Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

20,00 19,00

Imagen y discurso técnico-científico en español. Miradas interdisciplinarias

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 280
32,00 30,40

Testi brevi di accompagnamento. Linguistica, semiotica, traduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 236
La brevitas non è certo una invenzione recente. Incisioni e graffiti, fin da tempi remoti, rappresentano forme espressive concise, lapidarie, affidate a supporti che, per loro natura, non lasciano spazio a messaggi di ampio respiro: pietra, muro, manufatti. Tuttavia, la brevità non coincide necessariamente con la (poca) lunghezza: essa ha, al contrario, una propria retorica, stilistica e poetica, poiché riguarda le caratteristiche di una scrittura che tende a una concisione formale ottenuta attraverso specifici fattori di condensazione, sintesi ed economia. Di conseguenza, a dispetto della – o grazie alla – concisione, le forme brevi rappresentano unità di informazione ad alto contenuto. L’estetica del corto è insomma caratterizzata da una ricercata densità semantica, per cui la brevità “non è un ripiego, bensì un punto di forza” (A. Abruzzese) grazie alla sua intensità comunicativa. I contributi del libro prendono in considerazione la brevitas nell’interazione tra modi semiotici differenti (linguaggio, immagini, simboli, oggetti, voce) in ambiti di varia natura: espografica, giornalismo, pubblicità, cinema, traduzione, interpretazione.
24,00 22,80

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 360
25,00 23,75

Attività vissute. Il futuro

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 496
Il volume è dedicato alle attività autoriali, professionali e accademiche del prof. ing. Antonio Migliacci. Presso il Politecnico di Milano, il prof. Migliacci ha tenuto la cattedra di Progetto di Strutture presso la I Facoltà d'Ingegneria, per poi insegnare anche presso la Facoltà di Architettura di Bovisa. Attualmente è Presidente della Scuola Master F.lli Pesenti del Politecnico di Milano e del Consorzio per le Costruzioni di Ingegneria Strutturale in Europa (CIS-E). È progettista e collaudatore di numerose strutture di opere civili ed infrastrutture, in Italia e all'estero (fra le tante, la chiesa di San Pio da Pietralcina a San Giovanni Rotondo, la Nuova Scala, il progetto Montecity e gli Edifici Sky a Milano), che gli hanno valso svariati premi e riconoscimenti internazionali.
48,00 45,60

15,00 14,25

Mathematical Modelling, Numerical and Data Analysis

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
20,00 19,00

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 404
25,00 23,75

Costruttivismo ed esperienzialismo per l’apprendimento dell’italiano L2 nelle visite museali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 236
Il presente lavoro evolve dalla necessità di accrescere consapevolezza degli approcci didattici che possono essere adottati nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano L2, e che contemporaneamente dimostrano di essere strumenti ottimali atti a valorizzare i musei e a considerarli setting ideali di apprendimento. Il primo obiettivo dello scritto è pertanto quello di mostrare le dinamiche di acquisizione all’interno di una struttura museale. In secondo luogo, viene presentato un excursus nelle teorie postulate dagli studiosi del costruttivismo e dell’esperienzialismo. In seguito, l’opera dedica ampio spazio anche alla reificazione del pensiero dei vari scienziati focalizzandosi su due musei sardi: Il Museo del corallo ad Alghero e il Museo-Casa di Grazia Deledda a Nuoro. Il libro contiene così due percorsi didattici costruiti ad hoc sulle due Strutture, articolati in diversi step e contenenti materiale di lavoro che stimola gli studenti e dialogare intimamente con gli item esposti e a conoscere la lingua e la cultura italiana. Le schede per gli studenti sono inoltre seguite dall’analisi delle attività dalle prospettive costruttivista ed esperienziale.
32,00 30,40

Risonanze. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 228
In questo volume si presentano i risultati di un lavoro affascinante ma complesso che ha visto riunite attorno a un tema comune ricerche e discipline solo apparentemente distanti tra loro. Il rischio che si corre in questi casi è quello di perdersi in un contenitore troppo variegato di contributi. Allo stesso tempo, tuttavia, riunire attorno a un tema studiosi di lingue e letterature europee antiche e contemporanee, di teatro, di storia dell'arte, appartenenti a diverse università e a diverse scuole, costituisce un'occasione importante di dialogo, di crescita, di confronto. Le fil rouge che unisce i saggi raccolti in questo volume è quello della memoria che i testi conservano attraverso i secoli, quella memoria che viene accolta dai lettori e reinterpretata ogni volta in modo diverso anche in rapporto ai diversi momenti storici. Il volume nasce dall’intenzione di indagare su ampia scala e in prospettiva interdisciplinare il rapporto fra il testo e l’audience, sia in senso diacronico (la tradizione testuale, la ricostruzione del testo, le sue trasformazioni nel tempo a seconda del pubblico) sia in senso sincronico (l’intertestualità, il rapporto autore-pubblico, eccetera).
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.