Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano a Venezia. La diagnostica: conoscere per valorizzare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano a Venezia. La diagnostica: conoscere per valorizzare
Titolo Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano a Venezia. La diagnostica: conoscere per valorizzare
Autore
Collana Esercizi d'arte, 3
Editore Universitas Studiorum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788833690339
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Questo libro specialistico e tecnico ci porta nel vivo della prassi operativa delle botteghe pittoriche veneziane del primo Cinquecento, con i loro elementi di continuità tradizionale e con le importanti novità come l’introduzione della pittura a olio. Dall’acquisto alla preparazione dei colori, dall’organizzazione del lavoro al ruolo del disegno, anche il lettore non addetto ai lavori ha il privilegio di essere introdotto nel momento cruciale dell’affermarsi della “Maniera moderna” nella città lagunare, quando pensiero e azione concorrono alla creazione di capolavori fondamentali della cultura occidentale. Concentrandosi sulle figure di Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano, l’autrice incrocia con competenza i trattati sulla pittura, dati archivistici e storico artistici e i risultati di vastissime campagne di indagini scientifiche (riprese fotografiche a luce radente, immagini in fluorescenza visibile all’ultravioletto, riflettografie all’infrarosso, radiografie, spettrometria XRF, indagini stratigrafiche e del legante) e di restauro condotte nei decenni dal Laboratorio della Misericordia di Venezia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.