Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zanichelli

Tutti i libri editi da Zanichelli

Grammatica russa

Grammatica russa

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 304
Una grammatica agile e pratica ma allo stesso tempo esauriente e moderna, adatta ai primi anni di studi universitari e all'autoapprendimento. Il volume offre un trattamento sintetico, ordinato e schematico di tutti gli argomenti principali della grammatica russa, con schemi grammaticali ed esercizi relativi a ogni singolo argomento. Propone inoltre numerosi esercizi, spesso corredati da immagini, che non solo insegnano valide tecniche per arricchire il vocabolario, ma sono utili per ripassare sintassi e grammatica.
32,80

DNA ricombinante. Geni e genomi

DNA ricombinante. Geni e genomi

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 475
La seconda edizione italiana di "DNA ricombinante" è un'introduzione alla moderna biologia molecolare incentrata sul genoma, scritta da alcuni dei suoi protagonisti più illustri. Il libro, che riporta i risultati delle ricerche più aggiornate a livello mondiale, è costruito attorno agli esperimenti più famosi che hanno ridefinito le nostre conoscenze del DNA. Tecniche nuove applicabili su larga scala, analisi bioinformatiche di genomi completi e i suggerimenti scaturiti dagli esperimenti basati su dati genomici hanno richiesto la revisione sostanziale di quest'opera. Gli argomenti trattati spaziano dai concetti fondamentali di genetica e genomica, agli approfondimenti sul Progetto Genoma Umano e sulla bioinformatica, dalla ricerca per scoprire le cause genetiche di malattie come il cancro, alle applicazioni dell'impronta digitale del DNA.
76,50

Atlante di anatomia umana

Atlante di anatomia umana

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 720
Un atlante con oltre 550 grandi tavole a colori, facile da consultare a lezione di anatomia o in sala settoria. La qualità di un atlante di anatomia è data dalle sue immagini: grande varietà nella tipologia (disegni, fotografie dal vivente e dal cadavere, endoscopie, radiografie, ecografie, tomografie computerizzate, risonanze magnetiche tradizionali e computerizzate, scintigrafie), illustrazioni originali basate su preparati anatomici confezionati secondo una visione pratica dell'attività clinica; tavole anatomiche affiancate da figure eseguite con moderne tecniche di immagine; sistema scheletrico rappresentato con foto anziché con disegni. L'opera è organizzata in sette sezioni in base a un criterio topografico-clinico: anatomia generale, testa, collo, pareti del tronco, organi del tronco, arto superiore e arto inferiore. L'appendice Trainer dei muscoli contiene le tabelle delle funzioni muscolari, con le immagini delle zone di origine e di inserzione dei muscoli, dell'innervazione e della circolazione. Un "sistema di navigazione", costituito da marcature colorate nei riferimenti illustrati e nelle tabelle, facilita l'apprendimento delle ramificazioni dei vasi e dell'organizzazione dei nervi motori e sensitivi. Sono stati integrati brevi testi con aiuti ed esempi di riferimenti clinici correlati direttamente al contenuto della tavola raffigurata. Ai nomi anatomici sono stati aggiunti i termini usati comunemente nella pratica clinica.
71,00

Grammatica pratica giapponese. Con esercizi di autoverifica

Grammatica pratica giapponese. Con esercizi di autoverifica

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 208
La grammatica pratica di giapponese è un testo di facile e rapida consultazione, ideato per chi desidera cominciare lo studio del giapponese o rivedere rapidamente gli elementi base della sua sintassi. Il volume è ricco di esempi concreti scritti sia in lingua originale che tramite sistema di trascrizione, con semplici ed efficaci spiegazioni delle regole grammaticali di livello elementare (il sistema di scrittura e di pronuncia, elementi di analisi grammaticale e del periodo, accenni ai vari stili e livelli di comunicazione verbale). Permette inoltre di verificare l'applicazione delle regole e di riesaminare le proprie capacità teoriche e pratiche tramite una serie di esercizi, scritti unicamente in lingua originale e non in trascrizione.
31,80

Fare. Disegno e laboratorio. Per la Scuola media

Fare. Disegno e laboratorio. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 222
15,80

Slides. Per le Scuole superiori

Slides. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 144
19,50

L'ora di storia. Ediz. gialla. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

L'ora di storia. Ediz. gialla. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
31,00

Le figure retoriche

Le figure retoriche

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2007
pagine: 384
Gli autori Silvana Ghiazza insegna letteratura italiana all?Università di Bari. Ha sempre associato, nelle sue ricerche, l?interesse verso le strutture testuali e le forme metriche e retoriche (Struttura e varianti del Nome di Maria di A. Manzoni, Adriatica ed., Bari 1984; Elementi di metrica italiana e di retorica, Levante, Bari, 19942;La metafora tra scienza e letteratura, Le Monnier, Firenze 2005) all?indagine storico-critica (Origini del dubbio nel pensiero e nella poesia di Leopardi, Levante, Bari, 1984; Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un?amicizia, Dedalo, Bari, 2002; Le antitesi nella poesia di Ungaretti, Palomar, Bari 2003). Marisa Napoli insegna italiano e latino nei licei scientifici. È supervisore SSIS e tiene laboratori di scrittura all?Università Cattolica di Milano. È presente nell?editoria scolastica con testi di italiano e di latino tra cui I linguaggi della retorica, Zanichelli, Bologna, 1995; Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi: due generazioni d?avanguardia a confronto, Fabio D?Ambrosio Editore, Milano, 2006. Ha curato le voci di linguistica e retorica nell?Enciclopedia del ragazzo, XV. Rizzoli, Milano 1985. È redattrice de «La Mosca di Milano» e della rivista on-line «L(?)abile traccia». L?opera Il testo facilita l?identificazione delle figure retoriche e la loro efficace applicazione a livello verbale e iconico. E? nuova l?impostazione didattica, rivolta all?individuazione del procedimento ovvero dei meccanismi logici profondi che generano le figure: le quattro operazioni fondamentali (addizione, sottrazione, spostamento, sostituzione) che già la retorica classica aveva indicato, e che nel Novecento la nuova retorica, con il Gruppo m, sceglie come asse portante. Punto di forza del volume è l?analisi della dimensione iconica che, sulla base della ricerca semiologica applicata alla comunicazione di massa, fornisce strumenti di lettura del linguaggio della pubblicità e di valutazione estetica (dalle arti figurative e plastiche alla fotografia). L?eserciziario autocorrettivo permette al lettore di verificare il proprio livello di apprendimento. Le note storiche che corredano ogni figura offrono la possibilità di approfondire la problematica diacronica delle classificazioni, consentendo di orientarsi nella selva delle definizioni, spesso contraddittorie, che la tradizione ha accumulato nei secoli; rimandi interni, schemi e indici analitici consentono di risalire alla figura anche partendo da denominazioni diverse.
35,50

Commentario del Codice Civile. Art. 2507-2510. Società costituite all'estero

Commentario del Codice Civile. Art. 2507-2510. Società costituite all'estero

Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2007
pagine: 136
Questa edizione del commento agli articoli 2507-2510 rappresenta una nuova lettura sistematica della disciplina delle società estere con sede secondaria in Italia, alla luce sia della riforma organica delle società di capitali introdotta con il decreto legislativo n. 6 del 2003 sia soprattutto degli importanti sviluppi comunitari in materia di libertà di stabilimento delle società europee. In particolare, a partire dal caso Centros, la giurisprudenza della Corte di Giustizia ha posto significativi limiti alla libertà degli Stati di impedire agli operatori economici di scegliere in quale, tra i ventisette Stati Membri dell'Unione Europea, dare veste societaria alla propria impresa e dunque a quale diritto societario assoggettarsi (c.d. arbitraggio normativo). Questa giurisprudenza, unitamente a una lettura attenta dell'Undicesima Direttiva in materia di società, impone di riconsiderare la stessa conformità delle disposizioni commentate al trattato CE e alla legislazione della Comunità Europea in materia di società e di suggerirne letture compatibili con il quadro così delineato a livello comunitario. Anche in vista della possibilità che pure in Italia, com'è già avvenuto in altri paesi dell'Unione Europea quali la Germania e l'Olanda, prenda piede il fenomeno dell'esterovestizione delle imprese in forma societaria al fine di fruire della responsabilità limitata a costi più limitati.
25,00

Commentario sistematico al codice penale. Volume Vol. 3

Commentario sistematico al codice penale. Volume Vol. 3

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2006
pagine: 888
133,00

Esercizi di matematica. Volume Vol. 2
22,90

Matematica in azione. Geometria. Per la Scuola media
30,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.