Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sur

Tutti i libri editi da Sur

L'invenzione di Morel

L'invenzione di Morel

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2017
pagine: 133
“L'invenzione di Morel” è il romanzo più celebre di Adolfo Bioy Casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del Novecento. Pubblicato nel 1940, esce oggi in una nuova traduzione di Francesca Lazzarato, che ne ha curato anche la postfazione. Fortemente ispirato all'”Isola del dottor Moreau” di H.G. Wells e ai racconti di E.A. Poe, questo romanzo visionario narra le avventure di un fuggiasco che, sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, scopre di non essere solo come credeva. In bilico tra il terrore di essere identificato e la frustrazione per il desiderio di essere riconosciuto, il protagonista si ritrova sospeso tra realtà e irrealtà e inizia a seguire, osservare e spiare gli altri isolani. Sarà infine il misterioso Morel a fornirgli le chiavi di lettura di un mondo allucinatorio costituito da pura forma.
15,00

I ragazzi venuti dal Brasile

I ragazzi venuti dal Brasile

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2016
pagine: 301
È il settembre del 1974. Dal loro rifugio in Sudamerica, un piccolo gruppo di gerarchi nazisti superstiti, capeggiato dal dottor Mengele, lancia un'operazione segretissima grazie alla quale sarà possibile la rinascita del Reich: esattamente 94 uomini, tutti intorno ai sessantacinque anni ma residenti in diversi paesi e senza alcun legame apparente fra loro, dovranno essere uccisi; per ciascuna vittima viene perfino stabilita la data dell'esecuzione. La notizia del piano giunge alle orecchie dell'ebreo Yakov Liebermann, leggendario cacciatore di nazisti, ormai anziano e assai male in arnese ma ancora determinato a dare filo da torcere ai suoi nemici storici. L'indagine per scoprire i dettagli dell'operazione e fermarne il responsabile condurrà Liebermann da una sponda all'altra dell'Atlantico, portandolo a smascherare un incubo in cui la "banalità del Male" acquista contorni inediti, tra antiche fedeltà ideologiche e nuove teorie scientifiche.
17,50

Rosemary's baby

Rosemary's baby

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2015
pagine: 253
Guy e Rosemary Woodhouse sono una giovane coppia di sposi. Lui è un attore, in attesa della sua grande occasione; lei sogna una normalità borghese fatta di sicurezza economica, una bella casa, tanti figli. Dopo lunghe ricerche hanno trovato un appartamento nel Bramford - uno storico palazzo nel cuore di Manhattan, circondato da un alone di prestigio sociale ma anche da sinistre leggende - e di lì a poco la loro vita sembra arrivare a una svolta: Guy ottiene una parte in un'importante commedia e Rosemary resta finalmente incinta del primo figlio. Ma non tutto è destinato ad andare per il verso giusto. La gravidanza di Rosemary viene turbata da premonizioni e incubi notturni, da inspiegabili dolori addominali e strani incontri, e soprattutto dall'invadenza di due vicini, troppo premurosi per non risultare sospetti... Pubblicato per la prima volta nel 1967 e portato sul grande schermo da Roman Polanski, con Mia Farrow nel ruolo della protagonista, "Rosemary's Baby" è una delle grandi storie di mistero della nostra epoca, ma anche una godibilissima commedia che, dopo aver fatto entrare il Male nelle nostre case, ci aiuta a esorcizzarlo con la grazia di un semplice sorriso.
16,50

Peggio di un bastardo. L'autobiografia

Peggio di un bastardo. L'autobiografia

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2015
pagine: 345
Charles Mingus non è stato soltanto un geniale contrabbassista e uno dei maggiori interpreti del jazz del Novecento. È stato anche un personaggio pubblico eccentrico e anticonvenzionale, guru dei poeti Beat e della controcultura giovanile, avversario feroce del sistema americano delle classi e delle razze, paladino dell'indipendenza artistica e della libertà di sperimentazione. Quando nel 1971, dopo oltre dieci anni di riscritture e rifiuti editoriali, diede alle stampe la sua autobiografia, il mondo del jazz si trovò di fronte a un documento inatteso e sconcertante, un libro che oltrepassava e letteralmente stravolgeva i canoni del memoir d'artista. Scritto in terza persona, con una voce narrante che si presenta come il "doppio" di Mingus, "Peggio di un bastardo" è a tratti un vero e proprio romanzo psicoanalitico, lirico e intimista; a tratti un coraggioso pamphlet di denuncia contro gli stereotipi basati sul colore della pelle; a tratti, infine, una gigantesca fantasia erotica in cui il sesso, accanto alla musica, si fa elemento purificatore di ogni dolore e di ogni ossessione. A oltre quarant'anni di distanza, "Peggio di un bastardo" resta una delle più classiche e amate autobiografie di un musicista, un libro fondamentale per capire la personalità irregolare di Mingus e per penetrare nel lato più oscuro - ma forse anche quello più autentico - del jazz.
18,00

Terrestre

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2025
pagine: 180
17,00 16,15

L'antidoto

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2025
pagine: 550
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.