Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanda Edizioni

Tutti i libri editi da Vanda Edizioni

Con voce umana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 180
A quarant'anni dall'uscita di Con voce di donna, il libro che diede il via a una rivoluzione, portando le voci delle donne alla ribalta e consentendo loro di essere ascoltate a pieno titolo, Gilligan ritorna sull'argomento di quel libro fondamentale riesaminandone le tesi centrali alla luce del presente e dei progressi della riflessione sul tema negli ultimi decenni. Oggi è possibile chiarire e articolare ciò che quarant'anni fa non si poteva vedere o dire: che la "voce diversa", l'etica della cura, sebbene inizialmente percepita come una "voce femminile", di donna, è in realtà una voce umana. La voce da cui si differenzia è una voce patriarcale, legata al sistema binario e alle gerarchie di genere. Laddove il patriarcato è in vigore o viene imposto, la voce umana è una voce di resistenza e l'etica della cura è un'etica di liberazione. «La voce dell'etica della cura è una voce umana e la designazione in termini di genere di una voce umana come "femminile" è un problema. Sentire la "voce differente" come voce umana significava liberarsi di una serie di ostacoli che impedivano di vedere che il sistema binario di genere - la costruzione delle capacità umane come "maschili" o "femminili" - non è solo una distorsione della realtà, ma anche una pietra miliare del patriarcato.» Un libro di psicologia alla portata di tutte/i che dice cose semplici ma importanti, che porge la mano e la voce a chiunque voglia ascoltare, donne e uomini. La voce umana è la voce del ventunesimo secolo.
20,00 19,00

Eroine. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 260
Artista, lesbica, travestita ed ebrea, Claude Cahun sovvertì con la sua vita e le sue opere i canoni della società eteropatriarcale fondata sul binarismo e sulle norme di genere, di razza, di classe. "Eroine" (scritto nel 1925) è una raccolta di ritratti "psicologici" di celebri personaggi femminili letterari dove l'artista si diverte con pungente ironia a sovvertire i paradigmi della femminilità, attraverso il ribaltamento delle norme di genere e la decostruzione critica della mistica della femminilità. Così, se Cenerentola è una masochista, Giuditta (l'eroica giustiziera di "Oloferne" nel Vecchio Testamento) è una sadica che uccide per eros e puro godimento, e la casta e timida Margherita - l'oggetto del desiderio di "Faust" - una bambina precocemente interessata al sesso e, in seguito, una donna incestuosa dall'erotismo incontenibile. Penelope, "civetta, vanitosa e frivola" non tesse il sudario del suocero Laerte, bensì capi d'abbigliamento che sogna di regalare ai suoi pretendenti. Mentre Maria Vergine tenta di abortire per eliminare la causa dei suoi problemi, "l'essere vivente, troppo vivente". Un testo irresistibile e di altissima valenza letteraria per la prima volta pubblicato in Italia. Con originale francese, è arricchito da una vasta e dotta introduzione che indaga a tutto tondo l'artista e le sue opere.
19,00 18,05

Parlami d'amore. Le parole e i silenzi per dirlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 140
Le donne vivono d'amore e per amore: tutto ciò che fanno in ogni aspetto dell'esistenza ha la propria spinta segreta e potente. Una crisi nella relazione d'amore può destabilizzare la mente e il corpo, la voglia di affrontare la vita: si tratta di una delle evenienze più pesanti e complesse e richiede un aiuto solido e concreto. Giovanna M. Gatti, medico psicoterapeuta che da lungo tempo tratta temi di cura e autocura, conduce le lettrici in un viaggio nelle parole e nei silenzi che possono spalancare abissi oppure risanarli, ricostruire o creare distanze irreparabili. Questo libro affronta la tematica dell'amore attraverso testimonianze di vita tratte dall'attività dell'Autrice, ed esercizi utili a osservarsi per individuare e correggere le sviste involontarie che, a volte, possono risultare fatali. "Rincorriamo l'Amore e gli togliamo la maiuscola iniziale decidendo che si tratti di un bisogno, di contratti da rispettare, di aspettative da onorare, di fedeltà fisiche e sentimentali, di uno strumento utile a garantire la tranquillità, la stabilità economica, la protezione dai cambiamenti. Invece niente è capace di evolvere continuamente come l'Amore, niente fluisce con la stessa facilità e con conseguenze meravigliose, perfette, imprevedibili."
16,50 15,68

Una pace possibile. Israele-Palestina, la via matriarcale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 50
"Di tutti i popoli noi, israeliani e palestinesi, abbiamo avuto l'occasione di provare a creare un mondo nuovo e diverso che ci liberasse dai veri tiranni globali - patriarcato, razzismo, omofobia, capitalismo, religiosità, nazionalismo, sete di potere, arroganza - che ci spingono ad accumulare, consumare, opprimere, litigare, lavorare troppo. Questa occasione non è stata colta e mai si è tentato di affrontare le strutture profonde dell'oppressione e dei rapporti di potere. Propongo un mio piano di pace." Un manifesto, coraggioso e rivoluzionario, che presenta un ordine sociale alternativo basato su paradigmi radicalmente differenti - l'economia del dono, il retaggio matriarcale, la prospettiva della sussistenza, la spiritualità, la rimadriazione - e indica gli strumenti pratici per instaurare un equilibrio fra le diverse comunità - condivisione, consenso, non-violenza, vigilanza comunitaria e vigilanza riparativa. Un cambio di coscienza destinato a provocare scetticismo per la sua radicalità. Eppure, sostiene la Shadmi, "è semplice, non ci vuole molto, ci vuole ascolto, un cuore aperto, disponibilità.
10,00 9,50

Bruceremo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 212
Il racconto di due donne e di una città dove l’acqua non cala mai, il caldo di un’eterna estate toglie il sonno, l’odore dell’immondizia blocca il respiro, gli umori sono alterati dall’alcol, i corpi devono scontrarsi con un turismo di massa che travolge la città. Venezia è un giardino d’infanzia, Luce se ne accorge ogni giorno raccogliendo rifiuti sempre più piccoli. Anna se ne è andata e la città la vede da lontano. Si scrivono per sentirsi vicine e raccontare di un mondo che è cambiato. La distanza la colmano così, lottando a modo loro per salvarsi e salvare quello che resta, una lotta personale e collettiva insieme, fatta di gesti di resistenza, di musica da ascoltare a tutto volume, di parole brucianti, di un grido finale che risveglia e accende.
16,00 15,20

Mio figlio è femminista. Crescere maschi disertori del patriarcato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 134
«Se vi state chiedendo, essendo madre, padre o comunque punto di riferimento educativo di un bimbo o un ragazzo, se sia possibile trasferire le idee del femminismo in un giovane maschio d'oggi la risposta è decisamente sì». Educare fin da piccoli i bambini al rispetto dell'altra è una straordinaria occasione per cambiare il mondo e dare una spallata alla cultura misogina. In questo libro troverete suggerimenti e fonti su come guidare i cuccioli di uomo che state allevando, ad usare uno sguardo divergente, curioso ed empatico verso l'altra da sé, a non riprodurre lo stereotipo virilista e misogino, a seguire un percorso di emancipazione comune, disertando il patriarcato e liberandosene a sua volta. Prefazione di Tiziana Valpiana.
13,00 12,35

Lo scandalo della felicità. Il caso della principessa Valdina di Palermo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 140
La storia vera e straordinaria di una donna, Anna Valdina, che nel 1600 a Palermo fu monacata a forza quasi bambina e trascorse cinquant’anni della sua vita nel tentativo di ottenere un processo per lo scioglimento dei voti, fino a riuscirci. Con implacabile geometria narrativa, il romanzo racconta di due volontà e di due ragioni contrapposte: da un lato una donna di estrema intelligenza e coraggio, dall’altro i potenti del tempo, compresa la celebre famiglia Valdina. La storia della protagonista e della sua vita in convento si intreccia con i fatti più rilevanti e con i personaggi della Palermo spagnola, in un racconto affascinante e struggente, carico di tensione. Un personaggio femminile coraggioso, di cui difficilmente ci si dimentica, perché a volte una sola voce può essere così forte da risuonare attraverso la storia.
16,00 15,20

Sovversive. Manifesto contro gli stereotipi di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 300
Miki Agrawal in 13 mosse smonta gli stereotipi di genere a cui siamo sottoposte fin dalla nascita con una prospettiva pacifica e armonica. Per navigare nelle complicate, a volte folli, lotte delle donne, questo un manifesto sfacciato ispira ad andare oltre l’indignazione e a fare passi positivi a livello personale, professionale e sociale, perseguendo ciò che conta nella vita: se stesse e la propria autenticità. Il saggio esorta a riesaminare i condizionamenti in base ai quali viviamo, a riconoscerli in comportamenti che ci impediscono di vivere pienamente, e a cambiare le cose per il meglio.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.