Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Storia economia e società. Saggi e ricer.

Tutte le nostre collane

Dal giurisdizionalismo alla Conciliazione. Momenti e figure nei rapporti tra Stato e Chiesa in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 216
Nel processo di formazione e consolidamento dello Stato unitario in Italia, una delle maggiori fratture fu rappresentata dal rapporto conflittuale con la Chiesa cattolica ed il Papato. Il percorso che condusse dalla fine dei domini pontifici ai patti del Laterano fu lungo e complesso. Questo volume ne ripercorre alcuni momenti particolarmente significativi, facendo luce su figure peculiari per le idee sostenute o per il ruolo ricoperto. Fra i temi trattati si segnalano il peso e la valenza della tradizione giurisdizionalista (al di là delle impostazioni separatiste teorizzate da Cavour), la volontà e i propositi di riforma della Chiesa auspicati da Bettino Ricasoli, la reazione ostile alla modernità da parte vaticana, compiutamente espressa nel Sillabo. Intransigentismo cattolico e anticlericalismo militante caratterizzano l'ultimo ventennio dell'Ottocento, mentre la centralità della legge delle Guarentigie si consolida come elemento imprescindibile agli occhi del ceto politico post-unitario. La Prima Guerra Mondiale alterna episodi di grandissima tensione a inaspettate aperture, ma è il fascismo a sfruttare i suoi positivi lasciti in materia di rapporti fra Stato e Chiesa. Da un certo punto di vista proprio la Conciliazione rappresenta l'ultimo atto nella demolizione dello Stato liberale operata dal regime.
28,00 26,60

La Restaurazione atlantica. La conferenza di Parigi sulla Banda Oriental (1816-1819)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 196
Fra il 1816 e il 1819 le potenze della Quadruplice Alleanza si incontrarono a Parigi per risolvere, con l'ausilio del governo francese, la disputa fra Spagna e Portogallo circa il possesso della Banda Oriental (tra gli attuali Uruguay e Brasile). La Conferenza di Parigi contribuì alla più ampia definizione del sistema di Vienna. Essa si rivelò un passaggio importante nel confronto fra gli stati e le élites di governo per la gestione della crisi degli imperi e delle monarchie all'indomani della grande rivoluzione. Questo volume, grazie alla documentazione custodita presso gli archivi del Ministero degli affari esteri a Parigi - La Courneuve e l'Archivio Storico Nazionale di Madrid, ricostruisce le fasi della Conferenza, ponendone in rilievo alcuni dei significati e delle implicazioni per l'Europa della Restaurazione. L'indagine fa luce sul ruolo della Francia nella trattativa, mediatrice fra le posizioni avverse, sintesi dello spirito dei congressi e facilitatrice del dialogo fra le potenze della Quadruplice e la Spagna. La riflessione sottolinea, inoltre, il peso dell'intervento nelle politiche interne degli stati più fragili, quale compito specifico che la diplomazia post-Congresso di Vienna si attribuì rispetto alle epoche storiche precedenti. Emerge, infine, la densità delle relazioni nello spazio atlantico, nel quale gli attori europei e le élites creole agirono nella prospettiva di conservare o reinventare i legami politici, ideologici e culturali fra vecchio e nuovo mondo.
28,00 26,60

Il primo «Gran Maestro». Gerardo e l'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme (1070-1120)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
1099. Era una sera di giugno quando, all'inizio di un'estate inevitabilmente torrida e alla fine di un percorso intrapreso tre anni prima, i crociati cominciarono a prendere d'assalto Gerusalemme. Gerardo stava in città. Da ospedaliere, svolgeva le sue mansioni nel monastero amalfitano di Santa Maria dei Latini, e faceva quel che poteva, con le poche risorse a disposizione per i molti ospiti, poveri, malati e pellegrini. All'indomani della conquista, divenne fondatore e rettore di un'istituzione, figlia del monachesimo benedettino, resasi indipendente per andare incontro alle esigenze nuove della mobilità devozionale. L'Ospedale accumulò privilegi e da subito numerose donazioni, sia in Oriente che in Occidente. Gerardo fu, di fatto, il primo gran maestro dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, detto poi di Rodi, infine di Malta, nel tempo coerentemente votato a una duplice missione, da un lato la difesa della cristianità, dall'altro la finalità assistenziale che è la vera cifra identitaria degli Ospedalieri. «Il libro contestualizza in modo eccellente il cambiamento e i caratteri di questa nuova istituzione e così facendo getta nuova luce su un Ordine del quale molto sapevamo per i secoli successivi, ma poco circa le origini» (dalla Prefazione di F. Cardini).
22,00 20,90

Innocenti all'estero. Inglesi e americani a Napoli e nel Mediterraneo (1800-1850)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 156
Il viaggio nel Mediterraneo è il filo conduttore che unisce le voci dei viaggiatori inglesi e americani della prima metà dell'Ottocento cercate, inseguite, ascoltate, accompagnate lungo gli itinerari scelti e attraverso le rotte stabilite. Percorsi viaggiati per giungere prima a Napoli, capitale di un Mezzogiorno italiano che a veci alterne costituisce l'affascinante o l'inquietante zona di confine tra l'Europa e gli altri, e poi per proseguire verso il Levante, la casa degli altri. Mentre per gli inglesi il viaggio al Sud è un rito di passaggio che affonda le sue radici nella tradizione del Grand Tour, per gli americani l'Atlantic Tour è un'esperienza completamente nuova, come nuova è, agli inizi dell'Ottocento, la presenza stessa del 'fattore americano' all'interno di queste acque. Il volume è, dunque, un viaggio tra i viaggi, raccontati e tramandati grazie ai resoconti e alle memorie di quanti hanno fissato sulla carta considerazioni, emozioni, descrizioni, stereotipie e superamenti delle stesse, attraversando un mare armato e conteso, ma anche condiviso.
18,00 17,10

58,00 55,10

La seta nel Regno di Napoli nel XVIII secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 404
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.