Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel

Tutti i libri editi da Sismel

De terremotu. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 250
Il "De terremotu" di Giannozzo Manetti (1396-1459) possiede un interesse rilevante non solo sul piano della letteratura e della riflessione teorica umanistica, ma anche su quello più prettamente storico-scientifico. La scrittura manettiana nasce, infatti, come disamina del catastrofico sisma del dicembre 1456 che colpì il Regno di Napoli, durante la dominazione di Alfonso d'Aragona, e di cui Manetti fu testimone in prima persona. Si trattò di uno degli eventi sismici, storicamente noti, più gravi che abbia colpito la regione appenninica, avendo provocato la morte di oltre 30.000 persone. L'opera, divisa in tre libri, riporta nel primo le teorie elaborate da poeti, storici, teologi, astrologi e fisici circa la natura e le cause dei terremoti; nel secondo troviamo un elenco dei principali eventi sismici verificatisi in area mediterranea ed europea, a partire dalle origini fino al 1456; infine, nel terzo ed ultimo libro, si tramanda la registrazione dettagliata e minuziosa dei danni materiali e del numero dei morti registrati.
59,00 56,05

LirIO. Corpus della lirica italiana delle origini. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 108
440,00 418,00

Plurilinguismo e diglossia nella tarda antichità e nel Medio Evo. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 352
P. Molinelli - F. Guerini, Premessa. P. Molinelli - F. Guerini, Plurilinguismo e diglossia tra tarda antichità e medioevo. Discussioni e testimonianze - C. Codoñer, Terminologìa antigua sobre los hechos de lengua respecto al fenòmeno de cambio linguistico - M. Banniard, Migrations et mutations en latin parlé: faux dualisme et vraies discontinuités en Gaulle (Ve-Xe siècle) - P. Cuzzolin, Il latino nelle isole britanniche e il rapporto con le lingue locali - R. Wright, Plurilinguismo nella penisola iberica (400- 1000) - R. Sornicola, Bilinguismo e diglossia dei territori bizantini e longobardi del Mezzogiorno: le testimonianze dei documenti del IX e X secolo - M. V. Molinari, Fenomeni di interazione linguistica tra latino e volgari nell'area germanica - M. G. Cammarota, Latino, tedesco e anglosassone nell'area germanica continentale dell'VIII secolo. Indici.
53,00 50,35

«Dio, tu sei il mio Dio». Quaderni (2001-2010)

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 865
I racconti di rivelazione, il resoconto di voci interiori che ispirano la verità del cristianesimo, hanno segnato tutta la storia del secondo millennio. Essi ci parlano di "una sete che si placa solo divenendo acqua". Radicati nella cultura medievale hanno guadagnato spazio emancipando il cristianesimo dalla tradizione monastica e costituendo un canone proprio, in cui continuità e innovazione si intrecciano.
50,00 47,50

Les signes et les songes. Études sur la symbolique et la sensibilité médiévales

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 406
86,00 81,70

De Cavichiolo

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 145
Breve testo dialogico in 76 distici elegiaci, incentrato sull'alterco fra una moglie insoddisfatta e un marito sodomita, che secondo quanto l'Introduzione fa emergere, si conferma come una commedia umanistica del XV secolo, con stretti rapporti con la novella di Boccaccio di Pietro di Vinciolo (Decam. V, 10). L'edizione del "De Cavichiolo" che qui si propone è fondata sulla "recensio" di tutti e sette i manoscritti noti dell'opera ed è corredata dalla nota al testo, dalla traduzione italiana a fronte e dalle note di commento.
40,00 38,00

L'espace géographique au Moyen Âge

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 476
97,00 92,15

Ethical perspectives on animals in the Renaissance and early Modern Period

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 320
57,00 54,15

L'image du corps au Moyen Âge

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 250
72,00 68,40

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/3

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 123
95,00 90,25

Abbreviatio in gestis et miraculis sanctorum. Supplementum hagiographicum

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 588
L'"Abbreviatio in gestis sanctorum" è uno dei leggendari più importanti nella storia della letteratura agiografica e un testo capitale per la conoscenza della cultura europea del XIII secolo. L'autore raccoglie in quest'opera le tradizioni agiografiche principali in una forma sintetica ed efficace, ponendo le premesse che permetteranno la composizione della "Legenda aurea" di Jacopo da Varazze, il capolavoro che corona il genere letterario dei leggendari condensati e che si basa in gran parte sull'"Abbreviatio". Si ritrovano qui raccolte insieme per la prima volta alcune leggende - ad esempio san Cristoforo, san Giuliano l'Ospitaliere e, in una parte della tradizione manoscritta, san Giorgio - che avranno grandissima importanza e si imporranno come canoniche in Europa Occidentale. Quella qui proposta è la prima edizione a stampa dell'"Abbreviatio". Il testo critico è accompagnato da uno studio sulla composizione del leggendario e sui rapporti con le altre opere minori di Jean de Mailly, in particolare la "Chronica Universalis Metensis".
132,00 125,40

Te.Tra. La trasmissione dei testi latini del Medioevo. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 216
Il volume, la prima monografia all'interno del progetto "La trasmissione dei testi latini del Medioevo", presenta uno studio sulla tradizione manoscritta e a stampa delle opere di uno degli autori italiani più importanti dell'alto Medioevo: Gregorio Magno. La pubblicazione ricostruisce le dinamiche della produzione e trasmissione gregoriana e ne illustra gli aspetti filologici e critico-ecdotici, offrendo lo status quaestionis più aggiornato e completo sulla genesi, diffusione e ricezione delle opere gregoriane, sulla loro tradizione manoscritta e sulle edizioni critiche che ne rendono oggi accessibili e fruibili i testi.
57,00 54,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.