Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze e Lettere

Tutti i libri editi da Scienze e Lettere

The manichaen church an essay mainly based on the texts from central Asia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 428
60,00 57,00

Sfingi e sirene. La presenza egizia nella Sicilia greca di V sec. a.C. Testimonianze nella commedia dorica e nel mimo

Libro
anno edizione: 2013
In Sfingi e Sirene, attraverso un'accurata indagine filologica sostenuta da un puntuale confronto con la documentazione archeologica e iconografica, l'autrice, avvalendosi della sua duplice formazione di egittologa e filologa classica, rivaluta l'apporto fornito dalla civiltà egizia e da un elemento kushita a quell'area culturale complessa costituita dalla Sicilia orientale alla fine dell'età arcaica. A questo scopo segue le tradizioni storiografiche e i miti rielaborati nella commedia dorica siciliana e nel mimo siracusano come traccia importante per ricostruire i percorsi intellettuali attraverso i quali giunsero nella Sicilia greca tra la fine del VI e la prima metà del V sec. a.C. suggestioni culturali di provenienza egizia e vicino-orientale, scoprendo la presenza di un orizzonte d'attesa egittologico nel pubblico che assisteva alle rappresentazioni teatrali a Siracusa, sia negli anni della tirannide dei Dinomenidi, quando forte attrattiva esercitò il paradigma di regalità incarnato dal faraone, sia dopo l'abbattimento della tirannide nel 466 a.C., quando viene percepito un nuovo Egitto, segnato dallo spirito indipendentista di Inaro, che conquista le simpatie dei ceti protagonisti del regime democratico moderato che si insedia a Siracusa.
40,00 38,00

Le relazioni diplomatiche di Roma. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 29
35,00 33,25

100,00 95,00

Pianificazione territoriale fredda. Un modello computabile che permette di selezionare un progetto di massima ottimizzando la rete stradale

Libro
anno edizione: 2013
Il nocciolo del libro è una monografia di matematica applicata a una rete stradale rappresentativa di altre analoghe situazioni per le quali decisioni scientifiche ottimali non sono state eseguite, a scapito del più ampio qualiquantitativo pubblico interesse.
35,00 33,25

Da Roma a Brundisium. Traversie di un capite censi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 190
12,00 11,40

75,00 71,25

La tirannide in Grecia antica

Libro
anno edizione: 2012
Con particolare attenzione agli aspetti dell'organizzazione economica (una maggiore accumulazione della ricchezza legata all'espansione dei commerci) e militare (la tattica oplitica) si rappresenta l'emergere della forma politica della tirannide nel contesto della Grecia arcaica. Alcuni casi esemplari (Atene, Mileto, Samo) mostrano come la tirannide insorga in una situazione di lotta politica tra le varie forze sociali, soppiantando l'aristocrazia e preludendo all'attuazione di forme democratiche di governo, che non sempre risultano però definitive. Di particolare rilevanza per la storia economica, l'evoluzione costituzionale di Corinto è illustrata senza soluzione di continuità dall'età micenea e dalla migrazione dorica, - di cui si ribadisce la storicità - fino alla aristocrazia dei Bacchiadi ed alla tirannide dei Cipselidi: lo sviluppo commerciale, così direttamente legato ai traffici che attraversano l'Istmo, è documentato dalla diffusione di nuove forme ceramiche.
50,00 47,50

The virginity of the Virgin. A study in marian iconography

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 138
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.