Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag

Tutti i libri editi da Springer Verlag

Spina bifida. Management and outcome

Spina bifida. Management and outcome

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 556
228,79

Matematica e cultura 2008

Matematica e cultura 2008

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 365
L'opera, frutto del convegno "matematica e cultura", organizzato a Venezia nel marzo 2007, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Il libro, decimo volume della collana omonima, pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Esperti dei diversi ambiti (matematici e non matematici) parleranno dei rapporti tra arte, cinema e letteratura, ma anche di ambiente, filosofia, bolle di sapone e investigazioni e molto altro ancora.
23,91

Fenomeni radioattivi. Dai nuclei alle stelle

Fenomeni radioattivi. Dai nuclei alle stelle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XIV-464
Questo volume raccoglie le lezioni del Corso di Radioattività impartite dall'autore agli studenti di Fisica presso l'Università di Pavia. I temi trattati costituiscono una introduzione ai fenomeni radioattivi in senso stretto con escursioni, aventi come base di partenza e filo conduttore il decadimento beta, nel campo della fisica delle particene elementari, in particolare dei neutrini, e dell'astrofisica.
29,95

Guida alla teoria degli insiemi

Guida alla teoria degli insiemi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 148
Si può tranquillamente affermare, sulla base di molta esperienza, che il matematico medio, anche chi fa ricerca, non sa cosa sia la teoria degli insiemi. Due pregiudizi si frappongono a una buona conoscenza della teoria: uno, di tipo minimalista, è la sua identificazione con una non meglio precisata "insiemistica", un linguaggio austero fin troppo impegnativo ove lo si voglia imporre prematuramente; l'altro è di tipo massimalista e consiste nel supposto, ed effettivo legame con le questioni più sottili dei fondamenti della matematica. Ma la teoria ha un contenuto matematico importante, e con molti risvolti di interesse didattico. Si può dire in una parola che è lo studio dell'infinito, il che comporta anche per complemento che sia uno studio del finito. Attraverso gli insiemi numerabili ed effettivamente generati si stabilisce anche un collegamento con la più concreta teoria della calcolabilità. Il libro è solo una guida, e vorrebbe accompagnare e orientare in uno studio più sistematico e completo condotto su un manuale.
36,39

Robotica mobile. Un'introduzione pratica

Robotica mobile. Un'introduzione pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XVI-271
Questo libro costituisce una introduzione ai fondamenti e ai metodi della progettazione e della sperimentazione di robot autonomi mobili. La trattazione presenta in modo chiaro e rigoroso i temi centrali di questo complesso campo di ricerca: l'apprendimento e l'addestramento del robot; la navigazione autonoma in ambienti non modificati, soggetti a rumore e a eventi non prevedibili; l'analisi del comportamento del robot; il riconoscimento di novità percettive; la simulazione di robot reali. Tredici dettagliati casi di studio mostrano come progettare e programmare robot reali in grado di eseguire i compiti assegnati. Il libro rappresenta un riferimento per gli studenti dei corsi universitari e di specializzazione nell'ambito della robotica, dell'intelligenza artificiale, delle scienze cognitive e dell'ingegneria dei robot, ma è accessibile anche a lettori con una preparazione scientifica non specifica.
41,59

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XXI-279
La scarsa qualità dei dati può ostacolare o danneggiare seriamente l'efficienza e l'efficacia di organizzazioni e imprese. La crescente consapevolezza di tali ripercussioni ha condotto a importanti iniziative pubbliche come la promulgazione del "Data Quality Act" negli Stati Uniti e della direttiva 2003/98 del Parlamento Europeo. Gli autori presentano un'introduzione completa e sistematica all'ampio insieme di problemi legati alla qualità dei dati. Il libro parte con una descrizione dettagliata di diverse dimensioni della qualità dei dati, come l'accuratezza, la completezza e la consistenza, e ne discute l'importanza in relazione sia a diverse tipologie di dati, come i dati federati, i dati presenti sul web e i dati con dipendenze temporali, che alle diverse categorie in cui i dati si possono classificare. L'esauriente descrizione di tecniche e metodologie provenienti non solo dalla ricerca nell'area della qualità dei dati ma anche in aree correlate, quali teoria della probabilità, analisi statistica dei dati e apprendimento automatico, fornisce un'eccellente introduzione allo stato dell'arte attuale. La presentazione è completata da una breve descrizione e da un confronto critico di strumenti e metodologie pratiche, che aiuterà il lettore a risolvere i propri problemi di qualità.
57,19

Il senso e la narrazione

Il senso e la narrazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-209
Gli umani sono creature della narrazione: infinitamente narrano e si narrano, intrecciano dialoghi, accendono storie per illuminare buie caverne del cuore e del mondo, recuperano e trasmutano ricordi. Viviamo tra una realtà soda e scabra, inconoscibile, una fornace enorme di perturbazioni e richiami e colori, e un'interiorità effimera: e tra le due, tra il mondo e noi, tessiamo col pensiero e con le parole un fragile ponte che si chiama senso. Dondola questo ponte al soffio ineguale di un vento cosmico, lasciando fosforici frammenti: clessidre improvvise, anonimi centauri, geometri insonni, sillogismi lontani, stirpi sparse, neri basalti, anacoreti folli, plesiosauri silenti, flauti e cornamuse. Queste particele luminose compongono e ricompongono figure, e su quelle figure ci facciamo domande e narriamo storie. Solo la vertigine del domandare e del narrare può dar senso a una vita che alcuni dicono intessuta di pura casualità. Staccati per sempre dalla florida matrice del mondo, tormentati dal pensiero, prigionieri delle parole, schiavi dell'interpretazione, smarriti in un lungo corridoio di specchi affacciati: siamo al centro di un grande, incomprensibile rimbombo. Questo rimbombo è la lingua del mondo, una lingua frenetica e densa, segreta e appassionata, una lingua che è nelle cose, una lingua che non cessa di essere parlata.
23,91

Introduzione alla teoria della misura e all'analisi funzionale

Introduzione alla teoria della misura e all'analisi funzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XII-268
II testo presenta una trattazione della teoria della misura da un punto di vista astratto, con particolare enfasi su alcuni aspetti di interesse in probabilità. Gli argomenti tipici della teoria dell'integrazione sono sviluppati in modo piuttosto approfondito, cercando laddove possibile di dedurre anche risultati classici dalla moderna impostazione della teoria. Il libro presenta una struttura modulare, con interconnessioni tra le parti: alcuni capitoli curano aspetti teorici, altri sono dedicati ad argomenti più applicati.
24,95

Emergent macroeconomics. An agent-based aprroach to buisiness fluctuations

Emergent macroeconomics. An agent-based aprroach to buisiness fluctuations

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 126
77,99

Imaging del rachide. Il vecchio e il nuovo

Imaging del rachide. Il vecchio e il nuovo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 208
La colonna vertebrale rappresenta il distretto anatomico maggiormente sottoposto ad indagini di diagnostica per immagini e, in tale campo, gran parte del "vecchio" conserva tuttora la sua attualità. Il "nuovo" è rappresentato sia dalle nuove modalità di studio che il progresso tecnologico ha reso possibili (la TC spirale multistrato e la RM ortostatica ne costituiscono gli esempi più promettenti) sia dal diverso approccio alla patologia vertebrale da parte del radiologo moderno, per il quale l'imaging non riveste più il solo fine diagnostico ma costituisce anche un fondamentale strumento per la terapia interventistica. Il volume si inserisce in questo contesto come valido strumento di aggiornamento professionale mirato per il radiologo, ma risulta inoltre un'utile opera di consultazione per l'ortopedico, il reumatologo e il fisiatra.
103,99

L'osservazione delle stelle variabili

L'osservazione delle stelle variabili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 262
L'osservazione delle stelle variabili è uno dei principali contributi che gli astronomi dilettanti possono offrire alla scienza e questo libro fornisce tutte le informazioni necessarie per dedicarvisi con profitto. Nella prima parte vengono presentate in dettaglio le diverse classi di variabili, con esempi, curve di luce e descrizioni fisiche.La seconda sezione copre invece tutti gli aspetti pratici dell'osservazione:dalla preparazione e la pianificazione,alle tecniche osservative,fino alla gestione e all'elaborazione dei dati.
22,35

Ifae 2007. Proceedings of the Workshop «Incontri di fisica delle alte energie (Ifae) (Napoli, 11-13 April 2007)
64,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.