Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risguardi

Tutti i libri editi da Risguardi

Help, paradiso perduto. Diario di amori e sesso sotto le luci di Copacabana

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2011
pagine: 284
La non casuale riscoperta di un diario ambientato negli anni Novanta, il racconto di 30 caldi giorni sulla spiaggia di Copacabana e di altrettante roventi notti nella sua discoteca più famosa, l'Help, in cui l'autore si trova catapultato in travolgenti emozioni, tra le melme torbide del sesso senza freni e la purezza dei sentimenti più cristallini. Le storie, le passioni, i microdrammi tra i turisti e le garotas de programma, all'ombra di una Rio de Janeiro dal fascino corrotto e perverso, miscela di alegria e angoscia, gaiezza e sconforto, certezza e imprevedibilità. La terribile saudade di situazioni irripetibili vissute in un locale che oggi non esiste più.
14,50 13,78

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2018
pagine: 216
"Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani" è un testo ricco di curiosità dialettologiche, culturali, e soprattutto umane e suggerisce una ricerca, un percorso che, attraverso i mondi nascosti delle parole dei dialetti, guida il lettore verso mille scoperte, verso una sintassi accettabile della vita. Le parole scomparse è un libro che, attraverso la contaminazione di generi - il saggio, la memorialistica filologica, la meta-narrazione e la poesia - fa parlare la realtà e ci aiuta a dare senso al passato e, soprattutto, al futuro. Prefazione di Filippo Gazzaneo.
15,00

Lena la balena

Lena la balena

Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2011
pagine: 18
10,00

Ines Lidelba. La contessa soubrette

Ines Lidelba. La contessa soubrette

Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2011
pagine: 144
"Un velo di silenzio era calato inspiegabilmente sulla raffinata soubrette forlivese Ines Lidelba (1893-1961). Perché lasciarla ancora nell'ombra, dimentichi dei suoi splendidi successi, della sua meritata popolarità conseguita in Italia e all'estero? Dalla ricerca è emersa infatti la Diva di classe, signorile, affascinante che si distingueva nettamente dalle altre soubrette del tempo per la grazia, l'aspetto aristocratico e la ricercata eleganza, non disgiunte tuttavia dalla verve scenica, dal brio indiavolato, dalla facile comunicativa col pubblico. Fu un'intensa e splendida carriera, ricca di soddisfazioni e di applausi, cui fece seguito il precoce abbandono delle scene quando l'artista era ancora in forma smagliante. Imboccò allora malinconicamente il viale del tramonto, che le risultò difficile da percorrere, perché, com'era avvenuto anche a qualche altra famosa diva, non riusciva a vivere lontana dal teatro, che "era stato tutta la sua vita". Correda il libro un ricco catalogo discografico che offre un'idea abbastanza precisa della voce della Lidelba. Numerose e rare immagini ci riportano a quell'epoca lontana offrendoci uno straordinario ritratto di storia e di costume."
20,00

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.