Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallardi A.

Tutti i libri editi da Vallardi A.

Inglese smart. Dizionario+Verbi

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 832
Più di 30.000 voci e 70.000 traduzioni. Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto inglese. Esempi, modi di dire e indicazioni d'uso. Grammatica e sintassi del verbo. Verbi modali, ausiliari e semimodali. Forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e impersonale. Verbi irregolari, fraseologici, di percezione e con doppio complemento. Question tags, short answers, false friends. Tavole delle coniugazioni modello + 1000 verbi fraseologici.
13,90 13,21

Italiano smart. Dizionario+Verbi

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 864
Più di 20.000 voci e 60.000 significati. Esempi, modi di dire e indicazioni d'uso. Grammatica e sintassi del verbo. Le coniugazioni; i modi e i tempi. Forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e pronominale. Verbi regolari e irregolari; transitivi e intransitivi. Verbi ausiliari, servili, fraseologici. Verbi impersonali, difettivi, sovrabbondanti. Tavole delle coniugazioni modello.
13,90 13,21

Chikamichi Giapponese da zero. Manuale di giapponese per italiani livello N5

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 288
Giapponese, che passione! Sono sempre di più gli italiani che vogliono studiare la lingua dei manga, degli anime, del sushi, delle meraviglie futuribili di Tokyo, delle bellezze del Sol Levante. Eppure in Italia si studia ancora su testi polverosi e spesso scritti in inglese, lontanissimi dall'esperienza degli italiani che desiderano apprenderlo. Proprio per questo, Mitsuhiro Sugiyama, giapponese trapiantato in Italia, e Milena Ingrosso, insegnante di lunga esperienza, hanno realizzato – a partire da quesiti, dubbi e difficoltà osservati sul campo – il primo libro di testo di giapponese pensato apposta per gli italiani. Chikamichi è sviluppato secondo un metodo innovativo e attuale, forte di una grafica accattivante, pieno di illustrazioni ed esercizi divertenti: un libro per tutti coloro che intendono imparare l'alfabeto, vogliono masticare le frasi quotidiane per cavarsela in viaggio, aspirano a conoscere il mondo e la lingua in cui si esprimono i loro personaggi manga preferiti, mirano a ottenere la certificazione ufficiale di livello N5!
18,00 17,10

Svezzamento senza pensieri. Mangiare bene tutti insieme: un percorso tra nutrizione e salute per l'intera famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Mai più pappe, mai più doppia cucina, mai più piatti insapori: lo svezzamento  con il cibo dei grandi fa bene ai più piccini. Con 50 gustose ricette adatte a tutti. Ha mangiato abbastanza? Può assaggiare i nostri piatti? Sarà adeguata la sua porzione? Lo svezzamento rappresenta una tappa importantissima nella crescita del bambino, non solo in quanto passaggio a un'alimentazione solida, ma soprattutto per il mondo di colori, profumi e sapori che si spalanca davanti ai suoi occhi. Grazie a un percorso strutturato pieno di consigli e informazioni, completo di 50 ricette gustose e per tutti, Francesca Ghelfi, nutrizionista con un dottorato in Scienze degli alimenti, affronta i dubbi e le difficoltà legate all'alimentazione infantile, rivoluzionando la gestione dei pasti in famiglia e trasformando l'ora della pappa in un momento unico di gioia e condivisione.  Il libro ideale per affrontare lo svezzamento con la giusta serenità e consapevolezza, lasciandosi alle spalle la paura di sbagliare. Lo svezzamento rappresenta un momento di gioia, paura, entusiasmo e insieme di curiosità per adulti e bambini. Siamo impazienti di immortalare ogni loro conquista a tavola, ma al tempo stesso preoccupati di fornire il giusto cibo, nonché stremati davanti alla fatica di dover cucinare ogni giorno un pasto in più, sano ed equilibrato. Infatti, una corretta nutrizione durante i primi anni di vita è fondamentale non solo per garantire crescita, benessere e adeguato sviluppo del bambino, ma anche per influire positivamente sulle abitudini alimentari future e prevenire malattie croniche in età adulta. Ma quali scelte sono corrette? Sarà l'autosvezzamento la strada più giusta? E soprattutto, come conciliare l'alimentazione del bambino con i pasti di tutta la famiglia? Dalla costruzione di un pasto bilanciato, all'analisi precisa di tutte le indicazioni scientifiche, "Svezzamento senza pensieri" è la guida pratica e naturale per affrontare ogni aspetto di questa tappa cruciale con armonia e consapevolezza, accompagnati passo dopo passo dai preziosi suggerimenti e dalle gustose ricette di Francesca Ghelfi, nutrizionista ed esperta di alimentazione materno-infantile. Scoperta, esperienza, condivisione e fiducia: l'autrice porta in tavola gli ingredienti indispensabili per accompagnare i bambini alla scoperta del cibo e ad amarlo nella sua diversità, prevenendo l'insorgere di disturbi dell'alimentazione e trasformando i pasti in famiglia in un momento quotidiano di serenità e condivisione.
16,90 16,06

Il monaco che non voleva avere ragione. L'arte di prendere la vita con leggerezza

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Immagina come andrebbero le cose se riuscissimo a ricordare a noi stessi, nel mezzo delle difficoltà e dei conflitti quotidiani, che forse non abbiamo ragione, che le nostre verità sono solo proiezioni sul futuro, che le nostre convinzioni possono essere, semplicemente, sbagliate. Immagina la sensazione di libertà con cui affronteremmo le nostre giornate, le relazioni, le difficoltà: quanta pace con noi stessi, quanta armonia con gli altri. In un libro in cui il percorso spirituale si intreccia con una straordinaria storia personale, Björn Natthiko Lindeblad, ex monaco della foresta e maestro di saggezza, ci ricorda che praticare l'umiltà è un principio fondamentale per una vita felice, una vera e propria ancora di salvezza nei momenti bui. Prendere la vita con leggerezza – e non con superficialità – ci insegna che vivere è sempre, in ogni caso, un regalo meraviglioso da godere fino all'ultima goccia. «Nulla dura. Tutto passa. Ecco la cattiva notizia. Ma anche quella buona.» Quando, dopo 17 anni vissuti come monaco nella foresta, senza soldi, senza sesso, senza serie TV o romanzi, senza alcol, senza comodità moderne, senza poter scegliere cosa o quando mangiare, Björn Natthiko Lindeblad torna in Svezia per problemi di salute, capisce che l'insegnamento più prezioso del suo periodo di ascetismo è racchiuso in un mantra piccolo ma potente: «Potrei avere torto». Partendo da questa scintilla di liberazione, Björn Natthiko Lindeblad ci accompagna in un viaggio attraverso la bellezza dell'essere vivi, fino a raggiungere quel nocciolo duro, sereno e immutabile di noi stessi che chiama consapevolessenza. Perché accettare di non avere sempre ragione significa prima di tutto imparare a non soccombere alle aspettative altrui e a non farsi schiacciare da pensieri catastrofisti.   Björn Natthiko Lindeblad, monaco della foresta per 17 anni, ha scritto questo libro consapevole di una malattia terminale che l'avrebbe portato via di lì a breve: il risultato è una guida luminosa che, partendo dalla semplice ammissione della nostra fallibilità, ci insegna l'arte della leggerezza anche in piena tempesta, perché ammettere che «non sappiamo un bel niente» è il primo passo verso un pieno e gioioso amore nei confronti della vita. «Björn Natthiko Lindeblad ci dimostra che tutti abbiamo il potenziale per raggiungere uno stato di pace interiore. Il suo libro può essere di grande beneficio per tutti.» (Sua Santità il Dalai Lama).
16,90 16,06

La signorina Nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 208
Non avere paura accartocciami incendiami. La magia dell'amore è che non sarò mai cenere. Tornerò sempre a essere me stessa e mi ritroverai sorridente, ad aspettarti. Perché tra tutte le forme quella che s'incastra meglio tra le braccia tue sono io. La difficoltà di amare in silenzio, l'arte di saper aspettare, di desiderare a distanza. Ma anche la fatica di vivere entro i confini del proprio corpo, le battaglie di tutti i giorni, la perdita e il dolore sono i temi che Giorgia Soleri esplora nel suo primo libro, in cui poesia, prosa e illustrazioni si avvicendano come in un canto e controcanto. Intrecciando nei suoi versi i fiori con le spine, l'ardore con la disperazione, il desiderio con la quotidiana sconfitta, l'autrice riesce a creare scorci di insperata, abbagliante luminosità. Perché i versi di Giorgia fanno «il rumore dei fiori quando crescono» e allo stesso tempo urlano come una chitarra distorta. Con parole che creano spazio e alzano il volume, Giorgia Soleri rivela una voce nuova e potente, in grado di cantare l'amore toccando le corde più profonde e intime di tutti noi.
16,90 16,06

Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Diciamo le cose come stanno: la durata media della vita umana è scandalosamente breve. Chi tra noi raggiungerà gli 80 anni avrà vissuto poco più di 4000 settimane. Com'è possibile formulare piani ambiziosi in un lasso di tempo così effimero? Lo spettro delle caselle di posta elettronica stracolme, della pila di abiti da stirare e delle vacanze da prenotare aleggia sopra di noi, spingendoci a compilare liste, piani, cartelle per ottimizzare il nostro tempo. Ma così finiamo per dimenticare il nocciolo della questione: come spendere al meglio le nostre giornate. Oliver Burkeman, columnist del Guardian e scrittore bestseller, ripercorre il pensiero di filosofi, monaci, artisti e studiosi in un manuale che mira a liberarci dall'ossessione di «dover far tutto». Un invito pratico e insieme profondo ad abbracciare i nostri limiti e a lasciare andare l'illusione di controllare tutto, riconoscendo la gioia e l'importanza nascosta in ogni piccola scelta intrapresa. La brevità della vita umana ci induce necessariamente a mettere al centro dei nostri pensieri la gestione del tempo, il time management come dicono gli inglesi, escogitando stratagemmi che ci permettano di impiegarlo al meglio. Ma siamo sicuri che massimizzare la nostra produttività, costruire la perfetta routine quotidiana, incastrare tutti gli appuntamenti sia la strada che conduce a vivere un'esistenza piena e significativa? Lo scrittore e giornalista inglese Oliver Burkeman ha tentato in ogni modo di aumentare la propria efficienza per guadagnare tempo, ma ha finito per scontrarsi con una verità ineluttabile: se il tempo assomiglia a un nastro trasportatore inarrestabile, diventare più produttivi significa aumentare la velocità del nastro, incrementando lo scoramento davanti a sempre nuove liste di cose da fare. Finché ha avuto un'illuminazione: il problema non sta nella finitezza del tempo, ma nella nostra ossessione di avere tutto sotto controllo, nell'illusione che sia possibile fare tutto e anche di più in un tempo finito, posponendo indefinitamente il momento in cui potremo goderci la vita. Partendo da questa scintilla di consapevolezza, l'autore decostruisce le cattive abitudini – nostre, certo, ma alimentate dal sistema in cui viviamo – e creato un percorso dove i concetti di fallimento strategico (definire intere aree di vita in cui non ci aspettiamo di raggiungere l'eccellenza), valorizzazione dei traguardi anche piccoli, ricerca dell'originalità nel quotidiano e allenamento a «non fare niente» sono risposte brillanti e controcorrente alla tirannia delle lancette. Un libro che cambierà per sempre la nostra percezione dell'esistenza e ci insegnerà a «entrare del tutto nello spazio e nel tempo», per riuscire finalmente a realizzare, giorno per giorno, quanto di meraviglioso è davvero possibile.
18,00 17,10

Ma tu ce l'hai il fidanzato? Il romanzo di «Quello che le donne non dicono»

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 208
Mi chiamo Pamela, ma il mio nome non mi rappresenta. Se penso a una Pamela immagino una donna sensuale, dal seno voluminoso e un sex appeal da far accendere i lampioni. Io, di Pamela, ho solo la voluminosità. Sono una ragazza normale, finto-bionda e amante della cucina non-light, cresciuta in un paesino dell'Abruzzo. Non ho mai dato troppa importanza all'apparire ma penso che capire gli altri faccia davvero la differenza. Per questo ho studiato psicologia e sono andata a Roma, lasciando indietro persone, luoghi, ricordi, certa che avrei riempito la mia vita di mille altre cose. Invece è andato tutto storto. Finché, un giorno, non ho preso un palo in faccia... Date un superpotere a una ragazza fuori dagli schemi, audace e tenerissima, aggiungete un gatto che la sa lunga, un finanziere, un nerd, una psicologa diabolica e il fascino luccicante della Città Eterna e voilà, ecco a voi la ricetta perfetta per raccontare le ragazze e le donne di oggi: un meraviglioso mix di sensualità e insicurezze, auto-ironia e consapevolezza combattente. In una Roma dalla bellezza struggente Pamela pensa di trovare finalmente il suo posto nel mondo. Ha studiato sodo, si è laureata, ha lasciato la comfort zone del suo paese per trasferirsi a due passi da piazza Bologna riuscendo a farsi assumere come tirocinante in uno degli Studi più prestigiosi della città. Eppure le cose non vanno come aveva immaginato. Roma è grande e indifferente, i suoi coinquilini la considerano un fantasma e il suo superiore, la diabolica dottoressa Frairoli, a fatica ricorda il suo nome e la tratta alla stregua di una receptionist. Persino il gatto non la sopporta. Sembra proprio che le cose non possano andare peggio quando Pamela, dopo l'ennesima giornata piovosa e congestionata, un tacco rotto e un calzino fradicio, va a sbattere contro un palo. Un imprevisto che finirà per cambiarle la vita, facendole assaporare tutto quello che ha sempre desiderato... successo, popolarità, riconoscimento. Ma erano le sue aspettative a guidarla, o quelle degli altri? "Ma tu ce l'hai il fidanzato?" è il romanzo manifesto delle donne di oggi: esasperate dalle proprie aspettative e tormentate da quelle degli altri, a volte insicure ma sempre pronte a sguainare combattività e un empowerment ruggente per abbattere ingiustizie e cliché.
16,90 16,06

Impara l'inglese con le serie TV

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sogni da sempre di camminare per le corsie con Meredith Grey, lottare al fianco di Jon Snow o sederti con Rachel e i suoi amici al Central Perk per una chiacchierata e un caffè? Impara l'inglese con le serie tv ti trasporta dentro le tue serie del cuore per insegnarti l'inglese autentico. Immergendoti nel mondo magico dei tuoi personaggi preferiti, imparerai espressioni idiomatiche e il vocabolario attuale, per fare un figurone in tutte le situazioni: ripasserai ilpossessive case e i nomi dei membri della famiglia con i personaggi di Game of Thrones, studierai imodal verbs e il lessico medico con la dottoressa Grey, farai il punto sull'uso delpresent continuous e dello small talk con Rachel, Joey, Ross, Phoebe e Monica... Grammatica, lessico, espressioni idiomatiche e tanti esercizi per portare il tuo inglese al top senza fare fatica. Quale modo migliore per praticare l'inglese che seguire la tua serie preferita in originale magari sotto la coperta con un buon caffè o facendo la cyclette davanti allo schermo? Da oggi potrai anche fissare le regole grammaticali, il lessico e le espressioni più comuni grazie a Impara l'inglese con le serie tv: un metodo unico e innovativo per apprendere divertendoti attraverso i passaggi più famosi diGame of Thrones e Friends, ma anche di Black Mirror e Grey's Anatomy. Nove capitoli tematici in cui rivedere passo passo la grammatica di base e gli aspetti sintattici più rilevanti, con un ricco eserciziario finale per mettere alla prova le tue competenze acquisite. Per immergerti nel linguaggio delle serie e migliorare l'inglese puntata dopo puntata accanto ai tuoi eroi e alle tue eroine preferite! Game of Thrones Salutare, presentarsi e descrivere la propria famiglia; Friends Parlare della vita quotidiana; Grey's Anatomy La salute non ha prezzo; Scandal Work, work, work; The Hundred L'ambiente, al centro della sopravvivenza dell'umanità; Friends Facciamo un viaggio! White Collar Cultura, arte e svago; ShondaLand I rapporti umani; Black Mirror Nuove tecnologie.
14,90 14,16

I love Japan. In viaggio con Emiliano Pepe. 20 posti pazzeschi da vedere in Giappone

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 448
Se Tokyo è pazzesca, il Giappone è pazzeschissimo! Seguite la Pina a zonzo per un Paese capace di regalare sensazioni incredibili. Potrete partire e ripartire dalla capitale o incastrare le tappe come volete. Un libro speciale che vi porterà in posti veri, fuori dai classici pacchetti vacanza, dalle solite cartoline. Luoghi in cui la gente vive, lavora, mangia e ama. Ci sono luoghi così magici che invadono la mente, ci fanno sudare le mani e quando ci pensiamo abbiamo sempre il sorriso stampato sulla faccia. Non sono solo viaggi, ma storie d'amore, e durano per sempre. In I love Japan La Pina ha deciso di condividere il suo Giappone preferito, i posti che le hanno fatto battere il cuore all'impazzata, che le hanno riempito l'anima di gioia e vere avventure, mete segrete e spazi incantati. Immergetevi nei mari cristallini di Yoron, prendete treni matti che sembrano usciti da un film di Miyazaki, incontrate monaci pazzerelli con coniglietti nelle maniche, mangiate riso coltivato con l'aiuto di uccelli esotici, godetevi le acque curative di onsen tatoo friendly, visitate ryokan incantevoli, salite su montagne divine, assaggiate cibi misteriosi, incontrate cacciatrici di perle e affondate i piedi nella neve più bianca che abbiate mai visto… Un libro pieno di vita vera e di persone autentiche, di sapori, di odori e soprattutto di tutti i modi per vedere e vivere al meglio un Giappone fuori dai soliti giri. Con tanti video e le musiche originali di Emiliano Pepe, accessibili tramite QR code.
15,90 15,11

La magia del bucato. Il metodo per lavare tutto in casa, per risparmiare tempo e denaro, salvare il pianeta e trasformare la nostra vita

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il libro che la tua tintoria non vuole farti leggere. Tutto può essere lavato in lavatrice: completi da uomo, golfini in cachemire, tappeti... Con questo libro scoprirai come! Il bucato: che noia! Eppure lavare ogni capo nel modo giusto significa imparare a fare attenzione alle nostre cose, al nostro tempo e al nostro ambiente. Non si tratta solo di separare i bianchi dai colorati e scegliere il programma: cambiare il rapporto che abbiamo con la lavatrice è il primo passo per fare ordine e pulizia anche dentro di noi, scoprendo che prendersi cura dei propri capi è un atto d'amore. Patric Richardson, noto come l'Evangelista del Bucato, con infinita passione e competenza ci svela trucchi, segreti e consigli per un lavaggio più veloce, economico, ecologico. Guida a tutti i tessuti (anche quelli che non sapevamo esistessero); Etichette mendaci e miti da sfatare (mai fidarsi di ‘lavare solo a secco'); Come togliere qualsiasi macchia da qualsiasi tessuto; Lavare in modo sostenibile; Ordinare i vestiti in maniera funzionale per evitare brutte sorprese e fastidiosi animaletti; Cure speciali per capi speciali (o anche: se decidiamo di lavare il vestito da sposa); Fare meglio il bucato può cambiarti la vita e salvarti il portafoglio.   La stragrande maggioranza di noi, quando compra un capo di abbigliamento, non fa caso alle istruzioni per il lavaggio. Per poi magari scoprire che quei bellissimi pantaloni bianchi che si sporcano solo a guardarli vanno lavati in tintoria, con un costo che, a fine estate, supera quello di acquisto; o che deve lasciare nell'armadio la giacca vintage della nonna per paura di spendere un capitale in lavaggio a secco. Ora finalmente c'è una soluzione: Patric Richardson, appassionato fin da piccolo alla cura di capi e tessuti, ha fatto della sua passione una professione. Con il suo metodo ci dimostra che praticamente tutto può essere lavato in lavatrice – dai completi da uomo ai golf in cachemire fino ai tappeti –, che non esistono macchie impossibili, che c'è un uso corretto di detersivi e altre sostanze per restituire ai tessuti il loro naturale splendore e che è persino possibile riportare alle condizioni originali maglioni infeltriti da un lavaggio sbagliato! Colui che è noto come l'Evangelista del Bucato trasformerà le nostre vite: scopriremo che prenderci cura dei nostri capi ci fa risparmiare, contribuisce a salvaguardare il pianeta, ma soprattutto che è un atto di amore nei confronti di noi stessi.
16,90 16,06

Il viaggio che ti cambia la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 240
Zaino in spalla, scarpe allacciate e sguardo all'orizzonte: un racconto di viaggio, un racconto di vita, un sogno da inseguire attraverso terre sconfinate. Jacopo Di Biase vive un'esistenza come quella di molti giovani, divisa tra lavoro, impegni e poco tempo per realizzare i propri sogni, ma quando pensa a quanto c'è da esplorare là fuori gli batte il cuore. A un certo punto del grigiore milanese non vuole più saperne: così, un giorno, dopo essere tornato dal suo primo viaggio zaino in spalla, decide di mollare tutto e partire con un biglietto di sola andata per il mondo, lasciandosi alle spalle una vita dal finale scontato. In questo libro racconta proprio la storia di quel primo grande viaggio, capitato un po' per scelta e un po' per caso, come accade per tutte le cose che ti cambiano la vita. Un percorso avventuroso – capace di unire persone, esperienze e territori – fino ai paesaggi sconfinati del Nord Europa, che ci farà innamorare della vita e del mondo attorno a noi.   La storia di un viaggio di 4000 km, a piedi e con mezzi pubblici, fra terre spettacolari e incontaminate.   Perdere una relazione stabile, un lavoro sicuro e una vita ordinata sono eventi che possono indurre grandi sofferenze. Ma spesso sono proprio i momenti difficili quelli che portano a interrogarsi e a capire che, forse, esiste qualcosa di più. La voglia di voltare pagina, di ricominciare, di provare qualcosa di nuovo porteranno Jacopo a partire per la prima grande avventura, quella che finirà per cambiargli la vita. Destinazione Knivskjellodden, nell'estremo nord del continente europeo, tra sentieri poco battuti e affollati mezzi pubblici, attraverso luoghi sorprendenti e città straordinarie, fino alle estreme terre boreali. Un libro che è la storia di una carriera come tante, di un amore spezzato, ma soprattutto del primo vero viaggio, fatto di meraviglie e qualche imprevisto, di incontri inaspettati e infinite sorprese, alla ricerca non solo dell'avventura, ma soprattutto di se stessi. Perché cambiare vita forse è più facile di quello che sembra, ma il primo passo spetta sempre a noi.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.