Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

La transumanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 134
Enrica è solo una piccola ragazza che dà sfogo ai suoi sogni, forte di un ammirevole anticonformismo, temprata dalle impreventivabili prove della vita, tenera e dura al tempo stesso, onirica e razionale; sa ballare in punta di piedi tra le asprezze del mondo contadino ed il fascino dell’intellettualismo. Questo essere interprete e guida del proprio destino, tra lacrime e passioni, rende Enrica autentica, in carne e ossa, palpabile.
12,00 11,40

20,00 19,00

Predicatori, mercanti, pellegrini. L’Occidente medievale e lo sguardo letterario sull'Altro tra l’Europa e il Levante

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 304
Nel Medioevo letterario europeo il racconto edificante (il sermone, la narrazione agiografica) e le scritture di viaggio spiccano tra quelle tradizioni letterarie che hanno concorso in misura sostanziale a fondare l’identità collettiva dell’Occidente. Predicatori, missionari, mercanti, pellegrini: nel punto di vista a volte convenzionale o autoreferenziale, a volte felicemente originale di questi scrittori ritroviamo la lente con cui l’uomo occidentale ha osservato se stesso e il mondo, ha escluso e discriminato le minoranze e talvolta ha cercato di comprendere gli altri. Nell'era della globalizzazione e della post-secolarizzazione, il complesso rapporto tra "je, nous et les autres" pone di fronte a delle sfide quanto mai attuali. Il rispetto dell’alterità e la comprensione delle pluralità culturali è un passo indispensabile per vivere in una società in continua trasformazione.
28,00 26,60

Psiche nasce nella stanza di Amore. Nuove letture per la camera di Amore e Psiche di Palazzo Te

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 76
Nell’ottobre del 2016, l’Associazione psicoanalitica mantovana «La stanza di Psiche» si presentò al pubblico, con una giornata di studi dal titolo: «Dentro e fuori la violenza». In quell’occasione, venne organizzata una visita dei relatori e degli associati al Palazzo Te di Mantova, sotto la guida di Italo Scaietta, presidente dell’Associazione «Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani». Proprio nel corso della visita alla Camera di Amore e Psiche, nacque l’idea di organizzare un incontro, aperto alla città, che consentisse un approfondimento del mito, rappresentato da Giulio Romano al Te, con riflessioni diverse, provenienti dalla psicoanalisi, dalla storia dell’arte, e dalla storia della letteratura. Il libro è il risultato di questo fortunato incontro.
15,00 14,25

Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano a Venezia. La diagnostica: conoscere per valorizzare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 142
Questo libro specialistico e tecnico ci porta nel vivo della prassi operativa delle botteghe pittoriche veneziane del primo Cinquecento, con i loro elementi di continuità tradizionale e con le importanti novità come l’introduzione della pittura a olio. Dall’acquisto alla preparazione dei colori, dall’organizzazione del lavoro al ruolo del disegno, anche il lettore non addetto ai lavori ha il privilegio di essere introdotto nel momento cruciale dell’affermarsi della “Maniera moderna” nella città lagunare, quando pensiero e azione concorrono alla creazione di capolavori fondamentali della cultura occidentale. Concentrandosi sulle figure di Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano, l’autrice incrocia con competenza i trattati sulla pittura, dati archivistici e storico artistici e i risultati di vastissime campagne di indagini scientifiche (riprese fotografiche a luce radente, immagini in fluorescenza visibile all’ultravioletto, riflettografie all’infrarosso, radiografie, spettrometria XRF, indagini stratigrafiche e del legante) e di restauro condotte nei decenni dal Laboratorio della Misericordia di Venezia.
24,00 22,80

La clave secreta de La vida nueva de Pedrito de Andía

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
"La vida nueva de Pedrito de Andía" inizia dopo il golpe di Primo de Rivera, motivo sufficiente per chiedersi perché Rafael Sánchez Mazas decise di ambientare nel 1923 un’opera scritta nel 1949. La struttura simbolica del testo conferma che la data non è casuale e rivela la vera intenzione dell’autore: giustificare il suo orientamento politico dopo la guerra civile del ’36, appoggiandosi alla storia. Dietro l’idillio di Pedrito e Isabel si scorge l’inimicizia tra le loro famiglie, che incarnano "las dos Españas" e provano la prevedibilità delle guerre civili. Ciò che segna l’inizio della vita nuova nell’estate del ’23, pertanto, non è l’iniziazione all’amore, ma al carlismo.
20,00 19,00

Ex voto. Simposio internazionale d'arte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 110
Nella primavera del 2018 gli artisti dell'associazione culturale "c/o:k – Institut fuer Kunstinitiativen" tornano a Grazie, piccolo borgo mantovano che li aveva accolti un anno prima per il simposio presso il santuario della Beata Vergine delle Grazie. La nuova edizione ha avuto un tema antico quanto affascinante: gli ex voto. Come è noto infatti questo santuario è esso stesso un ex voto, voluto dal capitato Francesco I Gonzaga come ringraziamento per la fine della peste che affliggeva Mantova. Fondato nel 1399 e consacrato nel 1406, possiede una navata allestita con un maestoso impalcato ligneo che accoglie statue polimateriche, realizzate a grandezza naturale, a loro volta ex voto.
24,00 22,80

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 156
25,00 23,75

20,00 19,00

La mente e il suo cervello. La proposta dualistico-interazionista di J.C. Eccles e il «mind-body problem»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il neurofisiologo australiano J.C. Eccles, premio Nobel per la medicina, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio del rapporto tra mente e cervello, due sistemi aperti di ordine differente in grado di interagire. Questo libro tenta di ricostruire ed esporre le fasi di elaborazione della sua proposta scientifico-filosofica, a partire dall’incontro con K.R. Popper e dall’adozione della teoria dei “Tre Mondi” fino all’ipotesi degli ”psiconi”, contestualizzandola all’interno del dibattito contemporaneo sulla natura della coscienza e dei fenomeni mentali, senza trascurare il riferimento alla storia della filosofia.
20,00 19,00

Stranieri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 80
A volte scrivere un racconto significa testimoniare, dire e ribadire con forza che “noi ci siamo”, con le nostre idee e con le nostre convinzioni. A dispetto di tutto, a dispetto dei tempi e delle dinamiche le quali governano la società intorno a noi. Gli autori di “Stranieri” raccontano, in queste poche ma intense pagine, quello che forse è il dramma più grande di questo inizio di millennio, un dramma che - a seconda di come lo sapremo affrontare - potrà diventare un’immane tragedia oppure una straordinaria opportunità per il futuro del genere umano su questa Terra. Da popolo di emigranti e di esuli, ci ritroviamo improvvisamente a rappresentare lo snodo di movimenti migratori più grandi di noi, in una posizione “chiave” che può aprire - o chiudere - le porte dell’Occidente a migliaia di disperati. E forse anche il racconto, o meglio i racconti, ci possono aiutare a maturare scelte e decisioni non affrettate, responsabili e di lungo respiro. Ricordando chi siamo e chi eravamo. Testi di Adriano Amati, Massimo Bernardi, Antonio M. Cirigliano, Corrado Giamboni, Stefano Iori, Enrico Ratti, Mario Sassi.
10,00 9,50

Oltre. Antologia di autori emergenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 94
Frutto della selezione del concorso letterario "Auctor 2017", aperto a nuove proposte di ogni genere di scrittura, la raccolta antologica "Oltre" propone ai lettori l'opera di otto scrittori emergenti. Diversi fra di loro, ma ciascuno capace di un’originalità propria e in possesso di uno stile del tutto particolare, gli Autori di “Oltre” ci presentano un universo immaginario vasto e molteplice. Tutti da leggere, dunque, i contributi di G. Campione (La febbre del rock), di S. Darova (La casa di nessuno), di A. Di Luzio (Mireille), di C. Gregolin (Il canto blu), di M. Pillon (Il critico), di M. Pizzeghello (Le orecchie del cuore e dell’anima) , di A. Ridosso (Quella notte) e di Y.D. Zindato (Gente di Amendolea).
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.