Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida alla teoria degli insiemi

Consulta il prodotto

Guida alla teoria degli insiemi
Titolo Guida alla teoria degli insiemi
Autore
Collana Convergenze
Editore Springer Verlag
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788847007680
 
36,39
 

Si può tranquillamente affermare, sulla base di molta esperienza, che il matematico medio, anche chi fa ricerca, non sa cosa sia la teoria degli insiemi. Due pregiudizi si frappongono a una buona conoscenza della teoria: uno, di tipo minimalista, è la sua identificazione con una non meglio precisata "insiemistica", un linguaggio austero fin troppo impegnativo ove lo si voglia imporre prematuramente; l'altro è di tipo massimalista e consiste nel supposto, ed effettivo legame con le questioni più sottili dei fondamenti della matematica. Ma la teoria ha un contenuto matematico importante, e con molti risvolti di interesse didattico. Si può dire in una parola che è lo studio dell'infinito, il che comporta anche per complemento che sia uno studio del finito. Attraverso gli insiemi numerabili ed effettivamente generati si stabilisce anche un collegamento con la più concreta teoria della calcolabilità. Il libro è solo una guida, e vorrebbe accompagnare e orientare in uno studio più sistematico e completo condotto su un manuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.