi che esplodono, tecnologie rivoluzionarie e rischi fisici spaventosi.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.