Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDT: Ancore

Tutte le nostre collane

Le incantatrici

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2025
pagine: 416
È da folli credere al meraviglioso, ammoniscono le disavventure di Don Chisciotte; eppure il gusto per il meraviglioso perdura nel piacere dello spettacolo. Alleandosi alla musica, facendo ricorso alle antiche fiabe e alle convenzioni del teatro, la poesia ha inventato un nuovo spazio per il suo dispiegamento: l'opera. È qui che tutte le figure del desiderio, dell'errore e dello sviamento delle passioni possono essere messe in atto o sventate, tutte le autorità e i poteri messi in discussione. Qui le incantatrici tengono in pugno gli eroi dopo averli allontanati dalla loro strada. Ma il trionfo delle incantatrici non dura. Sono l'incarnazione dell'arte che moltiplica i piaceri, ma che al tempo stesso sa bene quanto la propria sovranità è precaria. È ascoltando le voci delle incantatrici che Jean Starobinski incontra i testi di alcuni spettatori inquieti, ricavandone illuminanti scoperte intellettuali e qualche interrogativo. Il secolo romantico ha voluto ritrovare una visione religiosa del mondo che i Lumi avevano cercato di soppiantare? L'aria operistica, che tante passioni solleva, appare come il luogo ideale di trasferimento del sacro all'esperienza più intima del sé. Ma alla sacralizzazione dell'arte corrisponde di ritorno un'estetizzazione del religioso, fenomeno complesso che non smette di manifestarsi sotto i nostri occhi, con conseguenze talvolta inquietanti. I lettori scopriranno che le sfide estetiche evocate in questo libro, ricchissimo di intuizioni sulla musica dei grandi operisti, da Monteverdi a Haendel, Mozart, Wagner, Strauss e molti altri, interessano da vicino l'evoluzione delle società moderne cosiddette "avanzate".
18,00 17,10

Poesie di viaggio

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2023
pagine: 264
Una rassegna della poesia mondiale legata al tema del viaggio. Nessun ordine cronologico, in un libro che accosta liberamente Shelley a Omero, Baudelaire a Ovidio e Coleridge a Melville. Molti conoscono la letteratura di viaggio come genere in prosa, mentre non esiste un genere "ufficiale" di poesia di viaggio; eppure la poesia viaggia più della prosa, essendo per definizione ubiqua. Le poesie sono state selezionate da Roberto Mussapi, e se tradotte da lingue straniere riportano il testo originale a fronte. La raccolta comprende poesie di Orazio, Brodskij, Rimbaud, Goethe, Omero, Dante Alighieri, Stevenson, Ungaretti, Pascoli, il caraibico premio Nobel Derek Walcott, e decine di altri grandi autori. Il viaggio come grande metafora della poesia, e la poesia come insostituibile compagna di viaggio.
16,00 15,20

Oasi proibite. Il viaggio impossibile da Pechino al Kashmir

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2022
pagine: 392
Pechino, 1935. Ella Maillart e il giornalista del "Times" Peter Fleming - l'uomo che ispirerà al fratello Ian il personaggio di James Bond - lasciano la città imperiale. L'obiettivo è attraversare la Cina da Est a Ovest, visitare le oasi "proibite" dello Xinjiang, da mille anni culla di un'antica cultura di origine iranica, attraversare il deserto del Taklamakan arrivando a Kashgar, e raggiungere infi ne il Kashmir, dall'altra parte del mondo, attraverso le mulattiere del Pamir e del Karakoram. Di nascosto, perché il Turkestan cinese, la cui popolazione è in maggioranza musulmana, è in piena rivolta. Il percorso, scelto per sottrarsi ai controlli militari e all'autorità dei grandi governatori, passa attraverso le diramazioni nord e sud dell'antica Via della seta, alla quale si congiunge ai piedi del Pamir: un viaggio pericoloso e faticosissimo, considerato allora impossibile per chiunque, e doppiamente impossibile per una donna. Ma, al tempo stesso, "senza dubbio il più bel percorso di terra che si possa fare sul nostro pianeta", come scrive Nicolas Bouvier nella sua introduzione. Otto mesi dopo aver lasciato Pechino, Maillart e Fleming raggiungeranno effettivamente l'India e l'Himalaya, torneranno a bere nei bicchieri e avranno una stanza da bagno, ma sentendo fortissimo il rimpianto di avere "voltato le spalle all'ignoto smisurato".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.