Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto: Parerga

Tutte le nostre collane

Non fidarti di Cappuccetto rosso. Quando a raccontare le storie sono i cattivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 164
Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola, Robin Hood. Ci hanno sempre raccontato le favole dal punto di vista dei buoni alle prese con un nemico da sconfiggere: un lupo cattivo, una strega malvagia, una perfida sorellastra, un sovrano usurpatore. Ma cosa si nasconde dietro le storie che crediamo di conoscere? Siamo sicuri che i cattivi delle fiabe siano veramente così cattivi? E, soprattutto: cosa accadrebbe se, per una volta, ascoltassimo la loro voce?
13,50 12,83

Gli alfabeti dell'America latina, un carnevale di poesie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 156
«The Alphabets of Latin America è libro di una forza invitante. Abhay K. ha un grande intuito per la disposizione, il sotto tono, il memorabile, un'imagerie molto particolare, e per la struttura testuale. Sono anche molto commosso dall'acume con cui usa gli elementi di un luogo: il sogno-visione di Tenochtitlan (che fu fondata in seguito a una visione onirica) o il paradosso borghesiano di cercare Borges e trovare riflessi speculari del proprio sé. Amo il meccanismo di questo abbecedario e l'alternanza fra poesie epigrammatiche e testi di più ampio respiro, che ci offre senza sosta ritmi nuovi. Inoltre, è un enorme piacere personale, per me, rivisitare tanti luoghi che conosco, attraverso gli occhi di Abhay K. È un libro di grande originalità: un libro che apre confini spazio–temporali, che è poi ciò di cui più necessitiamo, adesso, in quest'epoca di trinceramento nazionalista e paranoia.» (Forrest Gander, vincitore del Premio Pulitzer per la poesia 2019)
13,50 12,83

La nuvola delle cose abbandonate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 72
Una famiglia come tante. Si va a scuola, al lavoro, un pic-nic ogni tanto. Occorre cambiare il materasso, un elettrodomestico si guasta, Papi è allergico, Mammina fuma, si sgranocchiano patatine. È la vita di tutti i giorni, non c’è niente di male. Eppure ogni gesto “normale” nasconde una trappola. I nostri agiscono senza pensare alle conseguenze delle loro azioni. Abbandonano dovunque i resti della loro normale vita quotidiana. Lattine lanciate dal finestrino della macchina, il materasso lasciato nel parco e i resti di una scampagnata nascosti sotto una pietra e Mangiaterra soffre. Lui si nutre di terra, da sempre e sta benissimo. Oggi trova immondizia dappertutto e si dispera. Gli alberi ascoltano. La Terra ascolta e si ribella. Ogni cosa abbandonata viene scaraventata in aria e forma una nuvola che oscura la città e inquieta le persone. Nessuno esce più da casa, ma all’improvviso le cose abbandonate tornano da chi le ha lasciate. Mozziconi di sigaretta, buste di plastica, bottiglie e lavatrici si lanciano nelle abitazioni e le riempiono giorno dopo giorno. La città torna a vedere il sole e Mangiaterra a nutrirsi sotto gli alberi del parco.
15,00 14,25

Epifanie archetipiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Epifanie archetipiche è una ricognizione in forma poetica su temi universali: il sogno, l’infanzia, il padre, l’anima, la vita, l’amore, la madre, lo spirito, la morte, la bellezza… Archetipi, appunto. La peculiarità del volume è che – seguendo il dettato di Jung che distingue “due forme del pensare”: il “pensare indirizzato” e il “pensare per immagini” – ogni poesia è coniugata a un’immagine fotografica che la rivela.
13,50 12,83

Fili d'erba si muovono nel vento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 102
“Questi pochi giorni... Vissuti d’un fiato... Pochi... Malgrado sembrassero tanti... Affollati, uno dietro l’altro, distesi... nel piano della vita...finiti in un volo che porta lontano”. Seguono le immagini delle isole ponziane: Ponza, Palmarola, Zannone. E con esse i sogni, che lentamente nascono e si insinuano. Essi, suggerisce il poeta, s’affacciano, sorridono, ammiccano, vibrano, scompaiono, riappaiono... Un mare infinito, in cui si rinfresca e rinnova “il flusso dell’essere” e affiorano “i sogni, la dolcezza, l’erotismo, la voglia di vita, la nuova organizzazione”, tutto materiale che concorre all’“insostenibile leggerezza dell’essere” cara a uno scrittore come Milan Kundera e a tutti i suoi lettori. Dal cuore di Schettini s’inseguono l’un l’altro, si trasformano in qualcosa che fa vibrare il cuore, quello del poeta, ma anche il nostro: ed ecco l’uomo “caduto su una strada finita”, la donna “in difficoltà della sua vita”. Dove sono le emozioni? Perché “più arida, asciutta, a volte vuota” la nostra esistenza?" (Dalla Prefazione di Giuseppe Leonelli)
12,00 11,40

Le migliori vite

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 156
Gianni è un impiegato quarantenne che passa le sue giornate diviso tra il lavoro, la moglie e i suoi due figli. Insofferente e insoddisfatto, crede che tutti coloro che gli gravitano intorno – amici, colleghi, vicini di casa – conducano una vita migliore della sua. Convinto di essere vittima di un sortilegio chiede aiuto alla nonna, la signora Alfonsina, conosciuta da tutti per essere una vecchia fattucchiera in grado di praticare e di togliere qualsiasi tipo di malocchio.
13,50 12,83

Gli occhi del male. Cronache di Everas

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 466
“Per la prima volta si sentì realmente libero. Libero di seguire il proprio destino. Libero di tentare di fare qualcosa di straordinario. Libero persino di sbagliare.” In un articolato scenario politico, tra avventure e scontri mozzafiato, “Gli occhi del male” dà inizio alla saga che narrerà le vicende e le gesta di quattro ragazzi che, diventando amici nel profondo, ricopriranno un ruolo fondamentale nella storia della loro terra.
15,00 14,25

Oltre la scheggia di uno specchio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 238
Un uomo cui la vita ha tolto tutto si trova in una notte di inizio millennio a vagare per le strade di Genova con il cuore colmo di solitudine e senso di vuoto. Giunto al porto, incontra un cartomante, un vecchio bizzarro che da un po’ di tempo gira per la città con gli occhi rivolti al cielo e un piccolo cannocchiale puntato verso le stelle. Il vecchio lo invita a consultare i suoi tarocchi. Lui, ormai disilluso da tutto, accetta. “La risposta alla sua domanda non è qui, è in Africa”. L’inattesa profezia spiazzerà completamente l’uomo che, seguendo una serie di indizi, si troverà coinvolto in un’appassionante ‘caccia al tesoro’ tra miti, credenze, simboli misteriosi e arcani messaggi in un ambiente caotico, contraddittorio e spesso incomprensibile agli occhi di un viaggiatore occidentale.
13,50 12,83

Una messa in scena posticcia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 226
Una corsa notturna a perdifiato per le strade di Parigi, una scanzonata coppia di amici, una vita di espedienti. Un furto maldestro e un sogno d’amore portano i pittoreschi Sorcio e Banana in un viaggio attraverso un’Europa senza confini. È l’avventura di una vita, il tanto atteso riscatto per un’intera generazione. O è forse, solamente, una confusa illusione, la fantasiosa distrazione di un Dio stanco e annoiato, capace di mettere in scena le proprie nevrosi personali attraverso la scrittura. In fondo, nessuno può separare il sogno dalla realtà.
13,50 12,83

Il solco (autoromanzo)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 376
Una biblioteca! Né più né meno! A volte mi ingegno a dominarne una parte e la sistemo, la organizzo, la ordino, e per un po’ in genere l’ordine resiste, ma poi il moto dell’insieme prevale e rimette tutto in circolo. Ora, ad esempio, potrei dirvi di un punto non troppo distante da dove sto seduto che dovrebbe corrispondere alla prima cantica dell’Inferno. Ci pensate? Mi basterebbe alzarmi, muovere due passi e allungare la mano (…) La libreria parla: in un passato che si è dato appuntamento nel presente col futuro, quando l’astronauta Cooper, librando in uno spazio assoluto, spierà, di lì dietro, la sua bimba dodicenne ricevere, anni prima, gli avvertimenti che, anni dopo, sarà lui a inviarle spingendo i libri giù dagli scaffali e illuminando fessure (…) Pensate se una qualsiasi, pur minuscola biblioteca, potesse esplodere ed espandere nello spazio tutti i suoi paesaggi materializzati, tutti i suoi nomi materializzati, tutte le sue descrizioni materializzate. Schianterebbe la stanza, poi la casa, e se ne riempirebbe la stratosfera. Neanche il cielo avrebbe capienza per una sola piccola biblioteca squadernata in piena luce, rigo per rigo, a meno che non si tratti di un cielo raccontato, allora sì.
18,00 17,10

Monsieur Vincent

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 204
Vincent è stato per lunghi anni il custode della Cattedrale di Chartres. Amante della lettura e della conversazione, lo troviamo spesso a riflettere con chiunque si avvicini a lui su domande a sfondo esistenziale. Ma non di solo pensiero sono fatte le giornate di Vincent. La vicenda che si svolge nelle pagine di questo romanzo lo vedrà alle prese con due amori, da cui prenderanno forma due vite, una in cui è stato presente, l’altra in cui è stato assente. Monsieur Vincent è un modo di esprimere l’idea per cui la fecondità di una vita non si misura nella linearità dei suoi eventi o nella prevedibilità delle decisioni che vengono prese, ma nelle sue storture, nei suoi imprevisti e soprattutto nella capacità di rigenerarsi di fronte a situazioni che mettono alla prova gli equilibri acquisiti.
13,50 12,83

L'amore è uno stato d'alcol

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 78
"Prima di liberare la tua voce,/ di dire anche solo una parola/ Prima che vibrando/ giunga l’aurora/ o che audace s’accenda la luce/ in sua vece/ Libra in aria le labbra/ solamente per soffiare/ tra le mie/ un ultimo alito caldo di vita/ che sciolga questi/ rigurgiti d’inverno/ che mi gelano la gola e il petto."
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.