Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto: De ortibus et occasibus

Tutte le nostre collane

Registi disobbedienti. La cinematografia di ieri e di oggi oltre le regole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 235
"Registi disobbedienti" è un saggio su come alcuni registi, prevaricando la regola della linea di campo e diverse altre convenzioni o soluzioni di continuità e allontanandosi dalle strutture classiche della sceneggiatura e del famoso "Happy End", sono riusciti a creare dei veri e propri capolavori. "Un libro utile e anche divertente, perché costruito intorno ad una contraddizione: si parla di disubbidienze linguistiche, si descrive e legittima tutto ciò che è fuori norma, ma insieme non si smette mai di ricordare le regole formali da cui si parte, le basi condivise di una grammatica cinematografica senza la quale niente sarebbe possibile." (dalla prefazione di Piero Spila)
25,00 23,75

Glossario enologico. La terminologia del vino dalla vigna alla tavola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il vino è una bevanda che caratterizza la cultura occidentale fin dall'antichità. Già i greci parlavano del “dono di Dioniso” con entusiasmo e precisione, tanto da distinguerne le caratteristiche qualitative in base alla sua provenienza. Dopo un periodo di disinteresse e di volgarizzazione, il vino oggi torna ed essere rivalutato come bevanda edonistica e conviviale. In quest’ottica è importante conoscerlo e saperne parlare utilizzando una terminologia corretta e condivisa. Il glossario enologico nasce per rispondere a questa esigenza. Per questo si configura come uno strumento pratico e immediato affinché studiosi e appassionati possano orientarsi tra i principali vini italiani, acquisendo nozioni di viticoltura, vinificazione e degustazione.
15,00 14,25

Leonardo da Vinci da Roma ad Amboise. Gli ultimi anni di un genio del Rinascimento in fuga dall’Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 322
Il 2 maggio 1519 Leonardo moriva ad Amboise, nella valle della Loira, legando così il suo nome non soltanto all’Italia ma anche alla Francia. Fiumi d’inchiostro sono stati versati per descrivere le opere d’arte che ci ha lasciato, infinite pagine per interpretare i suoi manoscritti e ricostruire le vicissitudini non sempre chiare o chiarite della sua esistenza errabonda. All’età di sessantaquattr’anni Leonardo decise di “fuggire” dalla Roma di papa Leone X e di rifugiarsi ad Amboise sotto l’ala protettrice del re Francesco I; nella Turenna scoprì un mondo dove tutto era fortemente permeato dalla cultura del Rinascimento e in cui pullulavano artisti, condottieri, uomini politici e di Chiesa provenienti da ogni parte d’Italia. In questo libro il lettore non troverà, pertanto, le già note vicende sul sorriso della Gioconda o gli intrighi alla Codice da Vinci, ma scoprirà personaggi ed episodi storici che resero unici gli ultimi anni di vita di un artista straordinario, di un visionario che, tra i suoi ultimi progetti, aveva elaborato persino quello di unire l’Italia con la Francia tramite un canale navigabile che doveva congiungere i fiumi Loira e Rodano, le città di Amboise e Lione.
27,00 25,65

A tavola con gli antichi romani. Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 368
Come mangiavano gli antichi romani? Quanto spendevano per mangiare fuori casa? Cosa avremmo trovato nelle locande dell’epoca? Esistevano già le diete? E i sommeliers? A queste, e ad altre domande, prova a rispondere l’autore di questo libro, che vi prenderà per mano e vi condurrà in un incredibile e coloratissimo viaggio nel tempo alla scoperta delle abitudini alimentari dei romani. Potrete stupire i vostri amici con una cena particolare, di quelle con cui il famoso Apicio si divertiva a sorprendere i propri invitati con piatti incredibili. All’interno troverete 124 gustosissime ricette ricostruite dall’archeocuoca Cristina Conte ma anche 10 schede di approfondimento su alcuni importanti argomenti, come il garum, il mulsum, il myrtatum, cioè l’antica mortadella, e tanti aneddoti riguardo personaggi famosi dell’antica Roma. Cosa aspettate allora? Fate le valigie e partite per questo viaggio nel tempo e nell’antico gusto e non dimenticate di portare... l’appetito, l’unica cosa che dovrete mettere voi!
30,00 28,50

Pupazzi story. Il mondo dei pupazzi in TV

Pupazzi story. Il mondo dei pupazzi in TV

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 450
Il volume analizza meticolosamente tutti i pupazzi televisivi dagli anni '50 ad oggi, attraverso essi l'autore pone in essere una visione originale della storia delle televisione italiana e della società. Dagli anni di Carosello, attraverso l'internazionalizzazione della tv, la nascita di quella commerciale, fino alla tv digitale i pupazzi sono stati un elemento di intrattenimento apparentemente secondario ma in realtà solamente poco analizzato in quanto entrati pacificamente nel quotidiano paesaggio dei telespettatori. Il libro è di fatto un piccola enciclopedia di 450 pagine in cui ritrovare pupazzi nascosti nella memoria di ognuno di noi.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.