Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Quando ancora non ero nato

Quando ancora non ero nato

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2016
pagine: 36
8,50

Facciamo storia! La prima guerra mondiale

Facciamo storia! La prima guerra mondiale

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2015
pagine: 36
6,00

Psicologia sociale non banale. Introduzione critica al «sociale» della psicologia

Psicologia sociale non banale. Introduzione critica al «sociale» della psicologia

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2015
pagine: 172
11,00

Facciamo storia! La seconda guerra mondiale

Facciamo storia! La seconda guerra mondiale

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2015
11,00

Conoscere e studiare l'Italia

Conoscere e studiare l'Italia

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 74
9,00

Edizione sinottica del Vangelo di Giovanni in gotico del Codex Argenteus

Edizione sinottica del Vangelo di Giovanni in gotico del Codex Argenteus

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 306
Il vescovo ariano visigoto Vulfila tradusse la Bibbia in gotico nel IV secolo in Mesia (attuale Bulgaria); la traduzione gotica dei vangeli ci è stata tramandata nel prezioso Codex Argenteus Upsaliensis, scritto su fogli di pergamena color porpora con inchiostro d'argento e d'oro nel regno ostrogoto d'Italia agli inizi del VI secolo, sotto Teoderico il Grande. I rapporti testuali della tradizione gotica con la tradizione greca e, soprattutto, con quella latina, sono al centro dell'analisi che accompagna l'edizione, insieme ad altri aspetti riguardanti la dimensione fisica del codice, gli usi grafici, la tecnica di traduzione e le citazioni giovannee contenute nel trattato teologico in gotico del VI secolo noto come Skeireins.
25,00

Alfabetouno verifiche. Percorso di prima alfabetizzazione. Per la Scuola media

Alfabetouno verifiche. Percorso di prima alfabetizzazione. Per la Scuola media

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 110
Un utile strumento di supporto per insegnanti che propongono nelle loro classi percorsi di prima alfabetizzazione ad alunni stranieri arrivati da poco in Italia. Le prove di verifica sono divise per aree tematiche e coprono i contenuti che in genere sono affrontati durante il primo periodo di studio dell'italiano come L2. La somministrazione delle prove deve rispettare i tempi di riassorbimento e acquisizione della lingua italiana da parte del singolo alunno. Per definire il livello di apprendimento dell'italiano L2, si fa riferimento al Quadro comune europeo e le prove rispondono solo agli obiettivi di comprensione e produzione della lingua scritta nei livelli A1/A2.
11,00

Etica della scienza pura

Etica della scienza pura

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 592
22,00

Alfabetouno. Percorso di prima alfabetizzazione per ragazzi stranieri neoarrivati. Per la Scuola media
15,00

Diomede di Argo

Diomede di Argo

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 322
Diomede di Argo fu vincitore di Troia. Caro amico di Odisseo ha legato il suo nome a mirabolanti vicende di guerra. Tornato dalla Troade lasciò la Grecia per vivere, fondando numerosi insediamenti, tra le Isole Tremiti e il Gargano. La sua morte originò il mito delle diomedee, le procellarie che nelle notti senza luna piangono sul mare delle Tremiti il re di Argo. Questo romanzo, appellandosi ai flebili racconti del mito, ricostruisce la sua vicenda in una narrazione nel solco del romanzo storico e d'avventura.
16,90

Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni

Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 326
Il volume raccoglie i saggi presentati al Convegno "Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni", focalizzando l'attenzione non solo sui problemi teorici e pratici della traduzione del testo medievale, come nei precedenti incontri di studio, ma anche su altre operazioni trasformative esercitate su un'opera medievale nel corso della sua evoluzione storica, nella consapevolezza che il significato testuale si forma e si trasforma nel tempo, rivelandosi gradualmente anche attraverso le sue riscritture. In questa prospettiva il compito dell'interprete è quello di analizzare le ragioni e le finalità delle singole voci che costituiscono, nel tempo, il dialogo intertestuale.
17,00

Saggi di storie del pensiero scientifico

Saggi di storie del pensiero scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 510
Si raccolgono qui saggi di storie del pensiero scientifico che vanno dalla nascita dei primi simboli nel Paleolitico fino a recenti sviluppi della storia della fisica. Il pensiero scientifico è qui analizzato in tutte le sue complessità storiche che lo legano a quello filosofico, a quello religioso e alla cultura intera, in una prospettiva ermeneutica critica che ne mostra le connessioni profonde con le varie "forme di vita". Si evidenzia come le scienze e i loro mutamenti non siano "neutrali" e come abbiano avuto e hanno importanti conseguenze etiche significative per le nostre vite.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.