Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo

Tutti i libri editi da Terre di Mezzo

Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino

Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 180
A piedi o in bicicletta lungo un itinerario unico, in Umbria e Lazio, sulle tracce di san Benedetto, toccando le tre località più significative nella vita del santo: Norcia, dove nacque; Subiaco, dove pose le basi della sua Regola; e Montecassino, dove fondò l’abbazia che ha saputo resistere e rinascere nonostante quattro distruzioni. Sedici tappe su antiche vie di transumanza e sentieri, alla scoperta di un’Italia fatta di splendide valli punteggiate di rocche, castelli medievali e paesi abbarbicati sui colli. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: quando partire, come prepararsi, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, dove dormire, i luoghi da visitare, gli approfondimenti sulla storia e il territorio. E inoltre, una sezione di dati tecnici per i ciclisti, e le varianti più adatte alle due ruote.
19,00

Il cammino materano. A piedi lungo la Via Peuceta

Il cammino materano. A piedi lungo la Via Peuceta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Arrivare a piedi a Matera, patrimonio dell’umanità Unesco: un viaggio di sette giorni tra Puglia e Basilicata, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell’altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell’uomo. Di giorno si cammina in mezzo a ulivi, mandorli, vigneti e muretti a secco, la sera si scopre il gusto dei piatti tipici nelle masserie. Fino a giungere, all’improvviso, faccia a faccia con i Sassi più famosi al mondo: bellezza unica sospesa tra terra e cielo.
16,00

Italia coast to coast in bicicletta. 450 km dal Monte Conero all'Argentario

Italia coast to coast in bicicletta. 450 km dal Monte Conero all'Argentario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
Valicare gli Appennini pedalando lungo le stradine di Marche, Umbria, Lazio e Toscana, dal promontorio del Conero fino all’Argentario: nove giorni in sella per unire due mari, in un’epica traversata italiana. Un itinerario unico e di grande fascino dalla Recanati di Leopardi fino ai vigneti del Sagrantino Docg, tra città del tufo e borghi medievali, come Assisi e Todi, scoprendo i tesori delle terre etrusche e della Maremma, ma anche le terme libere di Saturnia. Ogni giorno uno spettacolo nuovo! Una guida per mettersi in viaggio su due ruote: con le tracce Gps, i suggerimenti per prepararsi a partire – anche in tenda – e scegliere l’attrezzatura più adatta, l’indicazione dei servizi bike friendly, le altimetrie, le mappe, i percorsi per le mountain-bike. Con gli approfondimenti sul territorio, e le varianti per i tesori “a portata di pedale”.
16,00

Il periplo della Sicilia in bicicletta

Il periplo della Sicilia in bicicletta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un itinerario di 14 giorni per oltre mille km su strade secondarie e sterrate, da percorrere in sicurezza. Dai tramonti sulle saline di Trapani e Marsala, passando per il patrimonio artistico di Agrigento e Selinunte, fino alle spiagge di Catania e Taormina, senza dimenticare i piaceri della cucina siciliana.
19,00

Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila

Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 168
Un invito a riscoprire un territorio magnifico che rialza la testa e ci chiama. 10 giorni a piedi tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, attraverso i parchi dei Sibillini e del Gran Sasso. Da Fabriano e Norcia, la piana di Castelluccio, Amatrice, fino a L'Aquila. Località ricche di storia e fascino, anche oggi, dopo i recenti terremoti.
18,00

Il cammino di san Colombano. 330 chilometri a piedi dalla Svizzera a Bobbio

Il cammino di san Colombano. 330 chilometri a piedi dalla Svizzera a Bobbio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 108
Dopo un pellegrinaggio per mezza Europa, nel 614 san Colombano fonda a Bobbio l’abbazia che in breve tempo diventa uno dei più importanti centri culturali dell’Alto Medioevo. Oggi, moderni viandanti e pellegrini possono ripercorrere il viaggio del Santo irlandese nelle 18 tappe italiane: dalle Alpi a Milano, tra antiche vie d’acqua, l’umanità vivace della Pianura Padana e il verde dell’Appennino piacentino, fino alla tomba dell’abate e all’eremo di San Michele.
15,00

Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno

Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 120
A piedi o in bici tra Emilia e Toscana, da piazza Maggiore a piazza della Signoria: 6 giorni per varcare gli Appennini lungo i basolati romani della Flaminia Militare, tra boschi secolari e monti dedicati ad antiche divinità. Il percorso ideale per gli amanti del trekking e della mtb.
16,00

Il grande giro del Garda. 190 chilometri ad anello intorno al lago

Il grande giro del Garda. 190 chilometri ad anello intorno al lago

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
12 giorni a piedi nella cornice del Lago di Garda. Un’esperienza adatta a camminatori esperti e non tra Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Un percorso ad anello che unisce la rete sentieristica del territorio ai panorami della rocca di Garda, i profumi delle limonaie affacciate sul lago e piccoli borghi.
18,00

Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre

Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna. Dai boschi della Navarra, passando per gli altopiani desertici delle mesetas, fino al verde della Galizia... Trenta giorni “fuori dal mondo”, o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l’indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l’essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell’arte dell’Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e León... E ogni sera, un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l’ospitalità pellegrina (talvolta gratuita) di un tempo. Un’esperienza da vivere tutta d’un fiato, o da comporre a tappe, anno dopo anno. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l’indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l’essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell’arte dell’Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e León...
19,00

La Rota vicentina lungo il sentiero dei pescatori

La Rota vicentina lungo il sentiero dei pescatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 180
230 km nel sud del Portogallo, da Sines fino a Lagos, lungo 12 tappe: spiagge infinite e scogliere a picco sull'oceano, un viaggio a piedi nella natura incontaminata tra le regioni dell'Alentejo e dell'Algarve.
18,00

Fiabe

Fiabe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 94
Tre amatissime fiabe di Andersen reinterpretate dall'inconfondibile mano di Quentin Gréban. La toccante vicenda della dolce Sirenetta, l'avventuroso viaggio di Pollicina, l'eroismo del piccolo usignolo prendono vita nelle raffinate e poetiche tavole dell'illustratore di "Mamma" e "Innamorati". Tre storie intramontabili da leggere, rileggere e ammirare. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela

A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 240
Spiagge incantevoli, scogliere a picco sull’oceano, natura incontaminata: un mese a piedi nel Nord della Spagna per raggiungere Santiago de Compostela attraver so Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia. La prima guida completa a uno dei cammini jacobei più famosi e spettacolari: per chi ha già percorso il Cammino Francese, per chi preferisce sentieri e rifugi meno battuti, per chi cerca la solitudine e il fascino dell’antico pellegrinaggio. Con tutte le informazioni per prepararsi al viaggio: quando partire, cosa mettere nello zaino, quanto si spende, la storia del Cammino, le caratteristiche dei territori attraversati. Inoltre, i profili altimetrici, le mappe, la descrizione del percorso coi waypoint, le distanze parziali, dove dormire, i luoghi da visitare e le varianti più adatte per la bicicletta.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.