Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SGEdizioni

Tutti i libri editi da SGEdizioni

Liriche

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Mario Di Donato (Pescosansonesco, 1951) è un artista a tutto tondo. Musicista (viene considerato uno dei padri fondatori dell’Heavy Metal e del Doom Metal italiano) e pittore (i suoi quadri hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale e sono esposti in permanenza in molti musei europei) propone in questo secondo volume le poesie scritte tra il 1998 e il 2019.
8,00 7,60

In cammino verso l'essenza. Consapevolezza in evoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il libro esplora, con spirito interdisciplinare, sessantacinque parole chiave che riguardano gli odierni cammini di evoluzione psicospirituale. Il tragitto che qui prende forma e si offre ai lettori, non è l’unico possibile, ma la sua completezza lo rende prezioso per chiunque attraversi un momento di crisi nella propria vita, necessiti di un orientamento esistenziale o, più semplicemente, desideri confrontarsi con nuovi compagni di viaggio. Come sentieri differenti, che convergono incontrandosi sulla medesima vetta, i contributi delle autrici e degli autori di questo volume puntano tutti verso la trascendenza dell’ego, in nome di un’apertura consapevole del cuore che ci renda sempre più ricettivi alla chiamata dell’Essere e dello Spirito. In questa transizione continua tra cielo e terra, sentire ed agire, ci scopriamo partecipi di un’avventura che ci contiene tutti e a cui dobbiamo prendere parte responsabilmente. Il volume include scritti di: Paolo Bartolini, Emanuela Ceresani, Roberto Costantini, Gabriela De Paz, Maria Daniela Zaccagnini.
15,00 14,25

Sconfinamenti. Pensieri, poesia, risorse

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 100
In un precedente volume Bartolini affiancava la poesia e la filosofia per sondare alcuni concetti chiave che ritornano frequentemente nella stanza di analisi e nel dibattito pubblico. In "Sconfinamenti" l’esperimento continua, ma in modo più ardito. Il libro si divide in due parti: un saggio filosofico vissuto e scritto come un esercizio di senso, e una raccolta di poesie capace di alludere a dimensioni dell’essere in attesa di pieno compimento. L’incontro con l’alterità e la coerenza delle nostre posizioni esistenziali sono gli aspetti affrontati dall’autore mediante due registri stilistici assai diversi, che però condividono la stessa ambizione: toccare un lembo del mistero che siamo e che ci avvolge, sentirne la trama e tradurlo in parole senza illudersi di esaurirlo. In queste pagine Bartolini sceglie di accompagnare il pensiero in una coraggiosa esplorazione fuori margine, del resto – come egli stesso scrive – «solo frequentando questi territori in penombra possiamo diventare recipienti cavi, capaci di accogliere stille di invisibile-indicibile e di serbarne memoria in vista di una loro trasmissione». Prefazione di Moreno Montanari.
12,00 11,40

Ottanta cento millaia. Scene di vita quotidiana di un'educatrice

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
«Amo tutto dei bambini. La loro curiosità, la loro dolcezza. Il loro essere così spontanei e senza filtri. Amo dei bambini il saper essere presenti nel presente. Totalmente immersi nell'esatto momento che stanno vivendo, né prima né dopo. Del passato e del futuro a loro poco importa, sanno vivere un attimo alla volta». Sono loro i protagonisti di questo libro. Una raccolta di scene di vita quotidiana, di momenti buffi, divertenti, imbarazzanti, commoventi. Un libro per chi ama i bambini. Per imparare ad amarli. Per chi ha voglia di emozionarsi e ridere insieme a loro. Un viaggio alla riscoperta del fanciullino interiore di cui parlava Pascoli e di cui molti di noi si sono scordati l'esistenza. Pagine leggere, ma non superficiali; pagine di piccoli consigli che possono essere di grande aiuto; pagine da compilare, in uno spazio riservato a voi. Insomma, un libro tutto da scoprire, proprio come il mondo dei bimbi.
12,00 11,40

Un maestro elementare in prova

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 100
L'immagine che più rimane di questo maestro e degli irrisolvibili conati del suo insegnamento è quella di una lavagna nera in attesa di un segno. Ogni tentativo di lasciare una traccia sull'ardesia silente, infatti, si inceppa, forse per l'acuta percezione anticipata di quanto molesto sia, ad un orecchio in ascolto dell'assoluto, quel rumore di astuta e navigata efficienza. Quel non-suono, quella mutezza di fronte al compito, innescano, per reazione panica, il dispositivo della memoria e della fuga, e soggetto e oggetto si confondono: il docente diventa discente, il decente diventa indecente. Il nodo che doveva fogliare, maturo si ripiega, ripetutamente, a spirale, a coclea, a coltivare le sue fiorescenze interne fino al frutto ultimo della sua trasformazione.
10,00 9,50

Carmina

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 60
Mario Di Donato (Pescosansonesco, 1951) è un Artista a tutto tondo. Musicista (viene considerato uno dei padri fondatori dell'Heavy Metal e del Doom Metal italiano) e pittore (i suoi quadri hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale e sono esposti in permanenza in molti musei europei) in questo libro svela la sua dote poetica attraverso una raccolta di componimenti scritti tra il 1978 e il 1997. Un terzo linguaggio, quello della poesia, che rafforza la capacità espressiva dell'Artista, fatta di un lessico cupo ma mai disperato, semplice ed esoterico al tempo stesso. Una buona occasione, questa, per avvicinarsi alla poliedricità dell'abruzzese o per avere un quadro ancora più completo della sua sfaccettata personalità.
8,00 7,60

Voce propria. Quasi un alfabeto filosofico

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 114
Liberare la propria voce tenendo insieme poesia e lavoro del concetto: ecco l'obiettivo che si pone questo testo accessibile e profondo. Per raggiungerlo Bartolini ha scelto di commentare dei temi vitali che ritornano con insistenza nella stanza d'analisi e nel dibattito contemporaneo sulla cura del Sé e del bene comune. Il "quasi" alfabeto che ci propone alterna, dunque, il linguaggio poetico all'argomentazione filosofica per risvegliare in noi un turbamento costruttivo, un desiderio di vita Altra. L'esperienza umana, in queste pagine, non si presta mai a una totalizzazione razionale, ma rinvia costantemente ai territori del simbolo e del possibile, là dove coscienza e inconscio operano insieme per ricomporre un Intero aperto che eccede i codici prestabiliti.
12,00 11,40

Sognidelegno

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
«La prima volta che ho lavorato un legno apparentemente inutile e morto ne ho scoperto la sua essenza, l’anima che vi è racchiusa. Era un legno che non avrebbe voluto nessuno. Un legno da discarica. Quella prima volta, quando iniziai a ripulirlo, a scrostarlo, a ricomporlo, ad un tratto venni travolto da una forte emozione di stupore e gioia. Mi innamorai di quello che scoprii: l’anima del Legno, quella autentica. Ero abituato a un legno industriale, patinato, lucente di luce non sua, ma quel giorno, da uno scarto dello scarto, ho scoperto dove sta la vera vita e me ne sono innamorato. Ho scoperto che tra gli scarti della nostra "civiltà" ci sono tantissimi pezzi di legno che non aspettano altro che di essere chiamati a diventare cornici, ornamenti, sculture, oggetti per riscaldare il nostro cuore, per coccolare e deliziare la nostra anima. Il mistero della vita è proprio nello scoprire che le cose più belle spesso sono molto vicine a noi. Ma non sappiamo più riconoscerle, perché non siamo più capaci di vedere la bellezza, che non è mai nell’apparenza, ma sempre e solo nell’autenticità.»
30,00 28,50

I galletti bulletti

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il libro riporta piccole storie di bullismo nel pollaio: il galletto Crestino, la paperella Paolina, Calimero il pulcino nero e la coniglietta Nerina sono le vittime della prepotenza di compagni bulli come il galletto Rossolino, le paperelle “amiche” di Paolina, i pulcini schizzinosi che non vogliono giocare con Calimero perché è nero, la coniglietta Grigetta che causa l’emarginazione di Nerina per invidia, e tutti gli altri piccoli abitanti del pollaio che si schierano con i bulli e abbandonano le vittime al loro destino. Nelle storie sono riproposte situazioni quotidiane legate al grave fenomeno sociale del bullismo, ma trasportate nel mondo degli animali. Il fine è far capire ai bambini/ragazzini cosa è il bullismo, come si manifesta, quale ruolo giocano i bulli, ma anche chi non parla o peggio si schiera con il bullo. E anche sviluppare empatia nei confronti delle vittime. Il tutto volto alla prevenzione di questa piaga che sta sempre più dilagando. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Desiderio illuminato e spiritualità laica. La radice cristiana per una fede non dogmatica

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
A fronte di una crisi crescente nei rapporti umani, determinata in larga parte dall’insostenibilità di un modello di sviluppo centrato sull’accumulazione economica e giunto a estensione planetaria, si registra ovunque il moltiplicarsi di cammini di ricerca spirituale che esondano dagli argini delle tradizionali appartenenze confessionali. L’autore del libro, impegnato da anni nello studio delle dinamiche emergenti al crocevia tra filosofia, psicoanalisi, politica e religioni, si interroga dunque sulla natura di una spiritualità laica votata a ricucire antiche scissioni ormai prive di senso (maschile/femminile, spirito/materia, impegno sociale/vocazione contemplativa). Attraversando temi decisivi come il dialogo tra culture diverse, la relazione mente-corpo, le alternative concrete alla logica uniformante del capitalismo globale, il lutto e il confronto con la morte, e infine la dimensione della cura del sé nel trascendimento dell’autoriferimento egoico, Bartolini include alcuni passaggi critici della propria vita dentro una cornice mitobiografica capace di imprimere forma al richiamo inesauribile del desiderio. Prefazione di Roberto Mancini.
12,00 11,40

Nella terra del verdicchio. I cinquant'anni della Moncaro

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 410
Il 12 aprile 1964 nasceva la cantina "Terre Cortesi Moncaro", una cooperativa chiamata a confrontarsi con un passaggio epocale, caratterizzato da un sistema agricolo arcaico. L'Italia e le Marche conoscevano allora una crescita economica senza precedenti. Una ripresa tuttavia non sempre accompagnata da un'equa ridistribuzione del reddito tra i lavoratori. Spettò alla Moncaro, ancora "Cooperativa tra produttori del verdicchio di Montecarotto", evitare il fallimento del sistema agricolo locale mediante un duplice sforzo: garantire un'occupazione e un futuro alle masse rurali del territorio e valorizzare il prodotto d'eccellenza dell'entroterra marchigiano, il verdicchio Doc. Dopo cinquant'anni di vita, la Moncaro vanta un percorso che la pone tra le più grandi realtà cooperative delle Marche.
26,00 24,70

Alzheimer e Parkinson nella percezione dei giovani. Uno studio su una classe secondaria superiore

Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 62
I segni di alcune malattie lasciano un impatto dirompente sulle nostre esistenze, un solco profondo che ci condiziona profondamente e che non sempre riesce a tradursi in parola. Dove manca la voce, s'incunea un peso. La genitorialità, a volte, sa essere una motivazione intrinseca che spinge a cercare quella voce nei giovani, per capire il loro punto di vista su quelle malattie e sulle problematiche sociali incombenti che ne derivano, rimuovendo parte di quel peso.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.