Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TopiPittori

Tutti i libri editi da TopiPittori

Poesie notturne

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 64
Al centro della raccolta di poesie c'è la soglia, il passaggio delicato tra essere svegli e addormentarsi, tra vedere e sognare, che poi è un altro modo di vedere le cose, tra sapere di esistere e paura di non tornare più. Una raccolta profonda dedicata a tutti i bambini del mondo e alle creature notturne. Flavia Ruotolo, per la prima volta in catalogo, ridefinisce il cielo stellato, nel quale atomi, pianeti e corpi celesti hanno forma di giocattoli, pezzi di lego, calzini spaiati, dinosauri, per ricordarci che desiderare significa in primo luogo 'interrogare le stelle', cioè fissare lo sguardo verso qualcosa che ci manca e attrae. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Il regalo delle fate formiche

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 40
Una nonna che è anche madre, una madre che è anche figlia, un figlio che è anche nipote: tre generazioni e un album di fotografie. Osservando la fotografia della figlia piccola, la nonna rimpiange di essere stata troppo occupata da giovane e di non averle dedicato abbastanza tempo e affetto. Così, il nipote, che ha imparato a rivolgersi alle fate formiche, chiede loro come poter far felice la nonna. Puntuali come sempre, le fate consegnano al piccolo il loro regalo, in apparenza invisibile, in grado di riparare l'amore e il tempo perduti. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

La storia vera

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Un giallo con al centro un barattolo di biscotti rotto. Come è successo? Chi è stato? E dove sono i biscotti di Gatto? Una storia con molte storie, che ne racchiude infinite altre in potenza, per continuare il gioco del racconto e dell'ironia. Una volta scoperta la verità, la storia vera sarà anche la migliore? Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

I fiori di Carlo

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 40
Carlo ama i fiori. Sono la sua grande passione. Il suo maggior piacere è sfogliare il catalogo dei Fratelli Lombrichi e acquistare semi, piantine e attrezzi da giardinaggio. Un giorno ordina un concime miracoloso e le piante che coltiva in casa cominciano a crescere, a crescere, trasformando ogni stanza della casa in una giungla meravigliosa. Mario Onnis scrive e disegna una piccola avventura botanica che con lieve umorismo parla di sogni, amicizia, desideri. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Troppo tardi

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Il piccolo Riccardo vuole fare troppo tardi. Tutti gli spiegano che non si può: troppo tardi vien buio, troppo tardi fa freddo, troppo tardi è tutto chiuso. E Riccardo è troppo piccolo, a meno che... improvvisamente non appaiano tre splendidi amici con cui raggiungere il meraviglioso paese di Troppo Tardi! Una storia incalzante, divertente, surreale, fantastica sui desideri enormi dei bambini: sulla loro insaziabile sete di avventura e magia e, insieme, il loro bisogno immenso di amore e protezione. Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

La bambina e l'orsa

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 64
La storia della bambina e l'orsa arriva dalla Grecia del V secolo a.C., dal piccolo villaggio di Brauron sulla costa dell'Attica. Rimasta sepolta per secoli, è venuta alla luce grazie alle scoperte di archeologi e studiosi che, attraverso numerosi reperti, hanno iniziato a ricostruirne gli eventi. Protagonista, una bambina. Non sappiamo il suo nome, ma grazie a lei si è scoperto che nell'antica Grecia anche le ragazze, e non solo i ragazzi, avevano la possibilità di seguire un percorso educativo fuori dalle mura domestiche. L'amicizia tra la bambina e l'orsa, destinata a un cupo finale, è accompagnata da una forte dimensione simbolica: l'orso rappresenta la natura selvaggia non addomesticata e l'infanzia; la bambina la sfera umana, il potere dell'educazione e della solidarietà femminile. Età di lettura: da 7 anni.
24,00 22,80

Dov'è Momo? In giro!

Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 24
Momo, maestro indiscusso dei nascondigli, ha un nuovo amico: Boo. Nel primo libro della serie, Momo si è nascosto in tutti i posti della casa in cui abita con il suo padrone; ora è venuto il momento di uscire all'aperto per esplorare la natura. In montagna, in spiaggia, in collina, al lago, in campeggio sotto le stelle o in canoa, i piccoli lettori si divertiranno a riconoscere Momo e Boo nascosti nel paesaggio per imparare tanti nuovi nomi di oggetti e allenare l'attenzione. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Canti dell'inizio canti della fine

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Inizio del gelato, Fine del gelato, Inizio della scuola, Fine della scuola, Inizio del teatro, Fine del teatro..." Una raccolta di poesie sul tema dell'inizio e della fine, scritta a quattro mani da Silvia Vecchini e Bruno Tognolini, e illustrata da Giulia Orecchia. Con questi Canti dell'inizio Canti della fine si allenano il cuore e l'orecchio al movimento incessante della vita attraverso le parole di due fra i più grandi autori per bambini e ragazzi della nostra letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Ciao

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Antonella Abbatiello, maestra di forme e colori, torna con un piccolo libro che continua la serie, aperta da Facce e proseguita con Nel giardino, dedicata a piccolissimi lettori. Ciao è la storia di un incontro che, pagina dopo pagina, attraverso differenze, allontanamenti, avventure, scoperte, giochi e momenti bui, si trasforma in vera amicizia. Forme astratte diventano personaggi, cose, fiori, piante, mezzi di trasporto per costruire una vicenda sorprendente. Questa delicata narrazione, nella sua perfetta semplicità, riporta alla memoria Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, che di Antonella è stato amico e maestro. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Dizionario segreto d'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 120
«All'ora di addormentarsi, ogni essere umano si abbandona a fantasticherie. Non parlo dei primi sogni in cui cadiamo, ma delle immagini che evochiamo per trovare lo stato d'animo giusto a spegnere la coscienza. (...) La mia fantasia serale è di tipo onomastico: mi scrivo, cioè, in mente elenchi di nomi immaginari. Possono essere liste di caduti durante la Seconda guerra mondiale, piene di Nazzareno e Giovacchino; una pagina fittizia del vecchio elenco telefonico della Sip alla lettera M, o luoghi inventati di province lontane con verosimili desinenze in -ano, -icchio, -etto, -shire, -stad o -grad. In ogni caso, non associo il suono dei nomi a volti, mappe o luoghi. Al massimo dell'immaginazione, visualizzo un carattere tipografico: una font» (Arianna Giorgia Bonazzi). Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Disegna tutto quello che vuoi. Due occhi dieci dita

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
2.10 dueocchi.diecidita è una collana di libri da leggere e da guardare. Ma anche di libri per fare, per insegnare ai bambini e ai ragazzi a usare le mani, a controllarne la forza e il movimento. Libri per imparare a costruire piccole cose e a migliorare la propria manualità. Per mettere da parte, ogni tanto, computer e tablet, e provare a fare le cose alla vecchia maniera, scoprendo che per farle bastano due occhi e dieci dita. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Rane, rospi e tritoni. Gli anfibi e l'arte della trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Spesso il primo incontro con gli anfibi avviene fortuitamente. Ci accorgiamo di loro in una sera primaverile per il gracidare delle rane, o in una notte estiva per un incontro con un grosso rospo in giardino o, ancora, se passando accanto a uno stagno scopriamo il movimento di centinaia di girini. L'incredibile trasformazione che questi animali attuano, per vivere in acqua da piccoli e avventurarsi sul terreno da adulti, ha sempre affascinato biologi e naturalisti. Il termine anfibio significa proprio questo: "dalla doppia vita". Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.