Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza

Tutte le nostre collane

15,00 14,25

18,00 17,10

20,00 19,00

16,00 15,20

20,00 19,00

Dallo status di cittadino ai diritti di cittadinanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
19,00 18,05

Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle regioni ad autonomia speciale

Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle regioni ad autonomia speciale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il volume si propone di ricostruire unitariamente la fonte primaria rappresentata dal decreto legislativo di attuazione statutaria, inquadrandola nei caratteri propri della specialità regionale. Come si addice a una fonte del diritto, del decreto legislativo di attuazione statutaria viene analizzata la fonte sulla produzione, soffermandosi quindi sul relativo procedimento di formazione. In tale prospettiva, si evidenzia la riconducibilità del decreto legislativo in discorso al principio di specialità regionale che sembra permetterne un inserimento non conflittuale nel sistema delle fonti dell’ordinamento repubblicano, pur in assenza di qualsiasi intervento parlamentare nel relativo procedimento di formazione. Il decreto legislativo di attuazione statutaria viene infine esaminato quale fonte di produzione, evidenziandone così le molteplici virtualità, tali da consentirne la descrizione in termini di vero e proprio segreto della specialità regionale, tanto più pienamente realizzata, quanto più si ricorre a tale fonte del diritto.
12,00

Prevenzione dei sinistri in area valanghiva. Attività sportive, aspetti normativo-regolamentari e gestione del rischio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 166
Il volume raccoglie gli esiti di un progetto di ricerca che ha analizzato, con metodo interdisciplinare, aspetti positivi e criticità legate all’esercizio di attività sportive in area valanghiva. Le valanghe provocate da scialpinisti, freeriders ed escursionisti sono sempre più frequenti in ragione della massiccia antropizzazione delle aree alpine libere, indotta da un marketing turistico che punta sulla pratica del fuoripista. Gli effetti, peraltro, trascendono la dimensione naturale, comportando precise responsabilità, civili e penali, che impongono un’indagine su caratterizzazione, dinamica e localizzazione di uno scaricamento nevoso e sulla propensione al rischio dei soggetti coinvolti. Il volume affronta gli aspetti evocati delineando il rilevante apporto delle scienze meteorologiche, statistiche, giuridiche e psicologiche per una migliore comprensione del complesso fenomeno.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.