Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Il portone. Letteraria prosa

Tutte le nostre collane

Incontri

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 32
6,00 5,70

La bambina che era

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 80
"È nata sotto il segno dell'Acquario, una circostanza determinante per coloro che, nel nostro emisfero, perseverano in una fede contraria al progresso galileiano. Gli astronomi direbbero che è nata nel periodo in cui il Sole attraversa la costellazione dell'Acquario, la costellazione delle 'stelle fortunate.' Ha un nome vintage. Non le piace. È un nome che evoca gli anni delle pettinature femminili alla Liz Taylor, degli abiti con la vita stretta e le gonne svasate che si vedono nelle fotografie in bianco e nero appiccicate nell'album dei ricordi. Fotografie scattate con la Rolleiflex. Se ne trovano tante nei mercatini dell'antiquariato. Il suo primo ricordo è una filza di piccole luci sospese nell'aria, una sera d'estate. La bambina aveva tre anni. Alla stagione successiva risale il secondo ricordo. È un'altra luce. È quella di una cometa. Un filamento di luce vivida in una chiazza di luce opaca." Una donna ricorda le parole e le cose della bambina che è stata fra gli anni '50 e '60 del secolo corso. Lontani nel tempo e ricordati senza emozione, i personaggi e gli eventi risaltano accanto ad altre, recenti, conoscenze: le tre nonne materne, la madrina, i pescatori del Tigullio, l'astronauta Jurij Gagarin, Giovanni XXIII, Ann, l'amica finlandese. Un inganno autobiografico? Una schermaglia fra il presente e il passato?
10,00 9,50

Trasmigranti. Rappresentazione scenica in due atti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 33
Nel primo atto di questa rappresentazione teatrale la famosa statua in bronzo del Satiro danzante di Mazara del Vallo, rinvenuta nel marzo 1998 durante una battuta di pesca nelle acque del Canale di Sicilia, offre il pretesto per riflettere sui corsi e ricorsi delle migrazioni umane nel tratto di mare che si estende da Capo Bon alle coste della Sicilia. Due pescatori rievocano il recupero della statua: senza presentare motivazioni diverse dall'immediato spirito di solidarietà, il Capitano parla del salvataggio di naufraghi al largo di Kelibia mentre il Pescatore, nella sua apparente ingenuità, riflette in modo più profondo sul dramma delle anime migranti. Il mare evoca la storia: il Marinaio entra in scena e racconta un episodio che ha vissuto, durante la seconda Guerra mondiale, in quello stretto di mare. Nel secondo atto alcuni dipinti di Sean Scully fanno da sfondo all'azione: due madri rivivono l'immortalità della loro tragedia personale che trascende il tempo e lo spazio: entrambe sono morte con il loro figlio. La tessitrice nigeriana le avvolge nella delicata tela della pietà. Alla musica di J.S. Bach è affidato il commento; alla voce di un poeta senegalese, la conclusione.
7,00 6,65

Storie di animali dal vero

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 83
Questi racconti hanno per protagonisti animali e per lo più ragazzi e non sono di natura fantastica, ma hanno la prerogativa di essere narrati così, come sono avvenuti, cercando di mantenere, nella maggior parte dei casi, anche i nomi dei personaggi stessi. Tali vicende, quindi, realmente accadute, sono narrate con molta semplicità per cui possono essere considerate ottime letture non solo per adulti, ma anche per ragazzi delle medie e per bambini del secondo ciclo della scuola elementare. La lettura, infatti, è fonte di attenzione, di riguardo e di amore per il mondo degli animali e quindi per la natura in genere che ruota intorno all'uomo e ne modifica spesso le azioni e i pensieri.
10,00 9,50

Le lettere di Marco

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 37
Pur trattandosi di un lavoro di invenzione, questo racconto ha il valore di un documento e di una testimonianza storica, perché ricostruisce un momento particolarmente tragico della nostra storia recente, rendendolo ancor più vicino alla sensibilità di chi legge, attraverso il meccanismo della focalizzazione interna. Il processo empatico che ne scaturisce porta il lettore a comprendere e condividere pienamente la citazione iniziale di Roland Dargelès: "Odio la guerra ma amo coloro che sono costretti a farla".
7,00 6,65

Lungo il viale di tigli. Frammenti di memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 51
Giancarlo Remorini con "Lungo il viale di tigli" costruisce un intreccio di memorie che hanno come filo conduttore una strada percorsa in tempi diversi della vita di un uomo. La storia si presenta dunque come un mosaico di tanti frammenti, tanti quadri, ognuno dei quali potrebbe a sua volta svilupparsi in racconto. Le descrizioni paesaggistiche che aprono e chiudono la narrazione sono come la musica di sottofondo di tutti gli avvenimenti che si susseguono senza cedimenti sentimentali, con un linguaggio nitido e autentico. Si tratta di prosa poetica ricca di suggestioni tese a suscitare pensieri e sentimenti profondi.
7,00 6,65

Tadmor

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 25
"L'immensa emozione suscitata dalla notizia dell'assassinio di Khaled al-Asaad e delle circostanze che lo hanno determinato ha suscitato un'onda di universale e inorridita indignazione. Un tale concentrato di orrore richiedeva una catarsi. Maria Grazia Bajoni ha aperto questa via in un modo che mi sembra in profondo accordo con la persona stessa di Khaled. Lungi dal cedere ai facili toni del patetico, della magniloquenza, alle imprecazioni roboanti, la meditazione poetica dell'autrice ha reso a quest'uomo rimasto semplice nella sua esemplare incarnazione dell'umanità l'omaggio più bello e, al tempo stesso, più sofferto, che gli si poteva tributare. Ben oltre la comunità degli archeologi in lutto, ogni essere umano che creda nei valori della civiltà, della cultura, dell'umanità stessa, non potrà che essergliene grato. A nessuno sfuggirà che questo monologo si nutre di immense risorse di sensibilità, di profondità intellettuale, di coscienza storica, di cultura artistica e di bravura, senza dimenticare la familiarità con l'Antichità che l'autrice ha approfondito durante la sua vita di studiosa" (J.-M. Carrié).
6,00 5,70

La forma delle nuvole

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 37
"Serena Bedini ha una scrittura fluida e scorrevole ma, al tempo stesso, ricca e estremamente curata, sia nell'impianto sintattico che nelle scelte lessicali. Con garbo e ironia riesce a costruire racconti equilibrati e coerenti, piacevoli e mai banali. [...] queste storie possono avere come destinatari privilegiati i bambini ma, come succede nelle favole, la lezione morale e la leggerezza mai banale con la quale queste vicende ci vengono narrate, le rendono gradevoli anche a un lettore adulto. Infatti, proprio perché queste sono storie divertenti, ma anche edificanti e piene di saggezza, possono rivolgersi a lettori di tutte le età." (Donatella Piccini)
7,00 6,65

Storie fantastiche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 39
"L'autrice in questa raccolta ci propone quattro 'storie fantastiche' molto diverse tra loro per genere, ambientazione e modalità espressive ma accomunate da una narrazione distesa, ricca di ampie sequenze descrittive e di digressioni filosofiche. La tetrade si apre con il racconto storico-fantastico di ambientazione medievale Titivillus e si conclude con un altro racconto storico di ambientazione seicentesca, Una storia d'antan, che fanno da protezione al dittico centrale, composto dalla rivisitazione di due miti: quelli di Cassandra e di Ulisse e Telemaco." (Roberto Mancini)
7,00 6,65

Le attese di un altrove

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 53
"Le attese di un altrove" raccoglie i racconti che hanno vinto la XXXV edizione del Premio Letterario "Il Portone". Racconti di: Edy Calvetti, Maria Grazia Ferraris, Alda Magnani, Licia Mariotti, Mauro Nerucci, Luisa Pestrin, Nily Raouf.
8,00 7,60

L'uomo al centro

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 64
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.