Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

10,00 9,50

La mia giglioteca (ricordi osservazioni commenti)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 172
15,00 14,25

Secondo cultura. Interculturalità e società in transizione

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 244
Nell’era della globalizzazione, l’idea di intercultura si sta diffondendo rapidamente nella coscienza collettiva e la necessità di una comunicazione che travalichi i propri modelli culturali sta assumendo una importanza sempre maggiore. Anche l’espressione comunicazione interculturale è diventata di uso comune ma il suo significato resta, in molti casi, ancora piuttosto vago e confuso. Lo studio della comunicazione interculturale, come settore di ricerca scientifica, ha preso le mosse a fine Ottocento con l’avvento dell’antropologia culturale. È occorso molto tempo prima che agli aspetti culturali si cominciasse a dare la giusta rilevanza nell’ambito di questo tipo di comunicazione, ma negli anni la loro importanza è andata progressivamente crescendo al punto che oggi non è pensabile che si possa riuscire a gestire efficacemente una comunicazione interculturale prescindendo dai valori culturali a cui gli interlocutori fanno, più o meno esplicitamente, riferimento.
17,00 16,15

DC vs Marvel: infinity war. Nuove coniugazioni anche italiane del comic book movie nell'era del crossover

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 310
Se il precedente libro, Comic Book movies (2013), era sintesi e summa di un percorso particolarissimo di un cinema che attinge dal mondo del fumetto storie, personaggi, idee in cerca di una nuova identità, ma senza rinunciare a se stesso, ai suoi vezzi e alle sue abitudini, il presente "DC vs Marvel: Infinity War" sposta, inesorabilmente il discorso in un’altra direzione. Forti anche dell’appeal della televisione da una parte e del videogioco dall’altra (due realtà che sono entrate, e non da oggi, a gamba tesa dell’agone della produzione), quella cui stiamo assistendo è una sostanziale rimodulazione del medium stesso che cessa di essere il fumetto, per diventare, paradossalmente, l’eroe stesso messo in immagine, il franchise.
18,00 17,10

La gestione e la valorizzazione delle risorse umane nelle organizzazioni sanitarie. La legislazione e la contrattazione collettiva come fattori di influenza giuridica

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 336
L'iniziativa di pubblicare un libro su la gestione e la valorizzazione delle risorse umane nelle organizzazioni sanitarie, agile nella struttura, di semplice consultazione e facilmente fruibile da parte del lettore interessato/dei lettori interessati, risponde alla necessità di approfondire le tematiche correlate all'argomento. La popolazione target a cui il libro si rivolge è rappresentata in primis dai professionisti sanitari e da quelli sociali, i quali hanno l'esigenza di avere a disposizione, in un unico volume, le informazioni più congrue su la gestione e la valorizzazione delle risorse umane nelle organizzazioni sanitarie, nell'ottica di un approccio sistematico alla materia in questione. Nel far ciò si è posta una attenzione particolare alle peculiarità legislative e contrattuali che caratterizzano le Amministrazioni, Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale, senza dimenticare le strutture della Sanità privata e religiosa.
20,00 19,00

Regia, regia. Fai di un buon film un film migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 230
"Il metodo su cui si basa questo libro è stato messo a punto in anni e anni dedicati alla didattica ed è in continua evoluzione anche grazie al feedback delle migliaia di miei allievi, tra cui alcuni Premi Oscar. Oggi, posso permettermi di dire che sono in grado di trasmettere velocemente ed efficacemente tecniche professionali e trucchi del mestiere originali e/o potenziati rispetto a quelli usuali, utili per realizzare un audiovisivo dalla A alla Z. La mia filosofia è: minimo rischio, massimo risultato. Le tecniche di cui parlo in questo libro, in particolare, non sono a disposizione di tutti, così semplicemente, tutte assieme. Questo manuale è un investimento sulla creatività, un libro che dovrebbero leggere soprattutto quelli che credono di sapere già tutto".
14,75 14,01

Elementi di bioetica per tecnici di neurofisiopatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 164
Tutte le professioni sanitarie, vecchie e nuove, e in qualunque contesto antropologico situate, attribuiscono un alto valore al “fare”. Tuttavia, presso ogni cultura, compresa la Sciamanica o l’Animistica , il solo “fare” non è sembrato, da sempre, sufficiente per affrontare le problematiche connesse con il “mistero” della Vita, con quello, correlato, della Morte e con tutte le variabili umane, personali e sociali, che all’inizio ed al termine della vita possono condurre come la malattia, il trauma, la vecchiaia, la disabilità... Il “fare”, senza il “dire”, infatti, è come un corpo senza lo spirito che lo anima dal momento che “non si può non-comunicare”! Anzi, per quello che riguarda la mission di questo testo come di tutta l’Istituzione Accademica, il “dire”, il comunicare, l’insegnare, sono concetti altrettanto rilevanti, se non addirittura più importanti, del “fare”! Occorrerebbe trovare un “giusto” equilibrio!
16,00 15,20

Argomenti di bioetica per tecnici di neurofisiopatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 168
Tutte le professioni sanitarie, vecchie e nuove, e in qualunque contesto antropologico situate, attribuiscono un alto valore al “fare”. Tuttavia, presso ogni cultura, compresa la Sciamanica o l’Animistica , il solo “fare” non è sembrato, da sempre, sufficiente per affrontare le problematiche connesse con il “mistero” della Vita, con quello, correlato, della Morte e con tutte le variabili umane, personali e sociali, che all’inizio ed al termine della vita possono condurre come la malattia, il trauma, la vecchiaia, la disabilità... Il “fare”, senza il “dire”, infatti, è come un corpo senza lo spirito che lo anima dal momento che “non si può non-comunicare”! Anzi, per quello che riguarda la mission di questo testo come di tutta l’Istituzione Accademica, il “dire”, il comunicare, l’insegnare, sono concetti altrettanto rilevanti, se non addirittura più importanti, del “fare”! Occorrerebbe trovare un “giusto” equilibrio!
16,00 15,20

La parola incarnata. Teoria e didattica della lingua nel metodo Montessori

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 232
Il metodo Montessori è il sistema educativo elaborato dalla dottoressa Maria Montessori nei primi anni del '900. Questo ha lo scopo di favorire lo sviluppo naturale del bambino attraverso l'utilizzo del materiale scientifico prodotto per la sua attività e la libera esplorazione dell'ambiente strutturato per la sua crescita psicofisica. L'ingresso della mente e del cervello in uno stretto rapporto con la fisicità ci porta a considerare gli studi della Montessori di estrema modernità in termini biologici e pedagogici, ma anche dal punto di vista dello sviluppo linguistico del bambino. Il presente lavoro affronterà solo marginalmente le tematiche educative ampiamente discusse dalla letteratura e si concentrerà sul pensiero che sta alla base del metodo in tema di didattica dell'italiano e di acquisizione linguistica della lingua materna. Attraverso le parole della Montessori, affronteremo un viaggio che partirà dallo strutturalismo e che, passando per la psicolinguistica e per i primi studi nell'ambito del cognitivismo, ci porterà a conoscere le più recenti ricerche della linguistica cognitiva.
17,00 16,15

«Dov’è il guerriero?» …ed altri racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 60
Con il presente libretto, la Koinonia Giovanni Battista - Oasi di Roma che lavora per la nuova evangelizzazione, vuole offrire una serie di racconti per ragazzi e adulti scritti da una sorella consacrata. La nostra comunità vuole promuovere la vita cristiana in ogni suo aspetto e favorisce che ogni dono possa essere messo a frutto per far conoscere Gesù e per la gioia dei fratelli. Speriamo pertanto che questa piccola opera contribuisca all’annuncio di quei valori che quando gustati possono indicare la bellezza della vita!
6,00 5,70

Statistiche sulla repressione del traffico di droghe in Italia: misurare l'inefficacia delle leggi proibizioniste

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 126
L’impostazione proibizionistica delle strategie di contrasto del traffico e del consumo di sostanze stupefacenti è ancora dominante, ma sempre più in crisi. Il consumo di droghe può produrre effetti dannosi o addirittura letali sulla salute e sulla stessa esistenza di tante persone. D’altro canto, non è più possibile, per chi voglia confrontarsi con la realtà del fenomeno, ignorare quanto appartiene ormai all’evidenza scientifica: ossia, le connotazioni estremamente diversificate delle sostanze e delle modalità di consumo, e gli effetti che lo stesso regime legale determina sull’offerta e sul consumo di droga.
12,00 11,40

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.